11.1 C
Campobasso
venerdì, Ottobre 10, 2025
Home Blog Page 293

Fondi per la viabilità minore, si accende il dibattito in Regione

0
Arrivano le prime reazioni di approvazione per il finanziamento da 44 milioni di euro deliberato dalla Giunta della Regione Molise per la messa in sicurezza della viabilità minore, ma c’è anche chi in consiglio regionale ritiene che si tratti di fondi “riesumati da vecchie graduatorie”. Fondi che ad ogni modo saranno distribuiti tra 57 comuni e che toccheranno anche...

Emendamento Sanità Molise, botta e risposta Fdi-Massimo Romano

0
Il fuoco della polemica covava sotto cenere. A sopra, stavolta, è il gruppo consiliare di Fratelli di Italia a Isernia, che torna sulla querelle dell’emendamento sanità a più di una settimana di distanza, innescando un botta e risposta con il consigliere regionale di Costruire Democrazia Massimo Romano. Oggetto del contendere è ancora una volta la paternità dell’emendamento che destina al...

Confindustria Molise, Longobardi: “Gigafactory? Meglio i biocarburi”

0
"Gigafactory? Meglio biocarburanti". Il presidente di Confindustria Molise Vincenzo Longobardi è entrato nel merito della questione Gigafactory sottolineando l'esistenza di un'alternativa al "green" imposto dall'Europa. "Il discorso sull'impianto di batterie a Termoli è a intermittenza – ha spiegato -. Il mercato dell'elettrico non decolla. Come Confindustria si pensa anche a un'altra soluzione: quella della neutralità tecnologica ovvero l'utilizzo di bio-carburanti. Olii...

Fondi per la Montagna, al Molise 5 milioni di euro

0
195 milioni di euro a tanto ammontano le risorse del Fondo nazionale della Montagna. Soldi che le Regioni stanno ricevendo dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al Molise sono destinati quasi 5 milioni di euro. Ogni Regione deve definire come usare questi soldi, attraverso azioni di tutela, promozione e valorizzazione...

Parco archeologico di Sepino, Rinaldi: 30mila presenze nel 2024, sito più visitato della regione. Ora al via una nuova campagna di scavo

0
Circa 27mila persone nel 2024 sono arrivate al parco archeologico di Sepino, attirate dal fascino di un posto unico nel suo genere. Se poi ci si aggiungono gli eventi culturali che nell’antica città sannita-romana hanno avuto luogo, si arriva a 30mila presenze. “Tra marzo e settembre sono arrivati visitatori soprattutto dal centro nord, nei mesi invernali dalle regioni confinanti-...

Termoli Musica presenta il concerto: “Las lagrimas de amor y popular anime”

0
L’associazione servizi culturali “Ondeserene” è lieta di invitare al concerto Las Lagrimas de Amor y Popular Anime, della XXI edizione di Termoli Musica 25, con Giusy Miriam Pompilio (soprano) e Luciano Pompilio (chitarra),presso l’Auditorium di via Elba a Termoli, domenica prossima 2 febbraio,alle ore 18.00. Il programma prevede brani di M. Giuliani, Ovalle/Almeida, A. Barrios Mangorè, H. Villa Lobos,...

Il 6 febbraio a Castel del Giudice “Le Radici Immateriali”

0
Le Radici Immateriali
“Le Radici Immateriali. Feste, pratiche e saperi per ritessere una relazione emotiva e progettuale con i territori d’origine” è il tema del secondo incontro sul Turismo delle Radici che si terrà il 6 febbraio 2025 alle ore 16.00 nella sala conferenze di Borgotufi, a Castel del Giudice (IS), per avviare un dialogo sull’essenza delle tradizioni che legano le comunità...

L’uomo che resta, il grande romanzo del cambiamento climatico di Marco Niro originario di Lucito

0
L’uomo che resta, il grande romanzo del cambiamento climatico di Marco Niro originario di Lucito. A un anno dall’esordio, Marco Niro torna in libreria con un’opera di grande respiro, un’avventura lunga venti millenni che unisce il passato, il presente e il futuro. In libreria dal 31 gennaio 2025, il secondo romanzo di Marco Niro, uno dei fondatori del collettivo...

Futsal, A2 èlite, Cln Cus Molise, Joaozinho suona la carica: “Pronti a toglierci le nostre soddisfazioni”

0
La Laborvetro Cln Cus Molise ricarica le batterie in vista della ripresa del campionato prevista l’8 febbraio contro il Giovinazzo. Quella sarà una settimana intensa con tre impegni ravvicinati tra campionato e coppa Italia. I ragazzi di mister Sanginario hanno dimostrato di poter giocare alla pari con tutti e proveranno a togliersi delle belle soddisfazioni. A fare il punto...

Bocce, gara nazionale 2° trofeo “Cristiano Paparella”. Il resoconto della manifestazione

0
Cristiano Paparella, un giovane appassionato dello sport delle bocce, prematuramente scomparso due anni fa, è stato ricordato, per il secondo anno consecutivo, con una gara nazionale, organizzata dall’ASD Bocciofila AVIS Campobasso del presidente Giuseppe Iacovino e da papà Fernando, da cui il compianto Cristiano ha ereditato la passione per la disciplina sportiva boccistica. Il 2° Trofeo Cristiano Paparella ha visto la partecipazione di 67...

Velina a Striscia la Notizia: la molisana Nausica Marasca in finale

0
Fase clou delle selezioni per la scelta della nuova Velina bionda di Striscia la Notizia. Nella seconda semifinale di questa sera, mercoledì 29 gennaio, ha vinto Nausica Marasca da Campobasso, 21 anni che ha ottenuto il 66% delle preferenze e ha gareggiato con Sofia Derivi da Desio (Monza-Brianza), 20 anni. Martedì sera sono state dunque Miriana D’Agostino e Simona Frascaria ad affrontare la prima semifinale: è passata Simona Frascaria con il...

Isernia, moto contro auto: centauro di 18 anni finisce in ospedale

0
isernia moto auto
Una moto finisce contro un'auto all'altezza di un incrocio: un centauro di 18 anni viene trasportato in codice rosso in ospedale per una seria ferita ad una gamba. L'impatto è avvenuto a Isernia, poco dopo le otto di sera, in viale 3 Marzo 1970, all'altezza dello svincolo del quartiere San Lazzaro. Il giovane in sella alla moto, residente a...