Rifiuti, ecco tutti i Comuni virtuosi premiati da Legambiente
Giunto alla settima edizione, l’Ecoforum Molise, l’evento promosso da Legambiente Molise sul tema della gestione sostenibile dei rifiuti e dell’economia circolare, porta nuovamente al centro del dibattito le politiche di riduzione e di promozione delle buone pratiche regionali.
L’iniziativa, tenutasi presso i laboratori di ARPA Molise a Campobasso, ha visto la partecipazione di istituzioni, imprese e consorzi che operano nell’ambito...
Isernia: trovato morto in casa a San Lazzaro, le indagini a una svolta
Il dissequestro dell’appartamento al quarto piano, i nuovi reperti tecnici al vaglio degli inquirenti e un uomo su cui si sarebbero focalizzate le indagini della Procura. È ad una svolta l’inchiesta sulla la morte di Costanzo Amoruso, l’uomo di 74 anni trovato senza vita nel suo appartamento nel quartiere San Lazzaro a Isernia.
La soluzione di quel decesso, per cui...
Cardioncologia, le nuove frontiere nel meeting dell’ARCA
In Italia vengono diagnosticati mediamente mille nuovi tumori al giorno. Ma nonostante le eccellenti terapie che riescono ad aumentare le aspettative di vita dei pazienti, bisogna intervenire anche sulla cardiotossicità che determina scompensi al cuore gravi. È questo il focus del meeting scientifico “ON CARDIO: scelte condivise in Cardioncologia - Nuovi modelli di integrazione multidisciplinare”. Appuntamento all’Università del Molise...
Isernia: estetista “in nero” ma con Reddito di Cittadinanza e Assegno Inclusione, denunciata
I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di ISERNIA, hanno scoperto nel capoluogo pentro un'estetista completamente sconosciuta al fisco, che esercitava l'attività in nero presso la propria abitazione, in assenza delle prescritte autorizzazioni.
Nel corso della perquisizione eseguita presso la residenza sono stati rinvenuti gli strumenti e l'attrezzatura necessaria per l'esercizio dell'attività di estetista, ed è stata...
Antonio Di Pietro: “La responsabilità del debito sanitario in Molise è dello Stato”
Antonio Di Pietro torna in politica? E' la domanda legittima che tutti sono autorizzati a farsi al termine della conferenza stampa che questa mattina ha visto coinvolto l'ex PM di Mani Pulite a Campobasso. Oggetto, il ricorso al TAR, presentato da un cittadino elettore, Andrea Montesanto, imprenditore e dirigente del movimento civico Costruire Democrazia, finalizzato ad accertare la responsabilità...
Futsal, A2 èlite, Cus Molise, Palmegiani suona la carica: “Ripartiamo dal bel secondo tempo di Pescara, non deve essere un caso isolato”
La Laborvetro Cln Cus Molise approfitterà della sosta per ricaricare le batterie e presentarsi al rush finale pronta a sferrare l’assalto alla salvezza. Il mese di marzo per i rossoblù si chiuderà con la sfida interna al Palaunimol contro il Taranto. Di questo e di altro abbiamo parlato con Federico Palmegiani.
A Pescara è stato pagato un primo tempo complicato...
Cus Molise Skating, domenica appuntamento a Montesilvano
Quarto impegno stagionale per il Cus Molise Skating che dopo i due trofei di Pescara a novembre e gennaio e la spettacolare gara indoor organizzata dal tecnico Roberto Simiele al Palaunimol (che ha aperto il trittico delle tre gare regionali valide per le qualificazioni ai campionati italiani), dopodomani, domenica 23 marzo i piccoli atleti saranno impegnati a Montesilvano, su...
Riconoscimento della cittadinanza italiana, il Comune di Trivento delibera il contributo amministrativo da pagare per le domande
Riconoscimento della cittadinanza italiana, il Comune di Trivento delibera il contributo amministrativo da pagare per le domande. L’esecutivo trignino, con apposita delibera, ha istituito il contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana presentate ai sensi degli articoli 1, 2, 3 e 14 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, o degli articoli 1, 2, 7, 10,...
L’autostrada dei sogni
di *Agostino Rocco*
L'autostrada dei sogni, uno dei tanti, troppi sogni dei molisani. Sì, l'abbiamo sognata, immaginata, da Venafro a Termoli tutta una tirata, passando per i caselli di Isernia, Boiano, zona Vinchiaturo, Campobasso. E poi avanti, verso Larino, infine l'Adriatico, gli innesti con la grande viabilità, la A 14.
Sognavamo, illusi, di diventare meno terzo mondo e più Europa, aperti...
Campobasso: Tar respinta la richiesta di sospensiva di De Marco sul personale del comune
La risposta del Comune di Campobasso sta nella conferenza stampa convocata per illustrare i Patti sociali a sostegno delle fasce più deboli della popolazione.
Una polemica, quella tra palazzo San Giorgio e un dirigente del Municipio finita davanti ad un collegio del tribunale amministrativo.
Il Tar, però, ha respinto la richiesta di sospendere l'efficacia della delibera con la quale la giunta...
Isernia, successo per il corso di merletto a tombolo al centro commerciale ‘In Piazza’
Il giorno 19 marzo 2025 si è concluso con ottimi risultati il progetto “Tombolo…In Piazza, come una volta!” organizzato dall’associazione APS “il Merletto di Isernia, l’arte nelle mani” in collaborazione con il Centro Commerciale In Piazza di Isernia.
Rispetto ai venti posti inizialmente previsti per i corsi di merletto, avendo riscontrato una elevata richiesta da parte di uomini, donne e...
“L’antico amore”, l’ultimo romanzo di Maurizio De Giovanni: la recensione di Marilena Ferrante
L’ultimo romanzo “L’antico amore" di Maurizio De Giovanni, seppur lontano dalle tematiche e dal genere conclamato dello scrittore, arriva esattamente al cuore dei suoi lettori , lo punge , lo fa raggomitolare nell’alveo della possibilità che l’amore possa sconfinare nella perdizione dell’umano sentire.
Tre storie parallele camminano all’interno della narrazione, al centro delle quali ci sono le poesie d’amore e...













