“Il bene e il bello. Etica dell’immagine”, presentato a Campobasso il libro di Bencivenga
È possibile una bellezza non necessariamente legata ad un concetto di bene? Questo è il nodo che tenta di sciogliere Ermanno Bencivenga, noto filosofo e saggista italiano, nel suo ultimo lavoro dal titolo “Il bene e il bello. Etica dell’immagine”.
Bencivenga, dal 1979, insegna all’Università della California Irvine. Tutti questi anni vissuti all’estero gli hanno permesso di acquisire un’esperienza, di...
Il Molise all’Expo, una presenza in chiaroscuro
Un fiume inarrestabile di visitatori, contati nell’ordine dei milioni. Nelle ultime settimane l’Expo di Milano è diventata l’esposizione universale delle file. In ogni angolo dell’area fieristica chilometriche ed estenuanti.
La grande affluenza degli ultimi giorni potrebbe trarre in inganno, sul piano numerico i visitatori sono stati al di sotto delle previsioni. Ma l’Expo, comunque, ha ottenuto un grande successo di...
Università, il Rettore: “Da noi tasse proporzionate”
L’Università del Molise non è al terzo posto tra gli atenei più cari in Italia. Quanto riportato da Skuola.net è sbagliato. La classifica stilata non è veritiera. Lo ha precisato senza mezzi termini e dati alla mano il rettore Gianmaria Palmieri. Gli studenti che scelgono l’Unimol, quindi, non è assolutamente vero che devono sborsare 2.400 euro l'anno per pagare...
Iniziate le riprese del film “Il Viaggio”, anche il Molise protagonista
In questi giorni, tra Molise e Abruzzo, si sta girando il film “Il Viaggio”, con la regia di Alfredo Arciero, ambientato lungo la tratta ferroviaria Carpinone-Sulmona.
È la storia di cinque personaggi che prendono questo suggestivo treno prima della soppressione della linea. È la metafora del viaggio interiore di un’intera nazione, di una comunità che, di fronte all’incedere della crisi...
La Misericordia di Termoli invia una squadra nel Beneventano
Una squadra di protezione civile della Misericordia di Termoli è partita questa mattina in direzione Benevento in aiuto delle popolazioni colpite dall'alluvione.
Tre i volontari a bordo del gruppo antincendio che si occuperà della pulizia delle strade, l'idrovora invece verrà impiegata per aspirare l'acqua dagli scantinati.
La richiesta di invio rinforzi alla Misericordia è arrivata direttamente dal Dipartimento nazionale di protezione...
Call center 3G, Tosini (Ugl): “Chiesto incontro urgente al Ministero del lavoro”
“In data 22 ottobre 2015, unitamente alla segreteria nazionale Slc-Cgil, abbiamo chiesto la convocazione di un incontro urgente di verifica per la situazione del Call Center 3G al Ministero del lavoro, Divisione VI”. Lo rende noto il segretario generale Ugl Telecomunicazioni, Fabrizio Tosini.
“A seguito del mancato accordo – spiega Tosini - l’azienda sta procedendo all’invio delle lettere di licenziamento. Al...
Egam, Frattura: il Tar ci ha dato ragione, andremo avanti. Parte il commissariamento dei Comuni che non hanno aderito
di ANNA MARIA DI MATTEO
Una conferenza stampa convocata di gran fretta dal presidente della Regione Paolo Frattura, accompagnato dall'assessore Nagni per smentire gli avvocati Massimo Romano, Pino Ruta e Margherita Zezza, per chiarire che il Tar ha dato ragione alla Regione e confermare che la delibera numero 285 della Giunta regionale è valida. Dunque l'Egam va avanti.
«I giudici amministrativi...
Corridoni 100 anni dopo. Rivoluzionario tricolore
Cadeva al fronte il 23 ottobre 1915, colpito dagli austro-ungarici, il giovane sindacalista marchigiano Filippo Corridoni, una delle figure più atipiche e interessanti del movimento operaio italiano. Appena ventottenne, era già stato un protagonista delle lotte proletarie a Milano, su posizioni rivoluzionarie, e poi si era schierato senza indugio, con un forte slancio patriottico, a favore dell’intervento italiano nel...
De Gregorio e Gualtieri, due molisane alla Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del mediterraneo. “Inaugurata Mediterranea 17”
Alla Fabbrica del Vapore di Milano sono presenti le artiste molisane Azzurra De Gregorio e Monica Gualtieri, selezionate nell'ambito del bando indetto dall’assessorato alle Politiche Giovanili dell’ente comunale del capoluogo di regione. Di Mediterranea 17, la Biennale dei Giovani artisti dell’Europa e del mediterraneo, il Comune di Campobasso è socio da diciannove anni. Il tema dell’evento è ‘No food’s land’, riprendendo...
11 cose che (forse) non sai sulle emozioni
Emozione deriva dal latino Emòtus, participio passato di emovère, che vuol dire trasportare fuori, smuovere, scuotere. Ma cosa ha finito per significare nella nostra cultura e nel nostro tempo questa parola?
1. Che cos'è? L'emozione è in genere definita come una risposta a uno stimolo che produce cambiamenti fisiologici (aumento della frequenza cardiaca, aumento della temperatura corporea, l'attività di alcune...
Ecco la migliore bistecca al mondo: un Wagyu australiano
La migliore bistecca al mondo? Una costata di manzo di Kobe (Wagyu) di un’azienda australiana. Nei giorni scorsi si è infatti tenuto nel Hyde Park di Londra la prima edizione del concorso «World Steak Challenge», organizzato dalla stessa società di media che elegge ogni anno i World's 50 Best Restaurants e i migliori vini nell’International Wine Challenge. Hanno preso...
Alan Agresti, statistico di fama mondiale con radici molisane rende omaggio a Ferrazzano: “uno dei luoghi del cuore”
Il professore Agresti, americano di origine molisana, è tra i professori di statistica più conosciuti al mondo. È emerito presso l’Università della Florida, dove ha insegnato dal 1972 al 2010, nonché autore o coautore di oltre 100 articoli scientifici e curatore di numerosi libri, tra cui “Foundations of Linear and generalized linear models” (2015), “Categorical data analysis” (2013) e “Statistics: the...

