SOS Impresa Rete per la Legalità di Campobasso e Isernia lancia l’allarme sulle infiltrazioni mafiose in regione: “Il basso Molise potrebbe già essere ad un punto di non ritorno”
I segnali ci sono e sono tutti molto preoccupanti e sottovalutarli non fa il bene del Molise e dei molisani. Recenti fatti di cronaca che hanno interessato soprattutto il basso Molise e che dimostrano che non si tratta di atti di delinquenza comune ma qualcosa di molto più grave. A dirlo è SOS Impresa Rete per la Legalità di...
Gigafactory, sindacati chiedono confronto con Governo e azienda per risposte sul futuro dello stabilimento di Termoli
I sindacati sono tornati con forza ad accendere i riflettori sulla vicenda Gigafactory di Termoli, all'indomani della sottoscrizione del nuovo contratto di solidarietà tra la direzione Stellantis dello stabilimento molisano e i sindacati che coinvolge tutti i lavoratori dell'impianto automobilistico della città.
Per Francesco Guida, Uil Metalemccanici Molise, il progetto Gigafactory al momento sembra abbandonato. “Nessuno ha il coraggio di...
Campobasso, giovedì si riunisce la Commissione Ambiente chiesta da Mario Annuario sulla disinfestazione
Si terrà giovedì pomeriggio la commissione Ambiente del Comune di Campobasso chiesta dal consigliere di Fratelli d'Italia Mario Annuario per discutere degli interventi di disinfestazione adulticida effettuati in alcune zone della città. «Credo che sia doveroso avere informazioni dettagliate – ha detto – per capire se ci saranno ulteriori cicli di disinfestazione da programmare in altre aree del capoluogo....
Stellantis, Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
“La notizia dell’accordo raggiunto tra le organizzazioni sindacali e la direzione della fabbrica di motori di Termoli per un nuovo contratto di solidarietà che riguarda oltre 1.800 dipendenti del polo di Termoli aggiunge ulteriore incertezza alla già complicata situazione dei lavoratori e al progetto della gigafactory. Sul futuro della fabbrica neanche una parola da parte di Stellantis e del...
“Smart Working di Ritorno”: proposta del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega Molise per contrastare lo spopolamento e rafforzare la sicurezza nei territori
Riceviamo e pubblichiamo la nota responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Lega Molise
Giovanni MUCCIO
"Il Molise continua a essere una delle regioni più colpite dal fenomeno dello spopolamento, che non riguarda soltanto i giovani in cerca di opportunità lavorative altrove, ma sempre più spesso anche i loro genitori, che li seguono per ragioni familiari o di supporto. Interi borghi si...
A Bojano il concerto di Max Gazzè
L’estate è agli sgoccioli, ma non si fermano i grandi concerti in regione. Stasera uno degli eventi più attesi: Max Gazzè che porta in Molise il suo progetto “Musicae Loci” e per l’occasione sarà accompagnato dall’Orchestra Popolare del Saltarello con molti musicisti e ballerini. L’evento, promosso dall’associazione Vivi Bojano, è in programma in piazza Roma a Bojano (ingresso gratuito)...
Il Senatore Costanzo Della Porta ringrazia i Carabinieri per l’operazione contro la criminalità che ha riguardato Puglia e Molise
Il Senatore di Fratelli d’Italia Costanzo Della Porta, componente della Commissione Antimafia e Sindaco di San Giacomo degli Schiavoni, esprime un sentito ringraziamento ai Carabinieri di San Severo e Termoli per l’operazione che ha portato all’esecuzione di 20 misure cautelari nei confronti di soggetti coinvolti in furti d’auto, ricettazione e riciclaggio.
Questa azione rappresenta un intervento concreto che restituisce sicurezza...
Concerto dei New Trolls a Trivento per la festa di contrada Maiella
Concerto dei New Trolls a Trivento per la festa di contrada Maiella. Lo storico e famoso gruppo musicale italiano, costituitosi nel 1967, si esibirà lunedì 8 settembre, con inizio alle ore 22.00, presso contrada Maiella a Trivento. Tante le canzoni che sono passate alla storia, come Una carezza della sera, Aldebaran, Una Miniera, Che idea, Concerto Grosso, solo per...
Acqua alla Puglia. Gravina (M5S): “Porteremo il caso in Parlamento”
Il tema dell'acqua in arrivo dal Molise è oggetto ormai di campagna elettorale quotidiana in Puglia. Gli organi di informazione rilanciano ogni giorno la questione e danno per imminente la realizzazione dell'opera. In realtà permane la confusione – dice Roberto Gravina, consigliere regionale del Molise, che annuncia: porteremo il caso in Parlamento per fare chiarezza. Gravina resta perplesso anche...
“Zaino Sospeso” a Termoli: un gesto solidale per il ritorno a scuola
Venerdì 29 agosto 2025 torna l’iniziativa solidale “Zaino Sospeso”, promossa dall’emporio Caritas Ti Senghé di Termoli per sostenere le famiglie in difficoltà in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Dalle 9 alle 13, nella sede di via Alfano 5, sarà possibile donare materiale scolastico come quaderni, zaini, astucci, penne, pastelli, diari e album da disegno. Un’occasione per compiere un...
Isole Tremiti, la Finanza salva una tartaruga
Nella mattinata di ieri, le unità navali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di finanza di Termoli,
rischierate presso le isole Diomedee nell’ambito dei servizi di potenziamento nelle aree a più alta vocazione, di
pregio e connotate da elevata densità turistica, hanno recuperato e salvato un giovane esemplare di tartaruga
marina della specie caretta caretta.
L'allarme è stato lanciato intorno alle 12:30 da...
Futsal, A2 èlite, Cus Molise partita la nuova stagione sportiva. Le prime impressioni
E’ partita questa mattina a ora di pranzo la stagione 2025-2026 della Laborvetro Cln Cus Molise. La squadra rossoblù con volti vecchi e giocatori nuovi si è ritrovata nella sua casa, il Palaunimol, per l’inizio della preparazione precampionato che porterà i rossoblù all’esordio il 26 settembre al Palatedeschi di Benevento. Entusiasmo e voglia di ricominciare hanno scandito il primo...