21.1 C
Campobasso
sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Page 277

Regione, due giorni di impegni romani per Roberti

0
Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha preso parte, negli ultimi due giorni, a Roma a diversi appuntamenti istituzionali. Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio 2025, il Presidente Roberti ha partecipato, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla prima riunione della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni, per condividere informazioni pratiche sulla sessione plenaria...

In ricordo di Angelo Pollace detto “Gerson”: il tuo sorriso, la tua semplicità e la tua onestà resteranno scolpite nella mente di tutti noi

0
Il 17 gennaio scorso – scrive Domenico Di Nunzio - in una struttura sanitaria di Isernia dove era assistito per la sua grave malattia, Angelo Pollace, detto Gerson, ha lasciato questo mondo per avvicinarsi all'eternità. Quando è arrivata la notizia,  con essa un senso di smarrimento in tutti noi, è scesa un'onda emotiva che non accenna a fermarsi. Ancora...

Incendio sulla piattaforma, Legambiente: “E’ ora di dire basta”

0
“E' la conferma dei rischi legati a questi impianti che abbiamo più volte denunciato”. Con queste parole Legambiente commenta l'incendio accaduto sulla piattaforma petrolifera a largo di Termoli. “Nonostante l'intervento tempestivo delle autorità e l'assenza di sversamenti in mare – affermano Andrea De Marco e Silvia Tauro, presidenti regionali dell'associazione in Molise e Abruzzo - sono evidenti ancora...

Autonomia differenziata, in Prefettura a Campobasso la Commissione bicamerale sulle questioni regionali

0
Lunedì prossimo, 27 gennaio, dalle 11.15 in Prefettura a Campobasso si riunirà la Commissione bicamerale per le Questioni Regionali per la sua diciassettesima tappa del ciclo di audizioni sull’indagine conoscitiva sui Lep. “Continua il nostro impegno nelle regioni d’Italia per l’indagine conoscitiva sui livelli essenziali di prestazione legati all’attuazione dell’Autonomia differenziata.” – ha detto il presidente Francesco Silvestro –...

Calcio, Serie C, Campobasso: Dezi in prova, il centrocampista ex Parma potrebbe firmare. Sabato serve sostegno massimo per la gara più importante della stagione

0
Il centrocampista Jacopo Dezi è sotto attenta valutazione del Campobasso. Il direttore sportivo Mignemi è pronto per chiudere il quarto colpo in entrata del calcio mercato invernale, in attesa della decisione dello staff tecnico. Curriculum importante per Dezi, lo ricordiamo tesserato con il Napoli (con cui non è mai sceso in campo), qualche presenza in serie A con le...

Borse di studio, pubblicato il bando “Un paese per giovani”

0
È stato pubblicato sul sito dell’associazione Un Paese per Giovani (unpaesepergiovani.it) il bando per l’assegnazione di 8 borse di studio destinate a studenti residenti in Molise, regolarmente iscritti e frequentanti corsi di laurea nei settori agro-alimentare, zootecnico e veterinario delle facoltà italiane. Dal sito è possibile scaricare il Regolamento di ammissione alla selezione e la domanda di partecipazione. Per...

Teatro: presentata la nuova stagione del Fulvio di Guglionesi

0
E’ stata presentata a Guglionesi la sesta stagione del teatro Fulvio. Sotto la direzione di Stefano Sabelli, la stagione è ‘gemella’ di quella del teatro del Loto di Ferrazzano già inaugurata nei giorni scorsi.  Il cartellone è vario e spazia dal monologo al recital, dal teatro canzone alla danza e alla musica. Sono 8 gli spettacoli in programma: martedì...

Giornata della Memoria 2025: l’evento promosso dal Comune di Termoli e dall’Associazione “Progetto Cultura” per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Oddo Bernacchia

0
Lunedì 27 gennaio 2025, in occasione della "Giornata della Memoria", l'Amministrazione Comunale di Termoli, l'Assessorato alla Cultura e l'Associazione "Progetto Cultura" incontreranno gli studenti dell'Istituto comprensivo "Oddo Bernacchia" per commemorare l'ottantesimo “Anniversario della Liberazione” del campo di sterminio nazista di Auschwitz, in Polonia. Il 27 gennaio 1945, infatti, l’Armata Rossa liberò quel campo di concentramento noto a tutti per le...

Novaltis, oggi giorno di sciopero e vertice con l’azienda: i lavoratori chiedono garanzie sugli stipendi

0
Prima lo stato di agitazione, poi nella giornata di oggi l'80 per cento degli operai della Novaltis, una volta conosciuta come Del Giudice, si è fermato. In attesa di risposte. E' la giornata del vertice con l'azienda per avere garanzie. I lavoratori lamentano il ritardo degli stipendi, dicembre non è arrivato. E chiedono che ogni retribuzione mensile non vada oltre...

Incendio piattaforma in mare, scongiurato l’inquinamento: in mattinata prelievi dell’Arpa

0
Alla capitaneria di porto di Termoli raccontano i fatti, quei momenti di paura vissuti sulla piattaforma petrolifera al largo di Termoli. Gli operai sono stati chiamati a raccolta, per essere ascoltati. Si riscostruiscono cause, dinamica ed effetti dell'incendio di ieri pomeriggio. Provvidenziale l'intervento dei mezzi di soccorso, motovedette da Termoli, Vasto e Ortona. In volo anche un elicottero. Fondamentale anche...

Il presidente Vincenzo Di Giacomo saluta il Tribunale di Isernia

0
Vincenzo Di Giacomo
Un vita al servizio dello Stato, con la conclusione della carriera nel piccolo tribunale della sua città che è riuscito a raggiungere grandi traguardi, come quello del 2017 in cui Isernia svettava nella classifica dello smaltimento di pendenze. Il presidente Vincenzo Di Giacomo lascia così dopo 40 anni di carriera il tribunale pentro, in un periodo in cui si...

Isernia, il liceo Cuoco aderisce al Peses: ad aprile incontro con Carlo Cottarelli

0
carlo cottarelli isernia
Il Liceo economico sociale “Cuoco” di Isernia si distingue per la sua attenzione verso un’istruzione all’avanguardia: è stato selezionato per partecipare al programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali (PESES), promosso dalla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e diretto dal professor Carlo Cottarelli, figura di spicco nel panorama economico italiano. La partecipazione al...