Concorso ‘Il valore del latte’: ecco le scuole vincitrici
Sono 12 le scuole primarie e secondarie di primo grado di Abruzzo, Molise e Puglia vincitrici della XXVIma edizione del Concorso “Il Valore del latte”, quest’anno dedicato al tema: “latte&spot”.
Gli scolari sono stati chiamati ad inventare un’originale campagna pubblicitaria per il consumo di latte fresco e derivati. "Fai scattare il desiderio con immagini e testi per giornali, poster, radio, tv ed...
Arresti per corruzione a Giulianova, coinvolto un isernino
È coinvolto anche un uomo originario di Isernia nell’operazione Castrum, condotta dalla Guardia di Finanza, che ha fatto luce su una serie di reati di episodi di corruzione e tentata concussione all'interno sia del Comune di Giulianova sia della Asl di Teramo. Si tratta di Sergio Antonilli, socio accomandante della società Rima sas. Nei confronti dell’uomo sono stati disposti...
Isola ecologica a ridosso del lago, sit-in di protesta a Castel San Vincenzo
L’idea di realizzare un’isola ecologica a ridosso del lago di Castel San Vincenzo – uno dei paesi appartenenti al Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise - non è stata presa affatto bene dai cittadini. Possono chiamarla come vogliono – dicono – ma nei fatti non sarà altro che una sorta di discarica a cielo aperto, dove finiranno per essere...
Proroga per le spiagge, i balneari chiedono approvazione legge regionale. Intanto dalle analisi il mare è pulito
Se le cose restano così come stanno, a fine 2018, come prevede la direttiva europea Bolkestein tutte le concessioni demaniali andranno nuovamente a gara. Sarebbe una tragedia per chi fino a poco tempo fa ha fatto degli investimenti e per tante famiglie che vivono dell'economia che gira intorno alle spiagge. E' per questo che da tempo i proprietari dei...
Scritti Vaganti, cosa resta dell’eredità di Falcone?
Michele Mignogna
Il 23 maggio del 1992, io avevo vent’anni, seguivo nei tg le vicende di questo Giudice appassionato del suo lavoro, la mafia allora conosciuta era della serie televisiva la Piovra, lavoro fatto benissimo, oltre non c’era nulla. Non si capiva ancora il meccanismo mafioso, i giornali ne parlavano poco e quando lo facevano era per denigrare, molto spesso...
Isernia, studenti dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco sulla Nave della Legalità
Il 23 maggio si commemora il XXV anniversario dell’attentato di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Come accade da qualche anno, il Miur e la Fondazione Falcone hanno indetto, con Nota MIUR prot.9349 del 15/12/2016, un concorso nazionale per le scuole di ogni ordine e grado...
Pesistica, titoli italiani juniores per Durante, Suliani e Mastrangelo
di Daniela Ziccardi
Tre atleti molisani in gara ed altrettanti titoli italiani: Durante, Suliani e Mastrangelo sono stati impeganti nei Campionati Italiani Juniores “2° Trofeo Città di Campobasso” di pesistica.
La kermesse organizzata dalla Federazione Italiana Pesistica, in collaborazione con la Palestra Osca e patrocinata dal Comune di Campobasso si è svolta nel capoluogo di regione presso il palazzetto dello sport...
Venafro, un nuovo abito per Villa Maria. Continua l’impegno del Gruppo Scarabeo
Proseguono i lavori di riqualificazione e ammodernamento di Villa Maria a Venafro. Nuovi e ulteriori interventi stanno rendendo ancora più funzionale il polmone verde della città. Grazie all’idea dell’imprenditoria solidale portata avanti da alcuni anni dal Gruppo Scarabeo, anche questa estate, Villa Maria è pronta ad accogliere venafrani e non, indossando un nuovo abito che la renderà ancora più...
Isernia. Quadro elettrico a fuoco in una scuola, evacuati 300 bambini
Scuola primaria evacuata a Isernia per un principio di incendio. I circa 300 bambini ospitati nello stabile, che rientra nell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, sono usciti dalle aule seguendo le disposizioni del piano di emergenza che scatta in caso di incendi o calamità naturali. Tutti accompagnati dai docenti al punto di raccolta, sono stati consegnati ai genitori prima del termine...
Macchia d’Isernia. Scontro sulla Venafrana, ferite 3 persone
È di tre persone ferite il bilancio di un incidente che si è verificato nel pomeriggio sulla statale 85 "Venafrana", nel territorio di Macchia d'Isernia: per cause che accerteranno i Carabinieri, sono rimasti coinvolti un mezzo pesante e due auto. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, che hanno provveduto a trasportare i tre feriti al Veneziale. Si...
Prove di posizionamento politico di fine legislatura in vista del prossimo appuntamento elettorale in Molise
di ADELE FRARACCI
In questi giorni si sta assistendo a posizionamenti di fine legislatura in vista delle prossime elezioni regionali. L'assessore Nagni, in assenza di un partito di riferimento nazionale - l'Idv di Antonio Di Pietro e' da tempo scomparso - si è collegato al partito di Angelino Alfano. Quest'ultimo, come è noto, è stato anche ed è ministro della...
Isernia. Festa dei musei, in tanti al Museo dei costumi per ammirare “La Presentosa”
E’ stata un vero successo la due giorni di apertura straordinaria del Museo dei Costumi del Molise che, grazie al coinvolgimento del Musec ad opera del Polo Museale del Molise, ha aderito alla Festa dei Musei 2017. Il culmine delle due giorni si è registrato ieri con l’evento su La Presentosa. Una straordinaria risposta di pubblico che ha affollato...