Festa dell’Europa: a Termoli convegno sulle opportunità per i giovani
Si celebra oggi 9 maggio la Festa dell’Europa, data in cui si ricorda la storica dichiarazione nel 1950 dell’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman considerata l’atto di nascita dell’Europa e l’inizio del processo di integrazione europea con l’obiettivo di una futura unione federale.
Nelle principali città italiane e in regione si celebra la giornata con eventi e convegni. A...
Campobasso – Zona franca urbana, il sindaco Battista: impossibile modificare la perimetrazione
di ANNA MARIA DI MATTEO
Le dichiarazioni ottimistiche dell’ex sindaco di Campobasso, Gino Di Bartolomeo, rilasciate all’indomani dell’inserimento, in via ufficiale, del capoluogo nella Zona franca urbana, e che parlavano di una possibile revisione della perimetrazione delle aree beneficiarie delle agevolazioni, sono state smentite, seppure con rammarico, dall’attuale primo cittadino Antonio Battista. Il sindaco ha infatti sgombrato il campo da...
Venafro. Riapre l’edificio scolastico nella frazione Ceppagna
Una giornata importante per Ceppagna, ma non solo. Dal prossimo anno scolastico gli alunni potranno tornare nella loro scuola. I lavori di adeguamento sismico dell’edificio sono stati finalmente ultimati. Ma non è stato semplice. Nonostante il finanziamento ottenuto dalla precedente amministrazione dall’allora presidente della regione Michele Iorio, l’iter per ottenere l’accredito dei fondi è stato particolarmente complesso. Ma alla...
Donato Toma è ufficialmente governatore, proclamazione in Corte d’Appello
L’emozione della vittoria è ormai archiviata, ora restano solo le responsabilità e la voglia di fare. Donato Toma, neo presidente della regione Molise, ha commentato così all’uscita della stanza in Corte d'Appello a Campobasso dove è avvenuta la sua proclamazione ufficiale e dove la stampa è stata obbligata a rimanere sulla porta. Ora inizia il lavoro, intenso, che lo...
Olimpiadi della lingua italiana, riuscita a Riccia l’undicesima edizione
Un evento d’eccellenza che consolida un investimento culturale sull’intero territorio. Scuole provenienti da diverse regioni hanno condiviso una gara singolare che punta a rilanciare, in maniera anche ludica, l’importanza della riflessione sulla lingua in tutti gli ordini della scuola: le olimpiadi della lingua italiana. Si tratta di un appuntamento che negli anni si è affermato sull'intero territorio nazionale...
Transumanze, pastoralismi e patrimoni bioculturali: presentazione al Salone del Libro di Torino
Venerdì 11 maggio alle ore 12 presso lo stand della Federazione Unitaria Italiana degli Scrittori del Salone Internazionale del Libro di Torino verrà presentato "Cammini di uomini, cammini di animali. Transumanze, pastoralismi e patrimoni bioculturali" a cura di Katia Ballacchino e Letizia Bindi, edito da Il Bene Comune Edizioni. Il volume raccoglie una serie di contributi multidisciplinari sul tema dei tratturi e...
Blitz antidroga tra Molise e Puglia. Il Procuratore D’Angelo: “Fenomeno droga preoccupa, bisogna agire in sinergia”
Operazione antidroga tra Molise e Puglia, in particolare tra Campobasso, Vinchiaturo, Gambatesa, Celenza Val Fortore e Foggia, quella condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Bojano, con i militari di Foggia e Lucera e due unità cinofile della Legione Abruzzo e Molise e dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Campobasso. Sei le perquisizioni in casa di molisani...
Raffica di furti nelle campagne tra Termoli e Guglionesi. Imprenditore segnala disagi
Contrada Santa Chiara tra Termoli e Guglionesi. Decine di ettari di vigneti e prodotti biologici. I sacrifici per gestire un’azienda di questo tipo sono resi vani da diversi furti che da tempo hanno interessato l’attività . "Ogni giorno manca qualcosa" - spiega il titolare - e ai danni si aggiunge anche la beffa. Un sopralluogo in una zona collinare in...
Venafro. Sequestrati dalla Polizia 6 chili e mezzo di marijuana, in manette due giovani
L’attenzione che pone la Polizia di Stato di Isernia al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti è massima, infatti su disposizione del Questore Borzacchiello sono predisposti, in maniera costante, controlli in tutte le aree sensibili della città e della provincia isernina Nell’ambito di uno di questi servizi, nella nottata scorsa personale della Squadra Mobile ha proceduto all’arresto...
Premi di fine mandato, è partito l’ultimo assalto alla diligenza. In una settimana già spesi dalla Regione 251 mila euro
di PASQUALE DI BELLO
Archiviata la XI legislatura, quella a targa Frattura, è immediatamente partito l’ultimo assalto alla diligenza. Questa volta il bottino è rappresentato dal Premio di fine mandato, un privilegio odioso che alcuni tra i consiglieri uscenti non rieletti, o non ricandidati, si sono immediatamente precipitrati ad azionare. Parliamo, per il momento, dei consiglieri Di Pietro, Di Nunzio,...
Dal XXIV vertice nazionale antimafia: “Anche in Molise ci sono infiltrazioni mafiose”
di VINCENZO MUSACCHIO
La mafia c’è ed è un fenomeno globale. Si può fare la lotta alla mafia anticipandone le mosse e le strategie? E’ possibile la lotta alla mafia del giorno prima? E’ il tema del XXIV° Vertice Nazionale Antimafia organizzato a Napoli il 5 maggio nell’Antico Palazzo Depretis sede dell’Osservatorio Mediterraneo. Numerosi gli interventi in programma, primo fra...
Elezioni regionali, attesa per la proclamazione degli eletti. Il ‘verdetto’ in settimana
di  ANNA MARIA DI MATTEO
C’è attesa, tra i nuovi inquilini di palazzo d’Aimmo per la proclamazione degli eletti, attesa per lo scorso fine settimana e che sembra essere destinata a slittare ancora di qualche giorno, almeno fino a mercoledì, quando i controlli dovrebbero essere portati a termine.
Le verifiche in Corte d’Appello, intanto procedono senza sosta. Sotto la lente i...
