8.7 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Page 319

Ambiente: in Molise 3 Comuni Plastic Free, ecco chi sono

0
Sono 3 I Comuni Plastic Free in Molise: Petacciato e Termoli, in provincia di Campobasso, e Capracotta, in provincia di Isernia. Si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. L’elenco di borghi, paesi e città italiane,...

Termoli Musica: il concerto “Las lágrimas de Amor y Popular Anime”

0
Il concerto "Las Lágrimas de Amor y Popular Anime", che ha visto protagonisti la cantante Giusy Miriam Pompilio e il chitarrista Luciano Pompilio, ha offerto un'esperienza musicale intensa e unica per il pubblico della Rassegna Termoli Musica 25, all’Auditorium di via Elba nella serata di domenica scorsa 2 febbraio. Il duo ha presentato uno spettacolo capace di esplorare le...

Trasporto ferroviario: otto anni di ritardo per l’elettrificazione della linea Campobasso – Isernia. Salvatore (PD): “Chiederemo un Consiglio straordinario”.

0
Tecnicamente lo chiamano trasporto su ferro ma qui, di ferro, c'è solo quello che masticano i molisani, da sempre privi di una rete ferroviaria degna di questo nome. Finita l'epopea dei treni a gasolio, quelli che per via dei fumi da scaricare a cielo aperto obbligavano i molisani in viaggio a Roma ad una fermata che a momenti stava...

Roccavivara e il Santuario di Santa Maria di Canneto nel programma Borghi d’Italia

0
Roccavivara e il Santuario di Santa Maria di Canneto nel programma Borghi d’Italia. Sabato 8 febbraio, Roccavivara in bella mostra su TV 2000. Nell’era degli influencer e dei tik toker – si riporta nel comunicato stampa di Borghideccellenza - deleterie scelte per promuovere territori e cultura in essi racchiusa, la Televisione, quella dei documentari e delle trasmissioni dedicate, funge...

In Molise sempre meno giovani, in 10 anni se ne sono persi 11mila

0
Peggio del Molise solo la Calabria, la Sardegna e la Basilicata. Una regione sempre più in là con l'età media e una emorragia che pare inarrestabile. In dieci anni 11mila e 500 giovani di età compresa tra 15 e 34 anni hanno lasciato la loro terra d'origine. Nel 2014 la presenza giovanile era di poco inferiore a 70mila unità, quella del...

Sicurezza durante gli eventi pubblici, incontro in Prefettura a Isernia

0
sicurezza prefettura
Perfezionare le procedure finalizzate al rilascio delle autorizzazioni per le manifestazioni pubbliche in provincia di Isernia. Questo l’obiettivo dell’incontro stamattina nella prefettura del capoluogo di provincia con i sindaci e i rappresentanti delle forze dell’ordine. Dall’incontro sono emerse le procedure da seguire in caso di organizzazione di eventi. All’incontro ha partecipato anche il questore di Isernia Davide Della Cioppa...

Oculistica ospedale Veneziale Isernia, Fanelli: “Reparto da potenziare”

0
Riceviamo e pubblichiamo la nota della Consigliera regionale del Pd Micaela Fanelli sul reparto di oculistica dell'Ospedale Veneziale di Isernia. "Nessuna novità, nessuna azione da parte dell’Asrem, della struttura Commissariale e della Giunta Regionale per salvaguardare e rilanciare il reparto di Oculistica dell’Ospedale Veneziale di Isernia. Un reparto, guidato dal dottor Antonio Biondi e dal suo eccellente staff, che funziona...

Campobasso, tre pugliesi fermati dalla Polizia e dai Carabinieri mentre tentavano di rubare una macchina

0
Armeggiavano intorno a una macchina, un'Alfa Romeo Stelvio. Tre persone, sospette, nel quartiere Cep di Campobasso, in Via Benedetto Croce. Da poco erano passate le 19. Avevano già tolto il radar dal veicolo, ma qualcuno li ha aveva notati. Ormai i cittadini sono in stato di allerta, perchè i furti di auto come quelli nelle case, sono sempre in...

Monetizzazione urbanistica, Acem-Ance: “Il Comune di Campobasso non la abolisca”

0
Con una nota a firma del Presidente Corrado Di Niro ed inoltrata questa mattina alla Sindaca del Comune di Campobasso, al Presidente del Consiglio Comunale e a tutti i Capigruppo consiliari, l’ANCE Molise torna sul tema della “monetizzazione” in ambito urbanistico che il Comune sembra voglia precludere mediante una imminente delibera, oggi circolante in bozza, che pur con contenuti...

Venafro: tenta di lanciarsi nel vuoto, 36enne salvata dai carabinieri

0
Era decisa a farla finita, ma il tempestivo intervento dei carabinieri le ha salvato la vita. È accaduto domenica scorsa a Venafro, dove una donna di 36 anni stava per compiere l’estremo gesto di lanciarsi da un parapetto di via Vittorio Emanuele III. Pervenuta la segnalazione al numero unico d’emergenza, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Venafro sono riusciti...

Formazione modello 4+2, Molise tra le prime regioni d’Italia

0
modello 4+2
Il Molise è tra le prime regioni italiane ad aver introdotto la sperimentazione del modello 4+2 negli istituti tecnici. Un modo nuovo di intendere la formazione che farà sempre più dialogare scuole, imprese e università. È stato questo l’argomento al centro dell’evento “Il Modello 4+2, occupazione e competenze per il futuro", organizzato a Isernia dall'Ufficio scolastico del Molise/ insieme alla...

Milioni per la viabilità, ecco gli interventi in Basso Molise

0
La Regione Molise ha destinato 44 milioni per la messa in sicurezza della viabilità minori con interventi in diversi comuni del Basso Molise. Particolarmente importanti sono i finanziamenti per i Comuni di Termoli, Montecilfone ed Acquaviva Collecroce così come dichiarano i rispettivi Sindaci Nico Balice, Giorgio Manes e Francesco Trolio, esprimendo soddisfazione della risposta positiva della Giunta regionale ringraziando il...