Vertenza GAM, sindacati chiedono incontro al Ministro Di Maio
Il Molise sta vivendo una crisi occupazionale senza precedenti. Tra tutte le regioni del Mezzogiorno, infatti, è quella che ha subito di più la battuta d'arresto avuta dall'economia nazionale, divenendo una delle prime regioni d'Italia per calo demografico e per emigrazione. In questi anni, moltissime attività hanno chiuso i battenti, dalle piccole imprese a conduzione familiare, a quelle più...
Capracotta. Guerra fra raccoglitori di tartufo, danneggiata un’auto
Nella giornata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Capracotta, sono intervenuti in una zona rurale di quel centro, per constatare il danneggiamento di un’auto. Dal sopraluogo è emerso che ignoti avevano collocato al di sotto delle ruote posteriori due manufatti metallici, realizzati artigianalmente, a forma di croce, aventi due delle quattro estremità appuntite, che hanno provocato la...
Diga di Chiauci, ecco l’appalto per raddoppiare la capienza dell’invaso
Basta promesse e rassicurazioni. É arrivato il momento di dare risposte concrete ai cittadini dell’Alto Molise. Bisogna chiudere al più presto la storia infinita della diga di Chiauci e mettersi all’opera affinché i giovani possano crearsi opportunità di lavoro a casa propria. Questo in sintesi il messaggio lanciato a Chiauci durante un incontro con i vertici del Consorzio Bonifica...
Atti sessuali con minore, al via il processo d’appello a carico di don Marino Genova
A Campobasso prima udienza del processo di appello a carico di don Marino Genova accusato di atti sessuali con minore nei confronti di Giada Vitale.
L’ex parroco di Portocannone era stato condannato in primo grado dal Tribunale di Larino a sei anni di reclusione oltre a pene accessorie e al risarcimento del danno subito dalla parte civile.
Gli avvocati difensori Ciro...
Piano di Sviluppo Rurale, l’Unione Europea promuove il Molise
Si è riunito a Campobasso il Comitato di Sorveglianza chiamato a valutare il livello di attuazione del Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020. Il giudizio espresso dall’Unione Europea attraverso il capo delegazione della Commissione europea, Philip Busz, è stato positivo. La Regione Molise, hanno detto i rappresentanti europei competenti in materia di Agricoltura e Sviluppo Rurale, è tra...
Isernia. Rapinarono anziano disabile, foglio di via per i tre pescaresi arrestati
Continua l’attività di prevenzione della Polizia di Stato a tutela della sicurezza dei cittadini di questa provincia, anche attraverso l’emissione di misure di prevenzione nei confronti di persone considerate pericolose. Il Questore di Isernia, Roberto Pellicone, nelle ultime settimane, ha emesso complessivamente 10 provvedimenti tra quelli previsti a tutela della sicurezza pubblica: 5 Fogli di Via Obbligatori e 5...
Elcom Distribuzione – Offerta di lavoro
Profilo del candidato:
Il candidato deve avere non più di 25 anni, essere in possesso di diploma o di laurea ed avere competenze informatiche. Capacità di organizzare e pianificare il lavoro.
Propensione a lavorare per obiettivi. Propensione alla condivisione e lavoro in team.
Deve avere, inoltre, una forte motivazione alla vendita, predisposizione ad imparare e voglia di inserirsi in un contesto dinamico...
Banda larga e ultralarga: la sfida di Interfibra sul territorio
Esistono i collegamenti viari (strade, ferrovie, ponti) e i ime sono le strade, i collegamenti viari; le seconde sono le strade virtuali, i collegamenti collegamenti virtuali, in rete, che permettono connessioni e trasmissioni di dati veloci, via internet, tra persone, aziende, istituzioni, anche molto distanti tra loro. Entrambi sono fondamentali per lo sviluppo di un territorio.
Il Molise è...
Venafro. Aggredisce i Carabinieri durante il controllo, sorvegliato speciale in manette
A Venafro un pregiudicato sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti, è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, per minaccia, resistenza, lesioni a P.U. e violazione alle prescrizioni imposte. Il giovane, è stato sorpreso dai militari nel...
Nomine al Corecom, Assostampa chiede trasparenza e incalza il Presidente del Consiglio sul conflitto di interessi. Talucci incompatibile. Micone difende la scelta
di GIOVANNI MINICOZZI
L'Assostampa non demorde e ritorna sulla oscura vicenda relativa alle nomine in seno al Comitato Regionale per le Comunicazioni (Corecom) decise dal solo Presidente del consiglio regionale, Salvatore Micone, poiché erano scaduti i termini per una scelta collegiale da parte dell'assise di Palazzo D'Aimmo.
Il presidente di Assostampa Molise, Giuseppe Di Pietro, chiede metodi trasparenti e professionalità appropriate...
Domenica la Giornata Nazionale delle persone con Sindrome di Down
l'Associazione Italiana Persone Down torna a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla realtà delle persone con questa sindrome in occasione della Giornata Nazionale che si celebra il 14 ottobre a partire dalle 10 in molte piazze d'Italia. l'AIPD –Sezione del Molise- sarà presente in molte città della regione con materiale informativo e offrirà , in cambio di una donazione, tavolette di cioccolato biologico,...
Sanità , Emilio Izzo: “Toma incolpevole della situazione pregressa”
Sulla questione, ormai incandescente, relativa alla nomina del nuovo commissario ad acta è intervenuto anche Emilio Izzo, portavoce di "Isernia Domani", il quale in una nota ha espresso tutto il suo disappunto riguardo alle dinamiche in atto:" Crediamo sia giunto il momento di porre fine a questo oscuro (e nemmeno tanto) gioco, utile a pochi, ma dannoso per i più....