Matrimoni combinati per ottenere il permesso di soggirono, cinque arresti
Matrimoni combinati tra cittadini italiani e donne di origine dominicana per ottenere permessi di soggiorno regolari. Le indagini dell’operazione “Fake Marriage” sono state avviate nell’agosto 2014 dai Carabinieri della Compagnia di Vasto, coordinati dal comandante Vitiello, e delle stazioni di Roccaspinalveti e San Buono, paesi della provincia di Chieti, e hanno permesso, oggi, di ''disarticolare una vera consorteria di individui,...
A Campobasso la “Campagna amica” di Coldiretti
Favorire lo sviluppo locale, garantire la sicurezza dei prodotti e la rintracciabilità degli alimenti. Sono solo alcuni degli obiettivi che si prefigge la "Campagna amica" di Coldiretti. Una campagna impegnata in un tour della Consapevolezza che ha fatto tappa anche in Molise, a Campobasso, in una terra che vuole valorizzare la sua vocazione agricola.
Al centro di questo tour c'è...
Tantissime le adesioni al Comitato contro soppressione Corte d’Appello
La battaglia per evitare la soppressione della corte d'Appello di Campobasso è ormai diventata la battaglia di un intero territorio per evitare ricadute negative in più settori. Il comitato per la salvaguardia del presidio, inaugurato il 21 gennaio del 1987 e della giustizia di prossimità, diventa sempre più consistente, hanno aderito già una 50ina di comuni, l'obiettivo è che...
Formazione della cultura alla legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti di Agnone
Nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura alla legalità, è stato avviato un ciclo di incontri con gli studenti degli istituti scolastici ubicati sul territorio della provincia, così come predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia. A salire in cattedra in questa circostanza, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Agnone, Maggiore Andrea Orsini,...
Inceneritore Pozzilli, il Pd di Monteroduni: stop ad altri rifiuti, sì a controlli dell’aria indipendenti
Prende posizione il circolo PD di Monteroduni e chiede un impegno di tutto il partito affinché venga scongiurata l’ipotesi di un aumento della quantità dei rifiuti da smaltire nell’impianto di Pozzilli.
Il circolo – si legge nel comunicato stampa diffuso nella circostanza – “valuta come positiva novità la ripresa della programmazione territoriale, energetica e ambientale: l’approvazione del nuovo piano dei...
Isernia. Furto, truffa e porto illegale d’arma, cinque persone denunciate dai Carabinieri
Continuano senza sosta le attività dei Carabinieri su tutto il territorio della provincia di Isernia per contrastare fenomeni di criminalità e di illegalità. A finire nei guai nelle ultime ore cinque persone, resesi responsabili di reati di vario genere. Ad Isernia, i militari della locale Stazione, hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria, due 18enni del posto, riconosciuti quali autori...
Isernia, open day all’Andrea di Isernia
di LUCIA LOZZI
Un’offerta formativa ampia quella presentata all’open day della scuola Andrea di Isernia, all’insegna della cultura, professionalità, musica, informatica, lingue, laboratori, socializzazione, integrazione, accoglienza e ascolto.
Si è presentata la scuola secondaria di I grado Andrea di Isernia nel suo istituto, coinvolgendo tanti genitori e ragazzi alla ricerca, in questa nuova fase, non solo più di informazioni ma di una...
Termoli, salta la discussione sul tunnel. In Consiglio comunale è bagarre
Si è concluso in un clima infuocato l'ultimo Consiglio comunale a Termoli. Ad accendere gli animi è stata la mancata discussione di una mozione presentata dalla minoranza, con primo firmatario Antonio Di Brino, e relativa al progetto del tunnel, l'opera che l'amministrazione guidata dal sindaco Sbrocca vuole realizzare per collegare con una galleria il porto al lungomare. Una mozione...
Il ruolo del trascendente nella storia : tra sete di conoscenza, discussione e desiderio di eternità
di GIANPIO D'ADDARIO
Cosa è esattamente una religione? E’ forse parte di ciò che ci permetterebbe di decifrare, comprendere la vita, ciò che avviene intorno a noi e sopra di noi? Qual è esattamente,la linea di demarcazione tra la fede, l’assenza di questa o il suo stesso rifiuto?
Oggi come ieri, il ruolo delle religioni assume più o meno importanza in...
Campobasso, atti vandalici in centro
Atti vandalici, nella notte, in centro a Campobasso. Due grosse fioriere sono state divelte davanti ad un B&B in corso Vittorio Emanuele.
Da alcuni mesi residenti e proprietari di attività commerciali lamentano schiamazzi notturni e continui episodi di vandalismo, questo nonostante la presenza delle telecamere di sorveglianza.
Le denunce sono partite e ora i cittadini chiedono più controlli, per tutelare una...
Evasi da Rebibbia: finita la caccia. Catturato anche il secondo fuggitivo
Hanno trascorso quasi quattro giorni nelle campagne di Tivoli Terme. Forse nascosti in qualche casolare, ma più probabilmente nella zona di Stacchini, un ex campo nomadi nei pressi dell'area industriale. Non si esclude con l'appoggio di qualcuno. La latitanza di Catalin Ciobanu e Florin Mihai Diaconescu, i romenievasi domenica pomeriggio dal carcere di Rebibbia, si è conclusa nell'arco di...
“M’illumino di meno” a Campobasso. Legambiente Molise, Arcidiocesi e Comune insieme per dare un segno
M’illumino di meno la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul Risparmio Energetico e la mobilità sostenibile. Il 19 febbraio 2016 si celebra la 12a edizione.
Legambiente Molise, insieme con l’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, con la partecipazione del Comune di Campobasso, aderirà all’iniziativa promossa dal programma radiofonico per il 19 febbraio prossimo. La manifestazione consisterà nel coinvolgere tutti i parroci della...
