Venafro. Alla scoperta dei tesori del castello Pandone con l’associazione Memo Cantieri Culturali
In memoria del magistrato Girolamo Tartaglione, si è tenuto lo scorso lunedì, nel Museo Nazionale di Castello Pandone a Venafro, un interessante convegno dal titolo “Reinserimento dei detenuti nel gruppo sociale”. I visitatori, in occasione di questo evento hanno potuto ammirare le bellezze e le qualità storico- artistiche custodite all’interno di Castello Pandone. Durante la passeggiata culturale all’interno del...
Isernia. Oltre un quintale di botti illegali sequestrato dai Carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia, hanno eseguito una importante operazione finalizzata a contrastare il fenomeno del commercio e della detenzione illecita di materie esplodenti. All’interno dei locali di un’attività commerciale ubicata ad Isernia, è stato trovato oltre un quintale di botti, di genere vietato. I botti sarebbero stati messi in vendita senza alcun tipo...
Zuccherificio, tavolo al Ministero. Mobilità più vicina per i lavoratori
Si apre la strada della mobilità per i settanta lavoratori dello Zuccherificio ma restano i dubbi sul futuro della fabbrica.
E’ quanto scaturito dall’incontro che si è tenuto al Ministero delle Politiche agricole con il viceministro, Bellanova, i rappresentanti della Regione e i sindacati locali e nazionali.
Ancora incertezza, dunque, sulla ricollocazione dei dipendenti e sull’acquisto dello stabilimento.
Si valutano politiche attive...
Centro Univestistario sportivo, gara di arrampicata per beneficenza
di Daniela Ziccardi
Il Centro Universitario Sportivo ha organizzato per domani una giornata di sport e beneficenza presso la palestra dell’ex Liceo Scientifico in via Scardocchia, dove si terrà una gara di arrampicata sportiva, specialità boulder, con lo scopo di raccogliere fondi da destinare interamente alle popolazioni colpite dal sisma. La tappa campobassana fa parte del circuito nazionale con atleti...
300mila euro fondi europei per la pesca non dovuti. La Finanza scopre imprese irregolari a Termoli
Nell’ambito dei compiti di polizia economica finanziaria demandati ai reparti del Corpo, in particolare la Stazione Navale di Termoli a seguito di un più vasto piano d’intervento predisposto dal Reparto Operativo Aeronavale del Molise in materia di spesa pubblica, con specifico riferimento ai finanziamenti erogati nell’ambito della politica comune della pesca, effettuava una capillare attività di controllo nei confronti...
“Prova del cuoco”, Molise protagonista con lo chef Stefano Rufo
Domani, venerdì 16 dicembre, la buona cucina molisana sarà protagonista alla Prova del Cuoco, la trasmissione di Rai Uno condotta da Antonella Clerici. Si cimenterà ai fornelli Stefano Rufo, chef della locanda Belvedere di Rocchetta a Volturno. É naturalmente possibile votarlo, dalle 12:00 alle 12:15, con una chiamata da fisso al numero 894222, oppure inviando un sms al numero...
Dedicato alle innovazioni della Grande Guerra il calendario dell’Esercito
E’ dedicato alle innovazioni della Grande Guerra, alle novità tecnologiche nate durante il primo conflitto mondiale, il calendario dell’esercito 2017. Quelle novità che si sono diffuse poi, al di là dell’utilizzo bellico, nel patrimonio della società mondiale e contemporanea.
L’almanacco è stato presentato anche in Molise, a Campobasso, nella sala della Costituzione, dal comandante regionale dell’esercito il colonnello Andrea Bolognesi.
Ogni...
Cultura, dalla padella alla brace. Ioffredi si dimette, torna tutto nelle mani di Frattura
di PASQUALE DI BELLO
Domenico Ioffredi, consigliere regionale delegato alla Cultura, si è dimesso dal proprio incarico e ha restituito la delega al governatore Frattura. Dietro alla vicenda, pare ci siano dissapori proprio con il presidente della Regione. Frattura avrebbe operato una serie di scelte senza coinvolgere il consigliere da lui delegato. Va in scena l’ennesima pantomima regionale, una commedia...
Sabato a Frosolone il convegno “Appunti di prevenzione sismica”
"Appunti di prevenzione sismica: dalla conoscenza del territorio alla sua messa in sicurezza", è il tema del convegno in programma a Frosolone per sabato 17 dicembre, alle 18:00, nella scuola elementare in piazza Alessandro Volta.
Alla luce dei tragici avvenimenti dello scorso 24 agosto e delle continue scosse che ancora oggi interessano le zone del Centro Italia, la Pro Loco...
Milano, botte e violenze sui bambini all’asilo nido: maestra patteggia
Ha patteggiato 2 anni e 9 mesi Milena Ceres, coordinatrice dell’asilo «Baby World Bicocca», al centro dell’inchiesta sui presunti maltrattamenti nei confronti di quattordici bambini, anche con morsi, strattoni, urla, insulti e pugni. Lo ha deciso il gup di Milano Valerio Natale, al termine dell’udienza con le parti (l’accusa è stata rappresentata dal pm di Milano Daniela Bartolucci). La...
Ex Ittierre, le nuove strategie per salvare la Oti dopo il fallimento della capogruppo Ikf
Sempre più cupo il futuro degli ex lavoratori Ittierre, ora in forza alla Oti. Alla vigilia del nuovo incontro fissato alla Prefettura di Isernia per definire i vari passaggi della cassa integrazione, dal tribunale di Milano è infatti arrivata la notizia del fallimento della IKF, la società che controlla l’azienda di Pettoranello. Una vera e propria doccia gelata per...
Isernia. Tutela della salute, i Carabinieri sequestrano 200 puntatori laser nocivi per la vista
Carabinieri in azione su tutto il territorio della provincia di Isernia al fine di tutelare la salute dei cittadini e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Militari delle Stazioni territorialmente competenti congiuntamente ai reparti speciali dell’Arma del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno controllato numerose attività commerciali e cantieri edili in varie zone di...
