Tutti in piedi al Savoia per “Il Vajont” di Andrea Ortis
Un lunghissimo applauso, una standing ovation e un sorriso sul volto della gente, anche se visibilmente commossa.
È l'intento in cui è riuscito «Il Vajont di tutti, da Longarone a San Giuliano... Riflessi di speranza», lo spettacolo teatrale andato in scena al Savoia di Campobasso.
Una ricostruzione puntuale e avvincente della storia della diga del Vajont, dal primo progetto alla notte...
Zuccherificio: anche l’undicesimo bando va deserto. Nessuna offerta è arrivata
Le voci circolate negli ultimi giorni hanno trovato conferma oggi. Nessuna offerta è arrivata. Dunque anche l'undicesimo bando di gara per la vendita dello Zuccherificio del Molise è andato deserto. Neanche la cifra scesa a sette milioni di euro, dopo che per due volte è stata ferma a 8 milioni e 300mila euro, ha allettato eventuali compratori. In due...
Gambatesa in festa per i cento anni Concetta Corvino
Classe 1916, nata a Riccia ma gambatesana d'adozione. Concetta Corvino ha tagliato il traguardo delle 100 candeline.
Un secolo di vita, trascorso tra i boschi a raccogliere la legna, con coraggio e tanta forza di volontà. E poi la famiglia, i nipoti e due guerre mondiali.
Circondata dall'affetto di tanti parenti e tanti amici la signora Concetta è stata festeggiata nella...
Sant’Elia a Pianisi, abolito seggio primarie PD. Lo sfogo del sindaco
Dal sindaco di Sant'Elia a Pianisi, Stefano Martino, riceviamo e pubblichiamo.
Gentilissimi,
giovedì scorso ho appreso da una chiamata di Paolo, un giovane che assieme ad altri ragazzi ha costituito da poco il circolo intercomunale dei giovani democratici di Sant’Elia a Pianisi, che nel comune che mi onoro di amministrare come sindaco, sarebbe stato abolito il seggio presso il quale si...
Roma, l’orrore al Collatino: cinque telefonate per portare Luca nella trappola-killer
Cinque telefonate. Venerdì mattina la trattativa per portare Luca dall'appartamento in cui viveva, nel quartiere La Storta, alla casa dell'orrore al Collatino non è stata immediata. È in venti minuti, dalle 7 e 12 del mattino di venerdì 4 marzo, che si è spalancato l'abisso per Luca Varani. I carabinieri, oltre alla confessione di Manuel Foffo e alla deposizione...
Il vescovo De Luca ai giovani: seguite la strada della giustizia, non chiedete raccomandazioni
In questa regione, il Molise, dove la disoccupazione tocca livelli molto alti il polso della situazione lo danno i giovani che non credono più nel futuro o hanno smesso di crederci.
Non ci sono più analfabeti in Molise e ormai una larga fetta di popolazione, probabilmente la maggioranza, ha in tasca il diploma di scuola superiore o una laurea. Molti...
Scontro tra due “Punto” a Vinchiaturo. 3 feriti, traffico deviato
Incidente stradale, nella mattinata di oggi (13 marzo), sulla statale 87 sannitica, a pochi chilometri da Campobasso, nei pressi di Vinchiaturo.
Due auto, due Fiat Punto, si sono scontrate per cause che i Carabinieri – che sono intervenuti per disciplinare il traffico e per i rilievi – dovranno accertare.
Il bilancio è di tre persone ferite. Sono state trasportate all’ospedale Cardarelli...
Venafro, controlli a tappeto dei Carabinieri sulle strade e nei locali pubblici
Ancora lavoro intenso per i Carabinieri impegnati per garantire in particolare la sicurezza stradale e prevenire reati di ogni genere durante il fine settimana, nel territorio venafrano. Con numerosi posti di blocco diurni e notturni, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e quelli delle varie Stazioni, hanno presidiato strade e piazze dei comuni...
Isernia. Area di crisi, proposte e suggerimenti per ottenere i finanziamenti
“L'estensione dei benefici previsti dall'area di crisi ad altri comuni non è un problema. Ciò che realmente conta è la validità dei progetti che vengono presentati”. Ne è convinto il presidente dell'Assindustria Molise, Mauro Natale, intervenuto all'incontro con il viceministro dell'Economia Enrico Zanetti, organizzato a Isernia proprio per parlare di prospettive e opportunità di rilancio per il Molise. Natale...
Pesche. Settimana rosa digitale, donne protagoniste all’Università del Molise
“L’Informatica è un lavoro per uomini”. Questa è (purtroppo!) la convinzione di diverse persone che immaginano il mondo dell’Informatica dipinto principalmente di “azzurro”. La realtà vede, invece, negli ultimi anni, in aumento il numero delle donne che intraprendono una professione nel mondo dell’ICT (Information and Communications Technology). Resta ancora un gap da colmare nel confronto con gli uomini: man...
Carresi, eutanasia di una tradizione. Chi vuole ucciderle?
di PASQUALE DI BELLO
Dopo uno spiraglio di luce dovuto alla approvazione del Disciplinare che ne regola lo svolgimento, il cielo delle Carresi di San Martino in Pensilis, Portocannone e Ururi, torna ad addensarsi di numi minacciose. A poco più di un mese dal 30 aprile – data della Carrese di San Martino in Pensilis – ritardi e bizantinismi interpretativi...
Isernia. Ostetricia-ginecologia a rischio chiusura, neomamme in campo per salvare il reparto
Non c'è verso di fermare la lenta agonia del Veneziale. Mentre in tutti i reparti si soffre per la carenza di personale, si continuna a parlare di nuovi tagli. Il rischio chiusura incombe anche su Ostetricia e ginecologia. Per garantirne la sopravvivenza, occorrono almeno 500 parti l'anno. Una missione proibitiva, ma non impossibile. Almeno così la pensa così un...