Macroregione Adriatico-Ionica, festa dei dieci anni a Pola: come ti affondo il mare
di GIOVANNI DI TOTA
Mentre la Gran Bretagna discute di Brexit e scopre la violenza in casa propria, l'Euroregione adriatica e ionica si prepara a soffiare sulla decima candelina.
Il 2 luglio a Pola, in Croazia, è in programma la festa del decennale dell'associazione internazionale nata proprio nella città istriana il 30 giugno 2006. Oggi sono ventotto le amministrazioni locali e...
Pietracupa, Parco delle Morge. Al via gli eventi formativi su digital e aree interne
MoliHub-MoliStart, Polo Tecnico Giovanile, con il patrocinio dell'universita degli Studi del Molise insieme a un gruppo di esperti coordinati da Guido Giordano, promuove a partire da oggi una serie di workshop sul tema “#Molihubtiforma: strumenti digitali per lo sviluppo delle aree interne” per fornire a studenti, operatori economici e giovani molisani, gli strumenti necessari per lo sviluppo delle aree...
Riforma costituzionale: la posta in gioco
di ITALO DI SABATO*
Vi è una frase, molto stupida ma molto accattivante che, in maniera ossessiva ripetono all’unisono Renzi, Napolitano e la Boschi in questi mesi: “ Bisogna riformare la Costituzione, modernizzare il paese, un Si contro le istituzioni bloccate. Se vince il No al referendum costituzionale è un dramma”.
Grazie a una discutibile formulazione dei quesiti (del genere: preferisci...
Chirurgia vascolare, in Cattolica manca l’accreditamento. In caso di errore, chi paga: il pubblico o il privato?
di PASQUALE DI BELLO
Trasferimento della Chirurgia Vascolare dal Cardarelli alla Cattolica. E’ polemica sul decreto firmato dal Commissario ad acta, Frattura. Il documento presenta gravi lacune e, soprattutto, non chiarisce ruoli e responsabilità della struttura privata, peraltro non accreditata per tale disciplina. Un pasticcio giuridico e tecnico, quello delineato da Frattura, che aumenta la preoccupazione e sconcerto tra i...
Aids: il Molise approva il “percorso diagnostico terapeutico assistenziale”
In questi giorni si discute molto a livello nazionale del virus dell’HIV/AIDS. Stando a quanto emerge dal recente rapporto della NPS Italia Onlus che è in diffusione, gli italiani conoscono poco l’HIV, hanno difficoltà a dire con esattezza come si trasmetta il virus e poco o nulla sanno sulle cure che esistono per contrastarne l’infezione.
A riguardo, lo scorso 19...
Conca Casale rinnova la fiducia al sindaco Luciano Bucci
Anche a Conca Casale i cittadini hanno riconfermato la fiducia alla squadra guidata dal sindaco uscente Luciano Bucci. Netta la sua affermazione sull'avversario Annibale Prete: ha infatti riscosso il 77% dei consensi. Il lavoro fatto durante il mandato amministrativo è stato dunque premiato. La riqualificazione del paese (e della sede comunale), l'attivazione della rete Internet e altri interventi hanno...
Carabinieri: il maggiore Nichilo lascia Termoli. Trasferito a Lecce
Avvicendamento alla compagnia dei carabinieri di Termoli. Dopo quattro anni di servizio per il comandante Paolo Nichilo, originario di Andria, è arrivato il momento di lasciare la città. Un anno fa la promozione al grado di maggiore e ora il trasferimento alla più grande compagnia di Lecce. Al suo posto arriverà il capitano Fabio Ficuciello finora alla guida della...
Campobasso, la manifestazione “Chi copia copiasse all’esame non si passa”
Gli assessorati alle Attività Produttive e alle Politiche per il Sociale, in collaborazione con l’Associazione Emotional Manager – Alta Formazione Integrata e il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la lotta alla contraffazione UIMB, istituiscono, al fine di contribuire ad una riduzione sensibile e permanente della domanda di prodotti falsi da parte dei consumatori, il Premio “Chi...
Termoli. Centro revisioni distrutto nella notte da un incendio: scintilla partita da una batteria
E' andato completamente distrutto nella notte a Termoli per un incedio il centro revisioni De Camargo. A chiamare i vigili del fuoco quando ormai era mattina sono stati alcuni automobilisti che passando per via Corsica hanno visto uscire del fumo dall'attività che oltre a un'officina ha anche un autolavaggio. Di fiamme non ce ne erano molte, ma di fumo...
Statali, licenziamento sprint per i furbetti. Renzi: la pacchia è finita
La sintesi fatta da Matteo Renzi è che i furbetti del cartellino saranno licenziati in modo «cattivo ma giusto». Insomma, ha aggiunto il premier, «la pacchia è finita». La sostanza l'ha invece spiegata il ministro della funzione pubblica Marianna Madia, annunciando il «licenziamento in tronco di chi viene preso a truffare sulla presenza in un ufficio pubblico. Entro 48...
Pietracatella. Frana “Fondo Valle del Tappino”, finanziato l’intervento
E' stata firmata la convenzione tra Anas e Regione per il finanziamento di due interventi, del valore complessivo di oltre 545mila euro, per la frana sulla statale 645 "Fondo Valle del Tappino", nel territorio di Pietracatella, in provincia di Campobasso.
Le attività, interamente finanziate dalla Regione, saranno eseguite da Anas e riguarderanno la messa in atto di sondaggi geognostici e...
“No al carcere per i giornalisti”, sit in a Roma di Informazione libera
Ieri, 15 giugno, sit in a Roma, a Montecitorio, del comitato "Informazione libera" per dire NO al carcere per i giornalisti. Si chiede l'approvazione della legge sulla diffamazione, ferma in Senato, e l'introduzione di norme volte a scoraggiare le querele temerarie.
Presenti alla manifestazione il presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino, il vicepresidente Santino Franchina, il segretario Paolo Pirovano e molti consiglieri...