Anno giudiziario, cerimonia di apertura al palazzo di Giustizia di Campobasso il 25 gennaio
L’inaugurazione dell’anno giudiziario per il distretto del Molise si terrà sabato 25 gennaio a Campobasso. Lo ha annunciato oggi il presidente della Corte d’Appello Vincenzo Pupilella. La cerimonia è in programma alle 10 nell’aula “Francesco Colitto” del palazzo di Giustizia del capoluogo molisano.
L’Associazione Centro Storico di Trivento traccia il bilancio del 2024
Fine anno, periodo di bilanci, e l’Associazione Centro Storico di Trivento Aps non si è sottratta a questo compito. 11 eventi, decine di persone coinvolte in tante attività volte a mettere in risalto la bellezza di Trivento, la sua storia, il suo ricco patrimonio culturale.
La maggior parte delle iniziative ha riguardato la cultura, ad iniziare dal partecipato convegno del...
Calcio, Serie C, Campobasso alla ricerca del successo che manca da due mesi. Il borsino sulla squadra rossoblù
Mentre patron Rizzetta rilancia gli obiettivi del suo Campobasso, da oltre oceano, con il consueto entusiasmo, la squadra affina la preparazione in vista della Pianese. I rossoblù traggono un sunto dagli ultimi otto incontri senza vittorie: si sta tirando poco in porta specialmente con i centrocampisti che latitano negli inserimenti. La squadra gioca a sprazzi e lo fa a...
Bilancio di previsione del Comune di Trivento. Il sindaco Pavone: confermate le aliquote senza alcun aumento di tasse
Bilancio di previsione del Comune di Trivento. Il sindaco Pavone: confermate le aliquote senza alcun aumento di tasse.
"Nel consiglio comunale dello scorso 27 Dicembre - scrive il primo cittadino Luigi Pavone-
abbiamo approvato il Bilancio di previsione 2025 – 2027. Siamo riusciti, nonostante tutte le difficoltà, non da ultime la mancanza di un Segretario titolare e di un Responsabile del...
Larino: alla biblioteca diocesana incontro con la linguista Anna Maria Rossi
"La polifonia della speranza nella mistica del Novecento: alcune voci” è il tema del terzo incontro del ciclo “Pagine di Speranza” organizzato alla Biblioteca diocesana “Mons. Biagio D’Agostino” in via Seminario a Larino. Ospite di sabato prossimo 11 gennaio, alle 16, sarà la Prof.ssa Anna Maria Rossi, linguista.
Il tema degli incontri culturali di quest’anno accoglie quanto suggerito a tutta...
De Socio (Cgil): “Sulle auto elettriche l’Italia scontia anni di ritardo”
E' una voce allarmata, e non potrebbe essere diversamente, quella che arriva dal sindacato sul futuro del settore automobilistico in Italia. Dopo le voci dell'europarlamentare del M5S Pasquale Tridico e quella dell'assessore regionale alle attività produttive, Andrea Di Lucente, parla il segretario regionale della Cgil, Paolo De Socio che denuncia un ritardo strutturale preoccupante del sistema industriale italiano. Una...
Ambiti sociali. Sulla riforma botta e risposta tra Fanelli e Passarelli
In linea con quanto sta accadendo sullo scenario nazionale, anche in Molise è partita la riforma degli ambiti sociali territoriali. Un processo che tuttavia, data la scarsità di informazioni, desta preoccupazioni tra le opposizioni in Consiglio regionale. A sollevare la questione, attraverso una interrogazione, è stata nei giorni scorsi la Capogruppo del PD in Regione, Micaela Fanelli.
Il ragionamento sviluppato...
Crisi idrica: confermato (per ora) lo stop alle chiusure notturne
L’ultima chiusura risale alle ore precedenti il Natale. Da 16 giorni l’erogazione dell’acqua a Campobasso e in altri Comuni della regione non viene più interrotta di notte. Molise Acque aveva annunciato che le precipitazioni avvenute poco prima delle feste avevano consentito di sospendere le chiusure per i giorni di festa. Ma il trend positivo è proseguito anche nei giorni...
Furti a Campobasso, i ladri ripresi dalle telecamere in un giardino di Colle delle Api
L'allarme è scattato sul telefono cellulare e dopo qualche secondo le immagini delle telecamere di sorveglianza sono apparse sullo smartphone del proprietario di casa.
Due ladri erano appena entrati nel giardino della villetta in contrada Colle delle Api, dopo aver scavalcato la recinzione. Cappellino in testa, ma a volto coperto, uno con uno zainetto a tracolla.
Si stavano dirigendo verso l'ingresso...
Pedopornografia online, nell’ultimo anno un solo caso in Molise
La questura di Campobasso ha reso noto il report dell’attività svolta dal Centro Operativo per la sicurezza cibernetica per le regioni Campania, Basilicata e Molise. Nell’ambito del contrasto alla pedopornografia online e ai reati in danno di minori, durante lo scorso anno in Molise si è registrato un solo caso con la denuncia a piede libero di una persona.
Termoli, tassa di soggiorno: riscossione da parte degli operatori dal primo gennaio 2025
Con la delibera n.80 del 27.11.2024 il Consiglio Comunale di Termoli ha approvato il Regolamento per la nuova imposta di soggiorno.
Successivamente, con delibera di Giunta Comunale n.341 del 04.12.2024 sono state approvate le tariffe per l’imposta di soggiorno prevista a decorrere dal primo gennaio 2025.
Da quanto stabilito, l’imposta di soggiorno è fissata in due euro per notte e sarà corrisposta per ogni pernottamentonellestrutture ricettive del Comune di Termoli...
Cattedrale di Larino: l’inginocchiatoio della “discordia” torna al suo posto
L’inginocchiato antistante l’attuale trono episcopale della basilica cattedrale di Larino, quello posizionato al centro del coro situato alle spalle dell’altare maggiore, è tornato ad occupare il suo posto d’origine. Era stato “accantonato” qualche decennio fa allo scopo di offrire uno spazio più ampio per le celebrazioni liturgiche.Proprio quel genuflessorio, in apparenza privo di un significato particolare, presenta un frammento...