Sisma, Boccardo (Uil): in caso di emergenza nei nostri ospedali sarebbe il caos
Le recenti scosse di terremoto hanno riproposto anche un’altra emergenza: quella in cui si trova la sanità molisana. A ricordarlo è la segretaria regionale della Uil, Tecla Boccardo. "Per fortuna il terremoto ha comportato 'solo' sgomberi di caseggiati, disagi alla viabilità, ma non ha comportato feriti o vittime – ha ricordato - Sarebbe stato un disastro ulteriore l'accesso ai...
Sisma, analisi tecniche della Provincia di Campobasso sugli svincoli. Battista: restano in vigore le ordinanze
Si attende per l’inizio della prossima settimana la documentazione della protezione civile regionale sulla situazione del Molise dopo le scosse di terremoto del 14 e 16 agosto, con seguente sciame sismico. A comunicarlo è il presidente della Regione Donato Toma, che ha preannunciato che tale documentazione è propedeutica per la richiesta dello stato di emergenza al governo. Nel frattempo...
Bagnoli del Trigno, tutto pronto per il “Physic Level urban trail Balneoli”
Un percorso per amatori del podismo di tutte le età, lungo due chilometri e settecento metri, ed una corsa podistica competitiva di quattro giri per un totale di otto chilometri e mezzo.
É “Physic Level urban trail Balneoli”, l'evento che unisce sport e territorio che si svolgerà domenica 26 agosto a Bagnoli del Trigno.
Il raduno è previsto alle 15.30 presso...
Tutore delle CarresI, la Giunta regionale nomina Pasquale Di Bello
Con delibera 390 dello scorso 9 agosto la Giunta regionale del Molise ha istituito la figura del Tutore volontario delle Carresi. L'incarico è stato conferito al nostro collega Pasquale Di Bello. Oltre all'attività giornalistica, Di Bello e presidente dell'Unione Carresi, una associazione che raccoglie circa 600 iscritti dei paesi che celebrano questa tradizione: San Martino in Pensilis, Ururi, Portocannone...
Tendopoli Guglionesi: successo per la cena di solidarietà organizzata dal Comune di Termoli
“Un bel gesto, apprezzato da tutta la comunità della tendopoli” con queste parole il sindaco di Guglionesi Mario Bellotti ha commentato la cena di solidarietà che l’amministrazione comunale di Termoli ha voluto donare a tutti coloro che in questo periodo dormono nel campo della protezione civile. Una cena a base di pesce alla quale hanno contribuito con grande generosità...
Amministrative a Termoli e Campobasso: La Lega batte tutti sul tempo e organizza il primo confronto
La Lega accende i motori in vista delle prossime amministrative di primavera e batte tutti sul tempo. Si vota nei due principali centri della Regione Campobasso e Termoli, e proprio a Termoli nella sede di via Panama la consigliera regionale Aida Romagnuolo ha voluto organizzare un primo incontro con i cittadini e aperto anche a comitati e alle altre...
Incidente col trattore, muore uomo di 71 anni a San Martino.
La chiamata ai Vigili del fuoco di Termoli è arrivata alle 16.45, ma quando sono arrivati in contrada Sassano a San Martino in Pensilis per D.G.A, 71 anni, non c'era più nulla da fare. L'uomo è rimasto vittima del ribaltamento del suo trattore che non gli ha lasciato scampo. A chiamare i soccorsi e i carabinieri è stato uno...
Riaperta la Bifernina. La decisione dopo le verifiche dell’Anas
Dalle 13 di venerdì 24 agosto, ha riaperto al traffico il tratto di Bifernina, quello che comprende il viadotto del Liscione, che era
stato chiuso dopo le forti scosse di terremoto dei giorni scorsi. La decisione è stata presa al vertice in Prefettura, in cui è stato fatto il punto sulle verifiche eseguite e in atto e dopo la relazione dell’Anas
Terremoto: a Larino presto nuovi sgomberi, a Guglionesi sindaco alle prese con le scuole
Il nuovo cratere sismico del Molise è più grande di quanto si pensava in un primo momento. Alla riunione a Palata con il numero uno della protezione civile Angelo Borrelli hanno partecipato 21 sindaci, tutti alle prese con la conta dei danni. A Larino il sindaco Pino Puchetti è pronto a firmare gli sgomberi per una decina di famiglie...
Sisma, famiglie a rischio sgombero per un campanile mai messo in sicurezza nonostante un finanziamento per oltre due milioni di euro
Michele Mignogna
In questo momento a Larino, nel centro storico, diverse famiglie sono in attesa di un provvedimento di inagibilità che il COC di Larino potrebbe emettere per un campanile ritenuto pericolante dai tecnici della regione Molise. Una situazione che oltre a creare disagi immani per chi (come chi vi scrive) ha due ragazzi a casa con tutte le loro...
Pastore, nuovo procedimento disciplinare e spunta la firma di Luigi Di Marzio
Accusandolo di aver criticato la gestione aziendale, partecipando a Moby Dik, trasmissione di Telemolise, condotta da Giovanni Minicozzi, l'Asrem ha fatto partire un nuovo procedimento disciplinare contro Lucio Pastore, dirigente medico del Pronto Soccorso di Isernia. Lo denuncia lui stesso su Facebook, annunciando anche la contestuale presentazione al tribunale di Isernia del ricorso, patricinato dall'avvocato Oreste Scurti, contro la...
Terremoto: Molise in ginocchio, riapre la Bifernina ma viabilità disastrata. Protezione civile in affanno
di GIOVANNI MINICOZZI
Lo sciame sismico che ha colpito il medio - basso Molise sembra non finire mai e ha messo in ginocchio l' intera Regione già massacrata da una parte della classe politica che l'ha governata. Lo stato drammatico della viabilità principale e secondaria si è accentuato e il Molise, con la chiusura dei viadotti sul Liscione, è rimasto...
