Riordino della sanità, la Cgil chiede confronto pubblico
"Non si può discutere una questione delicata e complessa come il riordino del sistema sanitario regionale senza aver mai aperto un confronto pubblico con sindacati, operatori del settore, sindaci. E' inaccettabile." La Cgil Molise lo ha ribadito ancora una volta stigmatizzando il metodo della Regione alla luce anche dell'approvazione recente del regolamento previsto dal Decreto Balduzzi e dopo l'ultima...
Pozzilli, il neo sindaco già alle prese con le prime emergenze: il municipio cade a pezzi
Alle elezioni comunali di Pozzilli è stata presentata solo una lista, quella guidata da Stefania Passarelli. Superato agevolmente l'ostacolo rappresentato dal raggiungimento del quorum - risultato tutt'altro che scontato - la nuova amministrazione si è trovata subito ad affrontare una vera e prorpia emergenza: il municipio sta infatti cadendo a pezzi. Il solaio è in parte crollato e la...
Salvataggio Ittierre, c’è l’ok della procura di Milano. La palla passa ai commissari Ferreri e Caruso
Raggiunto l’accordo tra IKF, la Procura di Milano e Antonio Bianchi per la cessione delle quote della OTI, l’ultima parola sull’affare ITTIERRE spetta al Tribunale di Isernia. Nella giornata di oggi il management della società di Pettoranello ha ufficialmente trasmesso ai Commissari Caruso e Ferreri l’istanza di autorizzazione per la conclusione dell’operazione.
In ballo non c’è solo la continuità aziendale...
Il «peccato originale» dei consiglieri regionali 5 Stelle e l’opposizione che non c’è.
di MANUELA PETESCIA *
Sullo sfondo della questione sanità, tornata prepotentemente alla ribalta, rimane un episodio stranamente ignorato dalle opposizioni in consiglio regionale: la nomina dell'ingegnere Riccardo Tamburro a project manager della sanità. E su questa nomina – spudoratamente negata e platealmente smascherata da Telemolise – sembra essere caduto il silenzio anche da parte dei due consiglieri regionali del...
Tiggiuno – La satira di Carmine Criacci
di CARMINE CRIACCI
Certe persone riesci a sopportarle solo se bevi un po' di alcool. E' il vero motivo per cui gli esperti consigliano di bere un paio di bicchieri di vino durante i pasti. Di solito è l'ora in cui guardi il TG1
4,5 milioni di euro dal Governo a 4 comuni molisani
Anche 4 comuni molisani sono stati individuati nella delibera 38 del Cipe quali beneficiari di finanziamenti del Governo su progetti pubblici con cantieri e procedimenti bloccati a diverso titolo. Ad annunciarlo in una nota è la parlamentare del Pd Laura Venittelli. Le opere finanziate sull’intero territorio nazionale riguardano edifici scolastici, impianti sportivi, turismo, strutture sociali e assistenziali, reti idriche...
Area di crisi, ok all’iter istruttorio per il riconoscimento
Si è concluso positivamente l'iter istruttorio sul riconoscimento dell'area di crisi per il distretto produttivo Campochiaro-Venafro.
L'annuncio del presidente della Regione Frattura, secondo il quale il Molise è ad un passo dal traguardo.
Soddisfazione è stata espressa dalla segreteria regionale della Uil che tuttavia ora invita tutti a non abbassare la guarda, a vigilare affinché il ministero ufficializzi l'approvazione e la...
‘Spese pazze’ dei Gruppi consiliari, il cerchio si chiude. Chiesto il rinvio a giudizio per otto consiglieri regionali
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il cerchio si chiude sull'inchiesta delle spese pazze dei Gruppi consiliari. La Procura di Campobasso ha chiesto il rinvio a giudizio di otto consiglieri regionali in carica nella legislatura 2006-2011.
E' il primo risultato di una indagine lunga e complessa. Trentasei sono stati i procedimenti aperti, uno per ogni consigliere. Molte posizioni sono state archiviate mentre,...
L’affondo dei 5Stelle: il Comune di Campobasso paralizzato da guerra interna al Pd
"Il braccio di ferro tra le diverse anime del Pd ha congelato l'attività del Consiglio comunale di Campobasso e delle Commissioni". Lo ha dichiarato il consigliere del Mov imento 5Stelle, Simone Cretella, secondo il quale l'ostacolo è rappresentato dai partiti del centrosinistra che"non trovano soluzioni per spartirsi i posti di sottogoverno disponibili - ha detto -Ne consegue che il...
Emergenza profughi, vertice in Prefettura. A Campomarino in arrivo 200 migranti
Incontro al palazzo di governo di campobasso tra il prefetto, il presidente della provincia De Matteis, l'assessore provinciale Di Labbio e i consiglieri del comune di Campomarino Saburro, Cordisco e Romano, per fare il punto sull'arrivo dei migranti in regione. Il numero non è ancora stato definito con certezza, hanno detto durante l'incontro, ma si parla di 200 persone,...
Vendita dello Zuccherificio del Molise, va deserta anche la sesta asta
Ancora un nulla di fatto per la vendita dello Zuccherificio del Molise. Oggi al Tribunale di Larino è andata deserta anche la sesta asta. Nessuna azienda ha presentato un’offerta per comprare la fabbrica il cui prezzo era fissato a quattordici milioni e 450mila euro.
Resta la grande incertezza sul futuro dell’impianto dopo la dichiarazione di fallimento, una campagna ancora da...
Accoglienza profughi a Campomarino lido, summit dal Prefetto: chieste garanzie e numeri più piccoli
Le procedure della gara rivolta ai privati non sono ancora complete e, per ora, non sono previsti arrivi di migranti a Campomarino. Tra l'albergo Sweet Dream's situato all'ingresso del lido e una parte dell'agrivillaggio Happy Family al confine con la Puglia sono più di centocinquanta i posti disponibili.
Ridurre questi numeri, preferire famiglie con bambini e posticipare, se possibile...

