Il Premio Termoli guarda al futuro, quest’anno progetto di Rebranding della città
Quest’anno la Sezione Architettura e Design del 64 Premio Termoli del MACTE verterà su un progetto di Rebranding della città di Termoli.
Si invitano architetti, designer e creativi da tutto il mondo a immaginare una nuova identità coesa e positiva per Termoli, che possa spingersi verso il futuro attraverso una trasformazione culturale consapevole.
Il bando, aperto a studenti, ingegneri, artisti, designer,...
Campobasso, acqua conforme dopo analisi Arpa Molise. La sindaca revoca l’ordinanza di non potabilità in centro
Dopo le ultime analisi sull'acqua della fontana di Villa Flora a Campobasso, in base alle quali l'Arpa Molise l'ha definita conforme, c'è stato il nulla osta dell'Asrem e, come annunciato, la sindaca Marialuisa Forte, appena ha ricevuto la documentazione formale dall'azienda sanitaria, in tarda mattinata ha disposto la revoca dell'ordinanza di divieto di usare l'acqua per scopi alimentari in...
Apre a Santa Croce di Magliano lo sportello per segnalazioni su violenze di genere e dipendenze
Oggi l'apertura dello sportello di prossimità a Santa Croce di Magliano, per raccogliere segnalazioni su violenze di genere e dipendenze. Assolve al compito di avvicinare il più possibile utenti sul territorio – anche delle località limitrofe – che difficilmente si muoverebbero per raggiungere centri antiviolenza o consultori e SerD lontani dalla propria località di residenza. Un vuoto che viene...
Scippo alla Stazione di Isernia: due minori fermati dalla polizia
Scippo alla Stazione di Isernia: due minori tunisini sono stati fermati dalla polizia. Gli agenti della Squadra Volanti hanno deferito in stato di libertà i due, ospiti di una struttura di accoglienza sita in provincia, poiché ritenuti responsabili in concorso di furto con strappo. La vicenda risale ad alcune settimane fa, una persona anziana era stata scippata all’ingresso del...
Termoli:interventi di potatura degli oleandri per garantire la massima sicurezza dei cittadini
Nell’ambito del Piano di Gestione del Rischio Arboreo della Città di Termoli (parchi, giardini e alberate stradali), al fine di garantire la massima sicurezza dei cittadini, sono in corso degli interventi di potatura delle chiome degli oleandri ubicati in viale Fratelli Brigida.
Tali interventi (potatura di ringiovanimento con tagli di ritorno), riguardano l’asportazione parziale delle chiome che, nel corso degli...
Il festival delle radici molisane celebra Sant’Antonio Abate a Palata
Il Festival delle Radici Molisane fa tappa a Palata per celebrare la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate, un evento che unisce fede, tradizioni e cultura popolare in un’atmosfera di grande partecipazione comunitaria.
La giornata del 16 gennaio si apre con il suggestivo corteo guidato dal “Comitato Recupero Trazioni Popolari Palatesi”che intonerà il tradizionale canto del Sant’Antonio alle ore 16:00 dalla...
Open Day all’Istituto Comprensivo Achille Pace di Termoli: un’occasione per scoprire l’offerta formativa e incontrare gli insegnanti
Gennaio mese di scelte importanti, come quella della scuola da frequentare nel prossimo futuro. L'Istituto Comprensivo Achille Pace di Termoli apre le porte alle famiglie e agli studenti interessati per far conoscere da vicino la scuola e far scoprire la propria offerta formativa. Il primo appuntamento è per sabato 11 gennaio 2025 dalle 10 alle 12: sarà possibile conoscere...
Automotive in crisi, il 5 febbraio mobilitazione a Bruxelles
La Commissione Europea multerà le case automobilistiche che non rispetteranno i nuovi limiti di emissione scattati nel 2025. Nessun dietrofront, almeno per il momento. In sostanza le case potranno continuare a vendere vetture benzina e diesel ma per restare nei limiti dovranno aumentare la quota di veicoli ibridi ed elettrici.
Ecco che Stellantis e altri costruttori come Toyota, Mazda e Ford hanno comunicato...
Protezione civile, progetto dei Vigili del Fuoco
“Aiutaci ad aiutare” e fai squadra con i Vigili del Fuoco! è il progetto per coinvolgere i giovani nei settori della protezione civile e della salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale.
L’obiettivo è quello di promuovere e trasmettere il sistema di valori del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco mettendo a disposizione dei giovani volontari non solo altissime competenze...
Crisi automotive: mobilitazione sindacale a Bruxelles il 5 febbraio.Sarà presente anche il Molise
Il 2025 si apre con prospettive difficili per il settore automotive, già duramente colpito da una crisi strutturale negli ultimi anni.
Da gennaio, infatti, entra in vigore la nuova normativa europea che prevede pesanti sanzioni per le aziende che non rispetteranno i parametri ambientali richiesti.
Questa misura, pur necessaria per affrontare le sfide climatiche, rappresenta una forte pressione economica...
La bellezza di Trivento, la sua storia, il suo ricco patrimonio culturale nel bilancio di fine anno dell’Associazione Centro Storico
La bellezza di Trivento, la sua storia, il suo ricco patrimonio culturale nel bilancio di fine anno dell’Associazione Centro Storico. Fine anno, periodo di bilanci, e l’Associazione Centro Storico di Trivento Aps non si è sottratta a questo compito. 11 eventi, decine di persone coinvolte in tante attività volte a mettere in risalto la bellezza di Trivento, la sua...
Cecilia Sala, il nuovo murale di Drugi a Venafro ne celebra la scarcerazione
Lo street artist Drugi, autore dell'opera dedicata alla giornalista Cecilia Sala rimossa dalla stazione di Venafro, ha celebrato con una nuova opera la scarcerazione della giovane italiana detenuta nelle carceri iraniane dal 19 dicembre.
Il nuovo stencil è stato realizzato sempre Venafro: "Mi piace pensare sia andata così", ha scritto sui suoi canali social l'artista dall'identità misteriosa.
La sparizione del murale...