Allarme lupi, Coldiretti avverte: “Danni in forte crescita, intervenire subito”
La pubblicazione di un vademecum, da parte del Comune di Sant’Agapito, sui comportamenti da adottare in caso di avvistamento di lupi, conferma l’allarme lanciato da Coldiretti Molise sui rischi derivanti dal crescente numero di questi predatori sul territorio. “I lupi – evidenzia l’associazione degli agricoltgori - ormainon si limitano più a popolare solo le zone montane ma, inseguendo le...
Crisi idrica, a Campobasso ancora chiusure notturne ma non per tutti
Ancora chiusure notturne dell’acqua a Campobasso a causa della crisi idricas ma da oggi a giovedì una parte della città sarà risparmiata dai disagi. Il Comune e la Grim hanno infatti comunicato che da oggi e per tre notti chiuderanno solo tre dei quattro serbatoi cittadini (Cese Basso, Cese Alto e Monforte) mentre resterà aperto quello di Calvario. La...
Cattivo odore dai rubinetti, c’è ipotesi di caldaie inutilizzate
Nessuna ipotesi è stata esclusa. Nemmeno quella di un sabotaggio. Ma la possibilità che qualcuno abbia deliberatamente versato benzina o altro nelle condutture cittadine ha perso consistenza dopo gli ultimi risultati sui campioni di acqua analizzati dall'Arpa.
I laboratori dell'agenzia per la protezione dell'ambiente hanno comunicato a Grim, l'ente gestore della rete idrica di Campobasso, che non ci sono contaminazioni...
Stellantis: Elkan investe in Spagna 4,1 miliardi. Preoccupazione per Termoli
Consiglio regionale improntato alle schermaglie tra maggioranza e opposizione sulla questione delle assunzioni presso i Centri per l'Impiego e la mancata contrattualizzazione dei vincitori di concorso. Il tema è quello delle risorse legate all'approvazione degli atti di bilancio entro la fine dell'anno. Un impegno che le minoranze hanno definito insufficiente e generico laddove mancasse la parifica del rendiconto 2023....
Venerdì il presepe vivente degli alunni dell’istituto Comprensivo di Campodipietra tra i vicoli del paese
“Luce dona alle menti, pace infondi nei cuor”.
I versi della canzone “Astro del ciel” sono il titolo del #Presepe vivente” che si svolgerà venerdì 13 dicembre dalle 16.30 nei vicoli del centro storico di Campodipietra.
L’iniziativa dell’Istituto Comprensivo Madre Teresa di Calcutta, di Campodipietra, nasce dal desiderio di creare un’esperienza educativa e culturale unica ed inclusiva.
Protagonisti saranno gli alunni dell’Istituto.
“Il...
Ritardo nel pagamento degli stipendi, protestano ancora gli autisti dell’Atm: “Siamo esasperati”
Da due mesi senza stipendio, il Natale di avvicina e si teme per la tredicesima. Passano gli anni ma i problemi, per gli autisti dell'Atm, l'azienda di trasporto pubblico in Molise, restano gli stessi in questo periodo. Oggi una nuova protesta, davanti la sede dell'Atm. Presenti un gruppo di lavoratori e i rappresentanti sindacali di Cgil, Ugl, Faisa...
Istat: Isernia è tra i capoluoghi con più auto per abitante
Isernia è tra i capoluoghi con più auto per abitante. A rivelarlo è l’Istat, secondo cui ci sono 817 veicoli per ogni mille abitanti. I dati risalgono al 2023: il capoluogo di provincia fa registrare il più alto numero di motorizzazione, mentre Campobasso si attesta a 757. Tra i comuni capoluogo, i valori del tasso di motorizzazione sono compresi...
Sicurezza a Campobasso, l’ordine del giorno presentato dal consigliere di Forza Italia Domenico Esposito
Riceviamo e pubblichiamo la nota del capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale a Campobasso, Domenico Esposito
"Durante i lavori del Consiglio comunale di ieri 9 dicembre, seduta monotematica sul tema sicurezza in città con particolare focus a quartieri e periferie, ho depositato come primo firmatario L’allegato ordine del giorno, condiviso nell’immediato da alcuni colleghi Capigruppo.
I temi affrontati e le...
Pettoranello: si ribalta con la sua auto sulla SS17, trasportato in ospedale
Un automobilista in transito sulla SS 17 all’altezza del Bivio di Pettoranello del Molise, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo dell’auto ribaltandosi. Per fortuna lievi ferite. A scopo precauzionale è stato comunque condotto in ospedale per le cure del caso. Sul posto i Vigili del Fuoco per liberare l’arteria e mettere in sicurezza l’autovettura e...
“IO IN MUSICA, melodie di futuro”, parte la stagione di concerti dell’Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento. Natilli: che la bellezza diventi un motore di speranza per il futuro
“IO IN MUSICA, melodie di futuro”, parte la stagione di concerti dell’Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento. Il prossimo 17 dicembre 2024 – fanno sapere dall’Istituto scolastico trignino - segnerà l’avvio di “IO IN MUSICA, melodie di futuro”, la prima Stagione di Concerti organizzata dall’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento. Un’iniziativa unica, che unisce la scuola al territorio e all’arte,...
Isernia, controlli della polizia: due giovani nei guai per possesso di cocaina
Negli ultimi giorni, gli agenti della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia hanno provveduto ad eseguire una misura di prevenzione (c.d. foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno) adottata dal Questore nei confronti di un soggetto, residente a Napoli, privo di qualsiasi legame affettivo o lavorativo col territorio della Provincia di Isernia e con numerosi precedenti penali per...
Delibera “azzera debiti” in Sanità, Romano a Roberti: “ Io cito sentenze della Corte costituzionale e del Consiglio di Stato”
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Consigliere regionale di Costruire Democrazia Massimo Romano in risposta alle dichiarazioni del Presidente della Regione Roberti sulla delibera “azzera debiti sanitari”.
Il consigliere regionale Massimo Romano ha replicato alle parole del Presidente della Regione Roberti che riguardo alla proposta di azzeramento del disavanzo sanitario aveva etichettato la tesi di Romano come “fantasia”.
La nota di...