17.8 C
Campobasso
venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Page 295

L’europarlamentare del M5S Danilo Della Valle in visita a Campobasso per ascoltare le istanze del territorio

0
A Campobasso oggi è arrivato l’europarlamentare del MoVimento 5 Stelle Danilo Della Valle, membro della Commissione per gli Affari Esteri al Parlamento Europeo. Si occupa di politiche estere, commercio internazionale e diritti umani, con particolare attenzione al ruolo dell’Italia nelle relazioni globali e alla tutela dei territori in contesto internazionale. Ad accoglierlo, il coordinatore del M5S Molise Antonio Federico, il...

Termoli: giovedì 9 gennaio sospensione idrica in alcune zone della città

0
Acea Molise ha fatto sapere in una nota che per lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica giovedì 09 gennaio 2025  dalle ore 08:00 alle ore 16:00 si potrebbero verificare abbassamenti di pressione con possibile mancanza d'acqua in alcune zone del Comune di Termoli. In particolare le zona interessata è  la seguente: Contrada Colle della Torre Contrada Petrara Contrada...

La riforma del sociale in Molise, interrogazione urgente in Consiglio. Fanelli: “Basta decisioni che calano dall’alto e per slogan”

0
Riceviamo e pubblichiamo la nota della consigliera regionale del Pd Micaela Fanelli sulla riforma del sociale in Molise. La Regione vuole riorganizzare gli 'Ambiti sociali'. E al momento non molto altro è noto. Un gruppo di tecnici ci starebbe lavorando, sotto la guida della consigliera delegata al sociale Stefania Passarelli. Trapela allo stato unicamente l'intenzione di ridurre gli stessi, in...

Banca popolare province molisane, aperta una nuova filiale a Benevento

0
Una banca che parla al territorio e un territorio che cresce grazie ad una banca che da 18 anni è vicina ai cittadini e alle imprese, una banca che nasce in Molise e che ha allargato il proprio raggio d'azione alle regioni limitrofe: prima all'Abruzzo e adesso alla Campania con la recente apertura di una nuova filiale a Benevento....

Di Lucente: “Il 2025 anno di transizione per il settore automobilistico. Possibile la svolta nel 2026”

0
La questione Stellantis è destinata a tenere banco per tutto l'anno da poco iniziato. Torna sull'argomento l'assessore alle attività produttive, Andrea Di Lucente, che sta seguendo tutta la vicenda per la Regione Molise. Sarà decisiva la scelta dell'Europa sul mantenimento della data legata alla transizione energetica, il 2035. Sulla proposta avanzata dall'europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Pasquale Tridico, Di...

Calcio, Serie C, Campobasso così non va. Da Legnago non arrivano buone indicazioni, serve un successo per ripartire

0
La prima gara del 2025 porta in dote un punto, unica notizia positiva di giornata. Il Campobasso torna a muovere la classifica, dopo lo stop interno con l’Arezzo che aveva chiuso il 2024. Il pareggio a reti bianche maturato a Legnago non porta altre valutazioni positive. La prestazione ha destato perplessità. Primo tempo senza voto, leggermente meglio i venti...

Il Comune di Trivento finanzia il progetto Dopo scuola “L’Isola che non c’è”

0
Il Comune di Trivento finanzia il progetto Dopo scuola “L’Isola che non c’è”. L’esecutivo comunale ha approvato il finanziamento, di poco più di 5mila euro  per gli alunni frequentanti l’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano”, quale momento di aiuto per migliorare il rendimento scolastico, di socializzazione e di confronto con i pari. Il “Dopo scuola” consiste in una attività di assistenza...

Tagli ai piccoli Comuni, l’allarme dell’Uncem: “Intervenga il Parlamento”

0
uncem
Taglio dei fondi ai piccoli comuni, l'Uncem Molise lancia l'allarme attraverso una nota. "C'è molta preoccupazione tra i sindaci per i tagli agli investimenti dei Comuni, previsti nella legge di bilancio 2025. Infatti, vengono cancellate le risorse per i Comuni con meno di 5mila abitanti e vengono meno anche le risorse date per i Comuni in base alla dimensione,...

Eletto direttivo provinciale di Isertnia del sindacato industria e artigianato Confial

0
Si è svolta, presso la sede del Sindacato CONFIAL di Venafro, l’assemblea dei delegati ed RSU aziendali CONFIAL Molise per l’elezione del direttivo territoriale Industria/Artigianato della provincia di Isernia. L’incontro è stato presieduto dal delegato regionale Antonio Tedeschi, e dal segretario provinciale confederale Giancarlo Di Nunzio. La seduta si è subito animata nel dibattito che ha portato i partecipanti a...

Da domani lavori sulla Statale 157 della Valle del Biferno a Lucito, Anas dispone percorsi alternativi fino ad aprile

0
Il Comune di Lucito informa che da domani alle 7:30 e fino alle 17:00 del 28 aprile, per Decreto Anas, verrà chiusa al traffico la tratta Statale 157 DELLA VALLE DEL BIFERNO in territorio di Lucito, per consentire la parziale demolizione del viadotto “Rondinella”. E' stato previsto un percorso alternativo in Contrada Giardini, strada comunale che porta alla zona...

La “Fornai Ricci” esalta il Molise a “Mastro panettone 2024”

0
Mastro Panettone 2024, il concorso accreditato e organizzato da “Goloasi”, che premia di panettoni e pandori più buoni dell’anno, ha visto primeggiare, come ormai da molte edizioni, Mattia Ricci figlio d’arte della famiglia di Montaquila dei “Fornai Ricci”. Ha partecipato con un doppio lievitato artigianale tradizionale. Una storia lunga anni che oggi fa incetta di premi e sempre più onora...

Centro storico Campobasso, Associazione Cultura e Solidarietà: “Maturi i tempi per costruire un nuovo modo di fare città”

0
“Non possiamo continuare ad assistere alla desertificazione commerciale del centro storico di Campobasso che coincide con il suo destino di inesorabile agonia. Bisogna agire in fretta per la rigenerazione urbana come un processo che non riguarda solo la riqualificazione fisica delle città ma contribuisce, attraverso politiche integrate, a costruire luoghi di benessere e a sostenere e rinnovare il sistema economico...