21.2 C
Campobasso
domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Page 290

“Tombolo…In Piazza, come una volta!”: l’iniziativa domenica a Isernia

0
tombolo
L’associazione APS “il Merletto di Isernia, l’arte nelle mani” e il Centro Commerciale In Piazza di Isernia” hanno organizzato il progetto dal titolo “Tombolo…In Piazza, come una volta!”, studiato per promuovere l'eccellenza territoriale rappresentata dall'arte del merletto a tombolo, una tradizione cinquecentenaria della Città di Isernia. Il progetto avrà inizio il 19 gennaio e permetterà a venti persone...

Agricoltura, al via le richieste per il carburante agevolato

0
L’Assessore regionale alle Politiche agricole Salvatore Micone comunica che le aziende agricole possono presentare istanza per richiedere l’assegnazione provvisoria di carburante agricolo agevolato per l’annualità 2025. Le istanze, aventi ad oggetto la richiesta di assegnazione provvisoria del carburante agricolo nella misura massima pari al 50% sul quantitativo ordinario assegnato in via definitiva nell’anno precedente, possono essere inoltrate presso gli uffici...

Isernia: rubano in un supermarket, fermati dopo un inseguimento

0
Momenti concitati in tarda mattinata a Isernia, dove si è consumato un furto all’interno di un supermercato di corso Garibaldi. I ladri sono saliti a bordo di un’auto nel tentativo di far perdere le tracce e sono stati intercettati dalla polizia all’altezza di Corso Risorgimento. I presunti autore del furto sarebbero stati poi fermati e condotti in questura in...

Il dimensionamento scolastico in provincia di Isernia riaccende lo scontro politico

0
provincia isernia consiglio
La mannaia dei tagli previsti dal dimensionamento scolastico riaccende anche lo scontro politico in provincia di Isernia. La dirigenza dell’istituto “Molise Altissimo” di Carovilli sarà difesa a colpi di carte bollate al Tar, come preannunciato dal sindaco Simone Nuosci. E intanto nelle ultime ore si registra un botta e risposta tra l’assessore regionale Andrea Di Lucente ed il...

Termoli: cominciato il restauro della casette dei libri

0
Cominciato il restauro delle casette dei libri, nei quartieri di S.Alfonso, Carmelo e Difesa Grande, a Termoli. L'associazione "Il Mosaico" sta provvedendo alla loro manutenzione. "Vandalismo, intemperie, usura del tempo hanno fatto la loro parte, ma abbiamo veicolato cultura con un progetto semplice, sostenibile e innovativo." Ha concluso Enrico Miele, presidente dell'associazione.

Calcio, Serie C, Campobasso: Braglia resta al suo posto. La società conferma il tecnico toscano dopo la disfatta contro la Pianese

0
La società del Campobasso conferma la fiducia al tecnico Piero Braglia, all'indomani della cocente sconfitta contro la Pianese. Il racconto dei fatti. Ieri pomeriggio, al termine del match circa duecento tifosi avevano chiesto a gran voce la testa del tecnico. In seguito si è svolta una riunione fiume allo stadio fra la società e Braglia terminata intorno alle 21:00. ...

Basso Molise: il maltempo sulla costa blocca anche i collegamenti con le Isole Tremiti

0
Anche il Basso Molise, inclusa Termoli è stato interessato da condizioni meteo avverse. Pioggia e vento forte, nella mattinata di oggi. Sono stati sospesi i collegamenti verso le Isole Tremiti, per questa giornata, date le condizioni meteo e sono state diramate due allerte arancioni: una per neve e ghiaccio valida fino alle 00.59 di martedì e un'altra per vento...

Termoli: i genitori dell’Istituto Schweitzer sul dimensionamento

0
Sul dimensionamento scolastico continuano le preoccupazioni dei genitori sul futuro dei loro figli. Le mamme e i papà hanno scritto una nota durante il consiglio di istituto a firma dei rappresentanti dei genitori, in cui parlano di smembramento. "Parlare di tagli e dimensionamenti - ha ribadito Paolo Olivieri, rappresentate dei genitori dell'istituto Schweitzer di Termoli - penso sia la...

Montecilfone: giornata di ringraziamento organizzata dalla Coldiretti

0
Giornata del ringraziamento organizzata dalla sezione locale della Coldiretti, a Montecilfone. Una cerimonia officiata da monsignor Gianfranco De Luca e dal Parroco don Franco . Presente il Sindaco Giorgio Manes con tutta l’amministrazione. "È stato un momento emozionante nel dare l’ultimo saluto e congedo a Mons. Gianfranco De Luca" ha detto il sindaco Manes, che insieme all'amministrazione ha...

Nel 2025 la legislatura regionale al giro di boa. Possibili sorprese per i partiti e le coalizioni

0
Anno sabbatico per la politica molisana. Archiviate ormai tutte le elezioni possibili e immaginabili, il 2025 sarà caratterizzato da un solo unico appuntamento di rilievo: il rinnovo della carica di Presidente del Consiglio regionale e del collegato ufficio di presidenza. Da regolamento, il giro di boa della legislatura regionale è fissato a due anni e mezzo dal suo avvio....

A Montenero di Bisaccia presentazione del saggio di Lorenzo Di Stefano “La rivolta contro il podestà fascista a Montenero di Bisaccia.”

0
"La rivolta contro il podestà fascista a Montenero di Bisaccia." è il titolo del saggio a cura di Lorenzo Di Stefano che sarà  ospite per un incontro-dibattito organizzato dall'Università delle Tre Età Montenero. A dialogare con l'autore la professoressa Maria Teresa Bracone. L'evento si svolgerà sabato 18 gennaio alle ore 18.00 nella sala consiliare a Montenero di Bisaccia. Con l'omonimo saggio l'autore...

Raccolta differenziata a Ripalimosani, il sindaco Giampaolo: “L’obiettivo è superare il 70%”

0
Il comune di Ripalimosani ha elaborato il report con i dati relativi alla raccolta differenziata aggiornati al 31/12/24. Ai attesta al 68,56% e ha registrato un andamento analogo rispetto al 2022 (68,75%) e al 2023 (68,68%). Di seguito i dati mese per mese: Gennaio 73,35% diff. e 26,65% indiff. Febbraio 65,97% diff. e 34,03% indiff. Marzo 63,40% diff. e 36,60% indiff. Aprile 68,03% diff....