Artigiani del metallo. Proposta di legge regionale per valorizzare e promuovere il settore a fini turistici
E' da segnalare con grande attenzione la proposta di legge regionale presentata in Consiglio e finalizzata alla valorizzazione e promozione a fini turistici delle imprese molisane artigianali del metallo.
Ad avanzare quella che senza dubbio può essere considerata una iniziativa benemerita sono stati il Presidente del Consiglio regionale, primo firmatario, Quintino Pallante, e insieme a lui i consiglieri regionali Armandino...
Nuoto, 26° Coppa città del Vasto – 5° trofeo H2O Histonium
Con la firma prestigiosa dell’H2O Sport nel prossimo weekend andrà in scena la XXVI Coppa Città del Vasto- 5° Trofeo H2O Histonium – Meeting Nazionale di Nuoto. Una kermesse che vedrà in vasca i migliori atleti provenienti da diverse regioni d’Italia che si confronteranno e regaleranno spettacolo nella piscina comunale del centro abruzzese adibita a festa per l’occasione. Febbraio,...
Calcio, Serie C, Campobasso subito una maglia da titolare per Cerretelli. Domani lupi in campo a Pesaro. Rimini confermato il meno due in classifica
Cerretelli è pronto per prendere in mano le redini del gioco rossoblù. Il nuovo centrocampista è a disposizione di Prosperi per la trasferta in programma domani a Pesaro. L’auspicio è che il classe 2000 possa essere il fulcro del gioco rossoblù capace di aggiungere quella qualità mancata sino ad ora. Mancino, reduce dalla prima parte di stagione con la...
Nino D’Angelo arriva a Campobasso, il suo tour il 20 luglio fa tappa a Selva Piana
Dopo il grande successo del suo concerto – evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 29 giugno, di fronte a più di 40 mila spettatori, i sold out nei palasport italiani e il tour internazionale dall’Europa all’America, NINO D’ANGELO torna dal vivo con “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025”, il tour estivo che lo vedrà in...
Termoli: anziano urtato da un’auto in corso fratelli Brigida
Un anziano è stato urtato da un'auto ed è caduto a terra, in corso fratelli Brigida a Termoli. L'uomo è stato soccorso dai volontari della Misericordia del 118, che l'hanno trasportato in Ospedale. Secondo le prime informazioni, le condizioni di salute dell'uomo non sarebbero preoccupanti.
Fondi per la viabilità minore, si accende il dibattito in Regione
Arrivano le prime reazioni di approvazione per il finanziamento da 44 milioni di euro deliberato dalla Giunta della Regione Molise per la messa in sicurezza della viabilità minore, ma c’è anche chi in consiglio regionale ritiene che si tratti di fondi “riesumati da vecchie graduatorie”.
Fondi che ad ogni modo saranno distribuiti tra 57 comuni e che toccheranno anche...
Emendamento Sanità Molise, botta e risposta Fdi-Massimo Romano
Il fuoco della polemica covava sotto cenere. A sopra, stavolta, è il gruppo consiliare di Fratelli di Italia a Isernia, che torna sulla querelle dell’emendamento sanità a più di una settimana di distanza, innescando un botta e risposta con il consigliere regionale di Costruire Democrazia Massimo Romano.
Oggetto del contendere è ancora una volta la paternità dell’emendamento che destina al...
Confindustria Molise, Longobardi: “Gigafactory? Meglio i biocarburi”
"Gigafactory? Meglio biocarburanti". Il presidente di Confindustria Molise Vincenzo Longobardi è entrato nel merito della questione Gigafactory sottolineando l'esistenza di un'alternativa al "green" imposto dall'Europa.
"Il discorso sull'impianto di batterie a Termoli è a intermittenza – ha spiegato -. Il mercato dell'elettrico non decolla. Come Confindustria si pensa anche a un'altra soluzione: quella della neutralità tecnologica ovvero l'utilizzo di bio-carburanti.
Olii...
Fondi per la Montagna, al Molise 5 milioni di euro
195 milioni di euro a tanto ammontano le risorse del Fondo nazionale della Montagna. Soldi che le Regioni stanno ricevendo dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al Molise sono destinati quasi 5 milioni di euro. Ogni Regione deve definire come usare questi soldi, attraverso azioni di tutela, promozione e valorizzazione...
Parco archeologico di Sepino, Rinaldi: 30mila presenze nel 2024, sito più visitato della regione. Ora al via una nuova campagna di scavo
Circa 27mila persone nel 2024 sono arrivate al parco archeologico di Sepino, attirate dal fascino di un posto unico nel suo genere. Se poi ci si aggiungono gli eventi culturali che nell’antica città sannita-romana hanno avuto luogo, si arriva a 30mila presenze. “Tra marzo e settembre sono arrivati visitatori soprattutto dal centro nord, nei mesi invernali dalle regioni confinanti-...
Termoli Musica presenta il concerto: “Las lagrimas de amor y popular anime”
L’associazione servizi culturali “Ondeserene” è lieta di invitare al concerto Las Lagrimas de Amor y Popular Anime, della XXI edizione di Termoli Musica 25, con Giusy Miriam Pompilio (soprano) e Luciano Pompilio (chitarra),presso l’Auditorium di via Elba a Termoli, domenica prossima 2 febbraio,alle ore 18.00. Il programma prevede brani di M. Giuliani, Ovalle/Almeida, A. Barrios Mangorè, H. Villa Lobos,...
Il 6 febbraio a Castel del Giudice “Le Radici Immateriali”
“Le Radici Immateriali. Feste, pratiche e saperi per ritessere una relazione emotiva e progettuale con i territori d’origine” è il tema del secondo incontro sul Turismo delle Radici che si terrà il 6 febbraio 2025 alle ore 16.00 nella sala conferenze di Borgotufi, a Castel del Giudice (IS), per avviare un dialogo sull’essenza delle tradizioni che legano le comunità...