Richieste di denaro da parte di falsi poliziotti, la Polizia di Campobasso segnala nuovi tentativi di furto
Negli ultimi giorni sono stati segnalati alcuni tentativi di truffa effettuati tramite telefonate di falsi poliziotti che chiedono denaro tramite versamenti o bonifici bancari.
La caratteristica riscontrata è che il numero di telefono utilizzato dai truffatori corrisponde a quello del centralino della Questura/Prefettura di Campobasso 0874/4061.
Il raggiro è attuato attraverso il sistema “ID Spoofing” con cui l’utenza telefonica viene alterata...
Vanno avanti i lavori sulla strada Provinciale 173 a Lupara
La Provincia di Campobasso sta rispettando il cronoprogramma dei lavori di messa in sicurezza della Strada Provinciale 73 con la riduzione del dissesto idrogeologico al chilometro 11 nel territorio comunale di Lupara con i fondi del Decreto Ministeriale apposito.
La struttura tecnica dell’ente di via Roma, infatti, ha redatto il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento, richiedendo al Comune di Lupara...
Turdò: “La postazione autovelox di Rionero Sannitico è illegittima”
Sulla vicenda autovelox in provincia di Isernia, il presidente dell'Associazione Comitato PROTRIGNINA Abruzzo e Molise, Antonio Turdò, ha detto che la postazione di Rionero è illegittima. Riceviamo e pubblichiamo la sua nota
"Come da noi denunciato nell’incontro ultimo con la Prefettura di Isernia, oggi abbiamo avuto la conferma poiché è stato accolto il nostro ricorso gerarchico presentato l’emerita Prefettura di...
Finanziamenti Pnrr per la telemedicina, Salvatore: “Risorse che vanno spese bene e per potenziare il Fascicolo sanitario elettronico”
Riceviamo e pubblichiamo la nota della Consigliera regionale del Pd Alessandra Salvatore sulla telemoedicina
"Il 20 gennaio in IV Commissione abbiamo discusso di telemedicina: si tratta della tecnologia applicata alla medicina per la cura e il monitoraggio a distanza dei pazienti. Uno strumento fondamentale sia per l'emergenza/urgenza, sia per la cura delle patologie croniche.
Abbiamo ascoltato i vertici Asrem e della...
Calcio, Serie C, Campobasso: il nuovo centrocampista Cerretelli pronto per Pesaro. Capitolo stadio Molinari: vertice tra le parti in causa, necessario un investimento a stretto giro
Questa mattina incontro promosso dal presidente della Figc Molise Di Cristinzi alla presenza del presidente del Campobasso Rizzetta, del vice Cirrincione, del dg Colalillo. Regione Molise rappresentata dal consigliere Cofelice delegato dal presidente Roberti. In rappresentanza del comune l'assessore ai lavori pubblici Pietro Colucci ed il delegato allo sport Luca Praitano. Oggetto: rendere funzionale il piu' possibile lo stadio...
Seconda Guerra Mondiale, a Campomarino il ricordo di un evento tragico accaduto il 9 giugno del 1944
di Giuseppe Marini
Durante la risalita degli alleati nella campagna d’Italia, i britannici, impegnati sul settore Adriatico con le forze del Commonwealth, arrivarono a Campomarino e a Termoli e si prepararono, ad un mese dall’armistizio dell’8 settembre, ad affrontare la prima vera resistenza dei tedeschi sulla Gustav Line sul fiume Sangro dove rimasero bloccati fino a maggio del 1944.
La Desert...
Messaggio di auguri per il 25esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Gianfranco Mastroberardino
Oggi, mercoledì 29 gennaio 2025, ricorre il 25esimo anniversario dell'ordinazione presbiterale di don Gianfranco Mastroberardino, parroco della chiesa di Maria Santissima del Monte Carmelo in Termoli.
Con un pensiero augurale il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, il Presbiterio e tutta la comunità diocesana si uniscono con grande gioia e in comunione di preghiera in questo momento speciale per lodare e...
Granchio blu distrugge reti, richiesta di indennizzi anche da Termoli
Sei misure per combattere l'avanzata del granchio blu che provoca danni. Un piano di intervento da 10 milioni di euro per il contenimento di questa specie divenuta sempre più vorace. Un piano che prevede una serie di azioni da svolgere nel biennio 2025-2026: tra queste la difesa della biodiversità degli habitat colpiti dall'emergenza e gli incentivi a progettazione e...
Morto sulla Bifernina, lutto cittadino a Guardialfiera per i funerali
Aveva festeggiato 52 anni domenica scorsa. Domani, per Antonio Lomma, Guardialfiera si fermerà in segno di lutto. Alle 15.30 la compagna, i famigliari e gli amici daranno l'ultimo saluto all'operaio morto nel tremendo incidente di ieri nella Cattedrale di Santa Maria Assunta.
Era un lavoratore e una brava persona, lo ha ricordato il sindaco Vincenzo Tozzi. La Bifernina era la...
Comune di Campobasso, sabato evento per gli 80 anni del voto alle donne
Sabato prossimo, primo febbraio, ricorrono gli 80 anni dal riconoscimento del diritto di voto alle donne. In occasione di questa data l’amministrazione comunale di Campobasso guidata dalla sindaca Marialuisa Forte ha promosso un evento che si terrà alle 10.30 nella sala consiliare del municipio dal titolo “Amministrative 1 febbraio 1945/ Amministrazione di Campobasso 1 febbraio 2025 – Voto alle...
Elezioni Regionali, Romano presenta proposta di legge per introdurre il voto disgiunto
Il Consigliere regionale di Costruire Democrazia Massimo Romano ha presentato una proposta di legge regionale che punta a modificare la norma che regola le elezioni del Consiglio regionale e del presidente della Giunta regionale. L’iniziativa legislativa -si spiega nell’articolato- intende modificare la parte della legge in cui si stabilisce di non consentire il cosiddetto voto disgiunto, ossia il voto...
Pedopornografia online, isernino arrestato nella maxi-operazione della Polizia di Venezia
C’è anche un uomo isernino tra i tredici finiti in manette a seguito del blitz della Polizia di Venezia sulla pedopornografia online.
La maxi-operazione ha visto impegnati 200 agenti della Polizia Postale in 18 province italiane, con un importante riscontro anche in Molise. A Isernia, le manette sono scattate per l’uomo coinvolto in una rete di scambio di materiale pedopornografico...