Campobasso, al via la seconda edizione del “Festival del folclore” al Teatro Savoia
Da questa sera fino a sabato appuntamento con il folclore e con la tradizione campobassana.
Il gruppo "Polifonica Monforte", nell'ambito del progetto Molise, arte e cultura, ha realizzato una tre giorni ricca di musica e balli popolari, accompagnati da momenti commemorativi di personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia culturale molisana.
La seconda edizione del "Festival del folclore" prende...
Termoli, anziano morto da tempo per cause naturali: fissati i funerali
Non è stata necessaria l'autopsia sul caso dell'anziano trovato senza vita in una casa di via IV Novembre a Termoli.
L'uomo di 75 anni sarebbe morto per cause naturali da più di una settimana tanto che il corpo era già in uno stato di decomposizione.
Dopo gli accertamenti del medico legale la salma è stata riconsegnata ai familiari.
Domani mattina alle 10,...
Visita Mattarella a Campobasso: il comitato per la salvaguardia della Corte d’Appello farà presente le sue ragioni al Presidente
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dal COMITATO UNITARIO PER LA SALVAGUARDIA DELLA CORTE DI APPELLO DI CAMPOBASSO E DELLA GIUSTIZIA DI PROSSIMITÀ per la visita del Prersidente della Repubblica Sergio Mattarella a Campobasso.
Il Comitato Unitario e tutte le istituzioni e le forze civili, sociali e religiose allo stesso aderenti porgono un deferente saluto ed un vivissimo ringraziamento al...
Lavori stadio selva piana, si aspetta la seconda approvazione del progetto
di Gianni Bruno
Rimane aperta la questione relativa al fin troppo noto progetto di ristrutturazione, manutenzione e potenziamento dello stadio di Campobasso. Per tale opera furono stanziati ottocentomila euro, somma tuttora esistente ed utilizzabile. Fu redatto un primo progetto approvato dal comune di Campobasso in data 27 novembre 2014. Poi si ritenne, da parte dell’amministrazione di palazzo San Giorgio, di...
Aliberti – Campobasso, sodalizio in vista
di Gianni Bruno
La partita giocata dal Campobasso a livello societario appare segnata e potrebbe essere foriera di una ventata di novità interessanti per i rossoblu. Proprio nella mattinata di ieri l’ex patron della Salernitana, Aniello Aliberti ha confermato il vivo interessamento per un allargamento della base societaria rossoblu. Nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializzata una collaborazione più stretta con...
Aliberti – Campobasso, matrimonio in vista
di Gianni Bruno
La partita giocata dal Campobasso a livello societario appare segnata e potrebbe essere foriera di una ventata di novità interessanti per i rossoblu. Proprio nella mattinata di ieri l’ex patron della Salernitana, Aniello Aliberti ha confermato il vivo interessamento per un allargamento della base societaria rossoblu. Nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializzata una collaborazione più stretta con...
Autostrada del Molise, progetto fallito ma le imprese chiedono un risarcimento da 345 milioni. Iorio: oltre al danno la beffa
di ANNA MARIA DI MATTEO
Era il 3 giugno del 2004 quando la Regione, guidata dall'allora governatore Michele Iorio, sottoscriveva la prima intesa con il Governo Berlusconi per la realizzazione dell'autostrada del Molise, meglio conosciuta come Termoli-San Vittore.
Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti ed oggi la situazione è questa: niente autostrada, neppure l'avvio dei lavori del...
Teorie del complotto: parziali verità o totali invenzioni?
di GIANPIO D’ADDARIO
Cosa c’è di vero (o falso) nelle teorie del complotto? Si tratta di mere argomentazioni basate sulle nostre paure più recondite? Hanno una verità di fondo o sono pura invenzione? Possono essere il frutto di una sorta di pessimismo cosmico generalizzato? Perché affascinano ed incutono timore?
La teoria della cospirazione o del complotto è definibile come “una teoria...
Campobasso, ex assessore comunale dovrà restituire 93mila euro
Non avrebbe dichiarato rapporti di lavoro dipendente, ma di essere un libero professionista. In questa maniera avrebbe percepito una indennità di funzione in misura intera.
Ora il Comune ha avviato le procedure per il recupero della somma che ammonta a circa 86mila euro, oltre agli interessi legali, per un totale di oltre 93mila euro.
Nel mirino del Servizio trattamento economico e...
Banda ultra larga, 27 milioni per un Molise 2020
Molise digitale, un nuovo importante passo per una connettività accessibile ovunque, utile a favorire innovazione, crescita sociale ed economica, servizi avanzati e progresso: la giunta regionale ha approvato lo schema per l’accordo di programma, appena sottoscritto con il Ministero dello sviluppo economico. Il valore è di 27 milioni di euro. Lo comunicano il presidente della Regione, Paolo di Laura...
Brindisi, farmaci scaduti al servizio 118: anche il presidente dei volontari fra i 4 ai domiciliari
BRINDISI - Sottraevano i farmaci dagli ospedali per usarli a scopo privato. E facevano altrettanto con le ambulanze che sarebbero dovute servire per la gestione del servizio di primo soccorso per conto della Asl di Brindisi, con cui avevano vinto un appalto da 40mila euro. Sono queste le accuse che hanno fatto finire ai domiciliari quattro volontari in quota...
Rivoluzione internet: quali settori sono stati più coinvolti?
di ANTONELLO DI MUCCIO
Internet ha messo in atto, negli ultimi 20-25 anni, una rivoluzione a livello globale che ha introdotto importanti cambiamenti per tutti. A partire dalle abitudini dei consumatori che sono cambiate perché, mentre prima per valutare un acquisto ci si affidava al passaparola e ai consigli di un commesso/venditore, oggi si naviga prima online e solo in...