Migliorare la sicurezza urbana e prevenire furti, a Campomarino iniziata l’installazione di nuove 24 telecamere
Furti di auto e in abitazioni, Campomarino come diversi centri del Basso Molise negli ultimi anni ha sofferto un fenomeno in crescita. Una zona di frontiera in cui il rischio dei cosiddetti reati predatori è sempre dietro l'angolo, ogni giorno.
La necessità di tanti occhi tecnologici è alta: per questo è iniziata a Campomarino l’installazione delle nuove 24 telecamere, capaci...
“San Sebastiano – Il canto dei bambini”, domenica a Termoli la rappresentazione degli istituti comprensivi
Diffondere le tradizioni popolari attraverso rappresentazioni che coinvolgono gli studenti delle scuole della città.
Il progetto “San Sebastiano – Il canto dei bambini” nasce da un’idea dell’assessorato alla Cultura del Comune di Termoli che ha voluto coinvolgere gli studenti degli istituti comprensivi che hanno aderito all’iniziativa.
Domenica 19 gennaio, per il secondo anno consecutivo, saranno gli studenti gli assoluti protagonisti ed...
Il Senato approva Disegno di Legge che sancisce un principio: “La Repubblica tutela le vittime di reato”
Il Senato scrive una pagina di storia: l'aula ha approvato con una sola astensione il Disegno di Legge Costituzionale che modifica 1'articolo 24 della Costituzione inserendo un comma che sancisce un principio sacrosanto: "La Repubblica tutela le vittime di reato"
Un principio che comunque non lede le prerogative di difesa dell'imputato La tutela della vittima non è da intendersi solo...
Legalità, Premio nazionale “Federico Del Prete”.
Premio nazionale “Federico del Prete" - Mostra Itinerante del dipinto “Al Mercato” – da Lunedi 20 Gennaio 2025 fino al 14 Febbraio 2025 presso l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna Del Ministero della Giustizia in Campobasso– dedicato alla memoria del sindacalista, medaglia d’oro al valor civile, ucciso il 18 febbraio 2002 Federico Del Prete per la sua azione di contrasto alla...
Trasporto pubblico locale, proposta del M5S. Da sindacati e lavoratori, coro unanime di consensi
Si chiamerà ATR e l'acronimo sta per Azienda Regionale Trasporti. E' questa la sigla scelta dal M5S che ha presentato in regione una proposta di legge finalizzata alla costituzione di una società a totale capitale pubblico e destinata a gestire in proprio tutto il trasporto pubblico locale. Una soluzione radicale che mette in mano alla Regione tutto il comparto...
Aeroporto di Pescara, dalla primavera nuove rotte internazionali
E' l'aeroporto internazionale di riferimento dei molisani e ora avrà anche cinque nuove tratte: Breslavia in Polonia, Kaunas in Lituania e Valencia in Spagna e poi Cagliari e Milano in Italia. All'aeroporto di Pescara è stato lanciato anche un super sconto e tornano i voli low cost. Per chi prenota entro domani un volo entro la fine d'agosto i...
Chirurgia vascolare, raro e innovativo intervento chirurgico eseguito al Cardarelli
Il caso era un caso delicatissimo, quello di un molisano di 76 anni con problemi di salute che andavano avanti da molti anni, tanto che quando il Cardarelli di Campobasso ha contattato altri centri specializzati in Italia, tutti hanno rifiutato di fare l’intervento perché il paziente era considerato ad alto rischio. A quel punto nel reparto di Chirurgia Vascolare...
Futsal, A2 èlite, Cln Cus Molise, la parola al main sponsor. Marano: “Orgoglioso di quanto fatto, c’è grande entusiasmo intorno alla squadra. Il meglio deve ancora venire”
Un girone di andata molto positivo, chiuso con il settimo posto che ha permesso l’approdo alla coppa Italia. La Laborvetro Cln Cus Molise, grazie al successo sulla Tombesi ha aggiunto un tassello prezioso al suo mosaico in un cammino che l’ha vista grande protagonista. Tanta è la soddisfazione di Antonello Marano, titolare di Laborvetro, main sponsor della squadra, che...
Giornata delle Scienze, l’evento scientifico del Liceo delle Scienze Applicate dell’Istituto Omnicomprensivo di Trivento “Nicola Scarano”
Giornata delle Scienze, l'evento scientifico del Liceo delle Scienze Applicate dell’Istituto Omnicomprensivo di Trivento “Nicola Scarano”. Domani 16 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrà la Giornata delle Scienze presso il Liceo trignino in via Acquasantianni, a cura degli studenti e con la partecipazione speciale di: dott. Vittorio Maglione, direttore del Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare...
Frontale sulla Statale 17: muore una donna di 72 anni di Letino
Tragico epilogo per l’incidente avvenuto questa mattina, poco prima delle otto, sulla Statale 17, all'altezza del bivio di Pettoranello. Non ce l’ha fatta Angelina Orsi, la donna di 72 anni di Letino che viaggiava, insieme al marito, sulla Ford Focus. Era stata trasportata d’urgenza al Cardarelli di Campobasso con gravissime lesioni interne, ma purtroppo, in serata, è arrivata la...
Molise Acque: “Portata sorgenti aumenta, per ora si possono evitare chiusure notturne”. L’emergenza non è ancora risolta
Anche per questa settimana non dovrebbero esserci chiusure notturne dei serbatoi e conseguente stop del flusso idrico. Molise Acque, infatti, ha reso noto che le precipitazioni delle ultime ore sommate a quelle del periodo di Natale nell'immediato tamponano l'emergenza.
“Infatti – ha spiegato il presidente dell'Azienda Speciale Stefano Sabatini - la portata delle sorgenti del Matese, tra cui Riofreddo, è...
Diritti LGBT: approvata in Consiglio Regionale la mozione contro l’Omotransfobia
Il Consiglio Regionale del Molise ha approvato all'unanimità la mozione contro l'Omotransfobia proposta dal Movimento 5 Stelle a prima firma del Consigliere Angelo Primiani.
La mozione impegna il presidente Roberti e la giunta regionale ad incentivare politiche culturali, educative e sociali atte a promuovere l'incontro tra le differenze. In particolare saranno incentivate azioni contro il bullismo nei riguardi di persone...