Terremoto, i geologi: “Serve più attenzione per il territorio”
Cosa facciamo per prevenire e per salvaguardare le persone in zone sismiche o soggette a frane? Un interrogativo su cui si sono confrontati, in Provincia a Campobasso, i geologi dell’ordine regionale di categoria, alla presenza del presidente nazionale Francesco Peduto e di quello della Campania Grasso. Sottolineata la disattenzione sul tema della prevenzione, in Molise come in tutta Italia,...
Viabilità, bloccare la metropolitana e realizzare una circumlacuale sul Liscione. Pallante: “Serve un piano straordinario”
di GIOVANNI MINICOZZI
Riaperti i viadotti sulla diga del Liscione, seppur con tante limitazioni, i problemi della viabilità non sono stati affatto risolti. Serve una progettazione straordinaria che nel minor tempo possibile elimini lo storico isolamento del Molise dal resto del mondo e agevoli la sua percorribilita' interna. Alcuni tratti della Bifernina, della Trignina e della fondovalle del Tappino (ponti,...
Sisma, Giunta regionale approva delibera per la richiesta dello stato di emergenza e i primi fondi
La Giunta regionale del Molise, nel corso di una seduta che dal primo pomeriggio di oggi si è protratta fino a sera, ha approvato la delibera in forza della quale si richiede al presidente del Consiglio dei ministri, per il tramite del Dipartimento della Protezione civile, ai sensi dell’art. 24, comma 1) del D.Lgs n. 1 del 2 gennaio...
Termoli, calcinacci in corso Nazionale e sul lungomare. Modifiche al traffico
Transenne in corso nazionale a Termoli a causa della caduta di calcinacci da un cornicione. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per verificare i danni. Anche sul lungomare nord sono stati segnalati dei calcinacci finiti sulla strada. Sono in corso accertamenti per valutare modifiche alla viabilità.
LUNGOMARE NORD CHIUSO AL TRAFFICO IN DIREZIONE TERMOLI
A causa della caduta...
Pastore sanzionato dall’Asrem. La Cgil si schiera al suo fianco: la libertà di espressione va sempre garantita
La Cgil si schiera al fianco di Lucio Pastore, sanzionato dai vertici dell’Asrem dopo aver partecipato alla trasmissione di Telemolise Moby Dick. Franco Spina e Susanna Pastorino contestano la decisione e si dicono pronti a difendere in ogni sede, in difesa dei diritti di cittadinanza e contro ogni forma di sopruso. “Non è concepibile in un Paese come il...
Montecilfone, attesa per la demolizione del serbatoio. Più di 80 sfollati in paese
Un camper ospita l’ufficio postale del paese. A pochi metri i locali inagibili come quelli del comune, della chiesa di San Giorgio e di altri edifici di Montecilfone. Segni della vita provvisoria in uno dei centri del Basso Molise più colpiti dalle scosse dove gli sfollati sono almeno ottanta in attesa dei nuovi sopralluoghi.
Il sindaco, Franco Pallotta, ha firmato...
Sagra del pesce a Termoli tra passato e presente: in tanti al porto per la vaschetta di frittura
Un appuntamento che si è consolidato nel tempo, simbolo di una città legata alla sua tradizione marinara. Il padellone del passato, le friggitrici di oggi: resta il senso di un evento che richiama presenze anche da fuori regione e punto di riferimento per le ultime settimane di estate.
La sagra del pesce di Termoli conserva la sua identità tra...
Sisma, l’allarme dei geologi: l’area dell’epicentro è vulnerabile, serve una attenta pianificazione territoriale
di ANNA MARIA DI MATTEO
La terra continua a tremare in Molise, a causa di uno sciame sismico che non accenna ad arrestarsi. Una situazione monitorata dagli esperti che continuano a ribadire la necessità di mantenere alta la guardia. In particolare, l’attenzione è rivolta all’area del basso Molise individuata come l’epicentro degli eventi sismici partiti il 14 agosto e culminati...
Violento nubifragio sulla costa. A Termoli strade allagate e disagi al traffico
Un violento nubifragio si è abbattuto domenica pomeriggio su Termoli e i centri della costa. La pioggia ha allagato diverse strade e le forti raffiche di vento hanno provocato alcuni danni sul lungomare. "Il corso sembrava un fiume" ha raccontato un passante. Anche il gazebo di un lido si è staccato ed è piombato sulla carreggiata rischiando di finire...
Sisma, Boccardo (Uil): in caso di emergenza nei nostri ospedali sarebbe il caos
Le recenti scosse di terremoto hanno riproposto anche un’altra emergenza: quella in cui si trova la sanità molisana. A ricordarlo è la segretaria regionale della Uil, Tecla Boccardo. "Per fortuna il terremoto ha comportato 'solo' sgomberi di caseggiati, disagi alla viabilità, ma non ha comportato feriti o vittime – ha ricordato - Sarebbe stato un disastro ulteriore l'accesso ai...
Sisma, analisi tecniche della Provincia di Campobasso sugli svincoli. Battista: restano in vigore le ordinanze
Si attende per l’inizio della prossima settimana la documentazione della protezione civile regionale sulla situazione del Molise dopo le scosse di terremoto del 14 e 16 agosto, con seguente sciame sismico. A comunicarlo è il presidente della Regione Donato Toma, che ha preannunciato che tale documentazione è propedeutica per la richiesta dello stato di emergenza al governo. Nel frattempo...
Bagnoli del Trigno, tutto pronto per il “Physic Level urban trail Balneoli”
Un percorso per amatori del podismo di tutte le età, lungo due chilometri e settecento metri, ed una corsa podistica competitiva di quattro giri per un totale di otto chilometri e mezzo.
É “Physic Level urban trail Balneoli”, l'evento che unisce sport e territorio che si svolgerà domenica 26 agosto a Bagnoli del Trigno.
Il raduno è previsto alle 15.30 presso...