18 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Page 2854

Politiche per il Sud, Toma lunedì a Roma dal Ministro Barbara Lezzi

0
Il lavoro che manca è una delle piaghe che affliggono il sud e dunque il Molise, dove le vertenze e le aziende chiuse o in difficoltà sono tante, troppe. C’è poi, da noi, l’atavico problema delle strade, di infrastrutture carenti, specie nelle aree interne. Avere collegamenti adeguati è indispensabile per lo sviluppo. Insomma, i punti su cui bisogna intervenire...

Operazione ‘Crazy marmot’: tra gli arrestati anche un esponente “vicino” a un clan del foggiano

0
È ritenuta vicina a un clan del foggiano una delle tre persone finite in carcere nell’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Larino che ha sgominato una banda specializzata nei furti con esplosivo in alcuni sportelli bancomat del Basso Molise. I componenti hanno 35, 36 e 44 anni e sono tutti residenti in provincia di Foggia. Su di loro...

Il duo dei fratelli Nese vince concorso internazionale di musica da camera

0
Il Duo NESE formato dagli Enfant Prodige della musica Christian Pio all’ottavino e Massimiliano Nese al trombone, questa volta insieme, hanno vinto il prestigioso Premio CRESCENDO 2018 al IX concorso internazionale musicale Città di Firenze per la sezione Musica da camera. Il prestigioso Premio è assegnato ai migliori tra i vincitori assoluti di tutte le categorie di Musica da Camera...

Gam e Zuccherificio. Attese e richieste di sindacati e lavoratori al nuovo governo regionale

0
Cinque anni passati in via IV novembre, ma le risposte non sono mai arrivate. Cinque anni davanti alla sede del consiglio regionale, durante i quali non sono mancati i momenti di tensione, di scoramento, di rabbia e infine di rassegnazione. Perfino verdura e pomodori lanciati contro il palazzo del potere non hanno intaccato le sensibilità, le coscienze, si sarebbe detto...

Campobasso. Forze dell’ordine e magistratura siglano il protocollo per la legalità e contro le infiltrazioni criminali

0
Il Molise resiste ai tentativi di infiltrazioni malavitose. E' una terra ancora integra, dal punto di vista della presenza della criminalità organizzata ma occorre tenere sempre alta la guardia. La prevenzione resta l'arma vincente per garantire sicurezza ai cittadini. Lo scorso 23 maggio le forze dell'ordine e la magistratura molisana hanno sottoscritto un protocollo per la legalità e la...

San Giacomo degli Schiavoni, sabato 9 giugno corso di pronto soccorso per disostruzione vie aeree

0
L’Associazione Infermieri Territoriali organizza in collaborazione con il Comune di San Giacomo degli Schiavoni il primo progetto di educazione sanitaria sulle manovre da eseguire in emergenza e per la disostruzione delle vie aeree. Il corso di questa associazione «si svolgerà per la prima volta in Basso Molise, sabato 9 giugno alle 18 nei locali dell’associazione Unicamente (campo sportivo)». Un...

Concorso nazionale ‘Senza memoria non c’è futuro’, premiata la scuola di Petacciato

0
Lo scorso primo giugno la suggestiva cornice di Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato, ha ospitato la premiazione lavori delle scuole che hanno partecipato al concorso “Senza memoria non c’è futuro” promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Segretariato Generale della Giustizia amministrativa. Sono state sei le scuole premiate tra secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado...

Furti al bancomat con la “tecnica della marmotta”, tre arresti dei Carabinieri di Larino

0
I Carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Larino hanno eseguito 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Larino, Elena Quaranta, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica presso lo stesso Tribunale, Marianna Meo, nei confronti di soggetti di origine pugliese ritenuti responsabili dei reati di: concorso in tentata rapina aggravata; concorso in furti aggravati; detenzione...

Santa Maria Ausiliatrice (Torino), per i 150 anni della basilica un candelabro realizzato dalla Fonderia Marinelli

0
UN CANDELABRO LITURGICO IN DONO PER I 150 ANNI DELLA BASILICA DI MARIA AUSILIATRICE L’opera d’arte commissionata da due torinesi alla ‘Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone’, in Molise, dall’anno 1000 a oggi la più antica e famosa fabbrica di campane al mondo Era il 9 giugno 1868 quando a Torino veniva inaugurato il Santuario di Maria Ausiliatrice (diverrà Basilica Minore nel...

Spopolamento, 33 comuni in campo per programmare il rilancio dell’Alto Medio Sannio

0
Turismo, agricoltura, istruzione. Sono questi i tre pilastri intorno ai quali sviluppare il progetto di Strategia di Area Interna dell'Alto Medio Sannio. Per coinvolgere più attivamente gli operatori locali, in questi giorni sono stati organizzati dei tavoli tecnici e operativi ad Agnone e Frosolone per illustrare le opportunità da cogliere, ma anche per raccogliere idee innovative, progetti e buone...

Termoli: caos e polemiche per le modifiche al piano della sosta. Il sindaco: “Noi non c’entriamo”

0
esto caso, come spesso accade, ha funzionato come veicolo di informazione e anche di indignazione. Sotto tiro è finito il nuovo piano stagionale della sosta a pagamento, a cui l’Amministrazione Sbrocca ha apportato alcune modifiche, come l’anticipo d’inizio al primo giugno e il prolungamento fino al 30 settembre. Negli scorsi anni la stagione era scandita tra il...

Governo Conte. Alla Camera fiducia a metà dai parlamentari molisani

0
Secondo appuntamento con la fiducia per il neonato Governo guidato da Giuseppe Conte. Dopo aver incassato la fiducia ieri al Senato, oggi è la volta della Camera. La delegazione parlamentare molisana, a differenza di quella presente a Palazzo Madama, oggi a Montecitorio risulterà però divisa. Se in Senato il voto è stato pieno, con due senatori favorevoli su due,...