Domiciliari per l’uomo che aveva segregato una donna. Dovrà indossare il braccialetto elettronico
Durante l'udienza di convalida, Luca Martino, il 42enne arrestato dalla Squadra Mobile di Campobasso, ha negato di aver segregato la donna di 56 anni tenuta per due mesi in una casa a Sepino, lontano da figlie e parenti, minacciandola con una pistola, picchiandola anche, secondo gli inquirenti.
Il cantante in una Cover Band di Zucchero e con un passato da...
Attentati a Bruxelles, Mattarella: uniti per la libertà e un futuro di convivenza
«Gli ultimi, gravissimi attentati di Bruxelles confermano tragicamente che l'obiettivo del terrorismo fondamentalista è la cultura di libertà e democrazia. Esprimo il mio cordoglio per le vittime e la più decisa condanna per gli esecrabili atti di violenza. Va ribadita la ferma convinzione che la risposta alla minaccia terroristica deve trovare saldamente uniti i Paesi dell'Unione Europea». Lo afferma...
Attentati a Bruxelles. Una delegazione molisana bloccata nella città belga: stiamo tutti bene
Una delegazione molisana in visita al Parlamento Europeo e al Comitato delle Regioni si trova bloccata a Bruxelles. Non sono rimasti coinvolti nelle esplosioni perché al momento degli attentati, fortunatamente, si trovavano ancora in albergo, all'Aloft hotel, vicino le stazioni della metro di Maelbeek e Schuman.
Si tratta dei sindaci di Palata, Bonefro, Acquaviva Collecroce e Tavenna, l’assessore ai Lavori...
Incidente in Spagna, figlia dipendente Unimol tra le vittime. Il cordoglio del Rettore
Riguardo l'incidente stradale in Spagna, a Tarragona, in cui hanno perso la vita sette studentesse italiane che erano a Barcellona, nell'ambito del progetto Erasmus, è intervenuto il Rettore dell'Università degli Studi del Molise Gianmaria Palmieri.
«L’Unimol - ha scritto in una nota - con profonda commozione, si unisce al cordoglio dell’intero mondo universitario italiano, esprimendo la più affettuosa vicinanza alle...
Fondazione “Giovanni Paolo II”, metodo innovativo per riparare valvola mitralica
Innovativa metodica per riparare la valvola mitralica alla Cattolica di Campobasso. L'intervento mini-invasivo è stato eseguito a "cuore battente" e senza circolazione extracorporea, con l'utilizzo di un grande ago e una mini corda. In questa maniera, spiegano dalla struttura sanitaria, possono essere trattati pazienti altrimenti inoperabili.
La procedura prevede una mini-incisione nel torace laterale di circa 5 cm e l’introduzione...
Pietracupa, Gianmaria Palmieri inaugura sede del Polo tecnico giovanile
Il Rettore dell’Università degli Studi del Molise, Gianmaria Palmieri, ha ufficialmente inaugurato la sede di Molihub a Pietracupa, il polo tecnico giovanile specializzato nelle attività di supporto alle startup molisane.
Questo nell’ambito del ciclo di eventi celebrativi della “Primavera dell’Università”.
Ad aprire i lavori il sindaco di Pietracupa, Camillo Santilli, poi l'intervento del direttore scientifico di Molihub, Roberto Colella, e, infine,...
Due pareggi ed una sconfitta per le molisane della serie D. L’Agnone, però ….
di Gianni Bruno
Nell’undicesima di ritorno in serie D – girone F – si sono avute delle conferme in vetta alla classifica laddove alla Sambenedettese mancano solo quattro punti per festeggiare con largo anticipo la promozione in Lega Pro. Si riapre il discorso secondo posto: il Matelica ha ceduto le armi al Castelfidardo così il Fano ne ha potuto approfittare...
Dalla cena del ricatto alla cena delle beffe. A Bari traballa la difesa di Frattura
Bari. Udienza sulla presunta cena del ricatto ordito dal magistrato Fabio Papa e dalla direttrice di Telemolise, Manuela Petescia, ai danni del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura. A parlare, ieri, è stata la parte civile, rappresentata dall’avvocato Marco Franco, legale del governatore. Imbarazzante l’intervento dell’avvocato di Frattura sulla presunta equidistanza del teste Salvatore Di Pardo verso...
Larino, nona edizione per la suggestiva Passione vivente. L’associazione Car conferma l’impegno
Un impegno consolidato nel tempo per l'associazione culturale, artistica e ricreativa di Larino guidata da Giuseppe Petriella. Valori e un messaggio sempre attuali che nella passione vivente si consolidano con un profondo coinvolgimento emotivo.
Un percorso di fede e religiosità condiviso da quasi duecento figuranti e da un pubblico numeroso immerso in ambientazioni molto suggestive.
Due i passaggi: il giorno della...
Portocannone, fiamme mentre salda una macchina. Paura per un 45enne
L'incidente si è verificato in un'officina meccanica che si trova in pieno centro a Portocannone. Un uomo di 45 anni stava effettuando alcuni lavori di saldatura per una macchina quando, per cause da accertare, è partito un ritorno di fiamma. Il meccanico ha preso l'estintore ed è riuscito subito a spegnere il fuoco che si è sviluppato vicino ad...
Termoli, crolla un tetto in via Maratona. Anziana salva per miracolo: era andata a fare la spesa
Tragedia sfiorata in mattinata in un'abitazione di via Maratona a Termoli. Per cause da accertare un tetto è crollato. Salva per miracolo una donna di 88 anni che era andata a fare la spesa proprio nel supermercato che si trova davanti casa. Paura per la segretaria di uno studio commerciale al piano terra dell'edificio interessato dal crollo. Ha avvertito...
Precari Protezione civile, interrogazione di Scarabeo
La vertenza dei precari della Protezione civile è al centro di una interrogazione presentata dal consigliere regionale Massimiliano Scarabeo.
L'esponente del Pd chiede di conoscere l'effettiva destinazione dei 150 mila euro accantonati in bilancio per il rinnovo, per due mesi, dei contratti e di fare piena luce sull'attività post-sisma svolta fino al 31 dicembre 2015.