Si aggrava la crisi idrica, sarà chiesto a tutti i Comuni di fare le chiusure notturne
Venti rate da un milione e quattrocentomila euro al mese, per un totale di 28 milioni di euro. E' la proposta messa sul tavolo dal presidente della Grim, Massimo Saluppo, per chiudere la partita con Molise Acque e firmare l'accordo sulle fatture che devono essere pagate all'Ente di via De Pretis.
Il nuovo capitolo scritto nell'ultima riunione, però, non ha...
Basket, Eurocup, la Molisana Magnolia impresa contro Girona. La felicità di coach Mimmo Sabatelli: «Serata storica, una grande prova». Domenica l’incrocio con Brescia
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 97
SPAR GIRONA 90
(dopo un tempo supplementare)
(20-23, 45-37; 62-59, 82-82)
CAMPOBASSO: Morrison 25 (9/10, 1/4), Kacerik 2 (1/1, 0/2), Scalia 20 (4/8, 3/9), Zięmborska 6 (3/8, 0/2), Meldere 6 (3/6); Quiñonez 15 (3/6, 0/1), Trimboli 13 (2/3, 2/5), Madera 5 (1/2, 1/2), Giacchetti 5 (1/3, 1/2). Ne: Cerè e Bocchetti Ben. All.: Sabatelli.
GIRONA: Lundquist 12 (4/7, 0/1),...
Nuoto, 13° memorial Don Guglielmo. Campodipietra 23-24 novembre 2024
Prenderà sabato 23 novembre (15,15) nella piscina del Centro Sportivo M2 di Campodipietra la tredicesima edizione del “Memorial Don Guglielmo” meeting nazionale di nuoto, organizzato dalla società sportiva m2 riservato alle categorie, ragazzi, juniores ed assoluti (femmine e maschi).
Numeri importanti anche per questa edizione 2024: 302 infatti gli atleti presenti in rappresentanza di 20 società sportive provenienti da tutta...
Nuova cassa integrazione alla fabbrica Stellantis di Termoli. L’Azienda: “Convinti a garantire la continuità produttiva”
Stellantis ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali dello stabilimento di Termoli la richiesta di cassa integrazione dal 16 al 22 dicembre per le linee produttive dei motori GSE e V6. Questa misura è necessaria per adeguare la produzione alle attuali condizioni di mercato, soprattutto perché strettamente legata alle temporanee sospensioni produttive dei modelli negli impianti di Pomigliano e di Cassino,...
Il Comune di Trivento pubblica l’avviso per contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali
Il Comune di Trivento pubblica l’avviso per contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali. DPCM del 24 settembre 2020 di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022 pubblicato sulla Gazzetta...
Anci, la sindaca di Campobasso Marialuisa Forte è vicepresidente
C’è anche la sindaca di Campobasso Marialuisa Forte tra i nuovi vicepresidenti nazionali dell’Anci, l’associazione dei Comuni. A ufficializzare la nomina è stato il nuovo presidente, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. La Forte ha avuto le deleghe al Mezzogiorno e alle Politiche per la coesione territoriale. Il rinnovo delle cariche è avvenuto a Torino dove è in corso...
Biblioteca Albino, appello della UilTucs: “Riaprirla subito, trovare soluzione”
Il patrimonio, immenso e di valore inestimabile, della Biblioteca Albino di Campobasso va restituito alla fruizione collettiva. A dirlo forte e chiaro è la La UILTuCS Molise, con Pasquale Guarracino e Lidia De Benedittis. Il sindacato, che da sempre si è battuto per la riapertura dello stabile in Via D’Amato, torna ad accendere un faro su una vicenda, con...
“Contro di me clima d’odio”: Federica Vinci si dimette da vicesindaca di Isernia e spara a zero
“Già a settembre avevo deciso di fare un passo indietro”. Una scelta che era nell’aria e che alla fine è arrivata. Federica Vinci non è più la vice sindaca del Comune di Isernia. Lascia tutte le cariche a Palazzo San Francesco ed apre una nuova crepa nella giunta Castrataro. Lo annuncia lei stessa con un video sul suo canale...
Termoli, incontro con Suor Elvira Tutolo
Questa mattina all’Istituto Comprensivo Schweitzer è stata ospite Suor Elvira Tutolo, missionaria in Africa, che ha incontrato gli studenti della scuola. Di seguito la testimonianza della docente Carla Di Pardo, queste le sue parole: “Abbiamo vissuto momenti di grande riflessione, anche le emozioni sono state difficili da contenere. Sorrisi e lacrime, i pensieri correvano lì, in quello sperduto villaggio...
Giornata nazionale degli alberi, tante iniziative a Campobasso
Domani, 21 novembre, è la Giornata nazionale degli Alberi e come ogni anno il Comune di Campobasso celebra la ricorrenza con una serie di iniziative rivolte in particolar modo alla sensibilizzazione degli alunni delle scuole cittadine. Il programma messo a punto comincia alle 9 con la messa a dimora di un esemplare di Liriodendro in Piazza Bernardino Musenga, alla...
Viadotto Sente Longo, Greco: “Ogni giorno di ritardo è ossigeno tolto alla comunità”
Ogni giorno di ritardo per l’avvio dei lavori sul viadotto ‘Sente-Longo’ equivale a sottrarre ossigeno vitale alle comunità dell’Alto Molise e del Vastese, storicamente legate da questa importante infrastruttura. La situazione, già critica, purtroppo trova conferma nelle dichiarazioni dell’assessore Michele Marone in Consiglio regionale, che ha parlato di rinvio dell’inizio delle opere a fine dicembre, motivato da ulteriori...
Caso Vinci, Barone attacca: “All’esterno con portafogli retribuito dai cittadini di Isernia”
Non si placano le polemiche scoppiate sul caso Federica Vinci, la vice sindaca di Isernia all'estero per la carriera diplomatica. Dopo il coro unanime dell'opposizione che si scaglia contro il sindaco Castrataro e la giunta, interviene anche la consigliera comunale del gruppo misto Elvira Barone, la quale ancora una volta si sofferma sulla opportunità che la Vinci continui a...