Interruzione del flusso idrico in alcune zone a Campobasso martedì dalle 9 alle 15:30 per lavori di riparazione
Il comune di Campobasso ha reso noto che martedì, dalle 9:30 alle 15:30
mancherà l’acqua in alcune zone di Campobasso: “Taverna del Cortile”,
“Lama Bianca” e “Casermette”.
La sospensione del servizio idrico è
necessaria per consentire a Molise Acque di effettuare una riparazione sulla
condotta di collegamento tra i serbatoi “Monteverde” e il “Colle Impiso” , in
località “Fossato Cupo”. In conseguenza di tale intervento,...
Monti del Matese, napoletano di 60 anni ferito a un braccio: interviene il Soccorso Alpino e lo porta a valle per le cure
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico l è stato allertato nel primo pomeriggio dai Carabinieri della Compagnia di Bojano per il soccorso ad una persona infortunata sui monti del Matese.
Da quanto appreso, gruppo di sette escursionisti campani era impegnato in una gita sul monte Gallinola, quando ad un tratto un membro del gruppo, un uomo di 60 anni,...
2024 con meno imprese in Molise. Negativo il bilancio imprenditoriale
In Molise per il terzo anno consecutivo, nel 2024 si è chiuso in negativo il bilancio imprenditoriale: -42 attività, saldo negativo tra iscrizioni (1.381) e cessazioni (1.423).
I dati – che riguardano l’andamento della demografia delle aziende - sono quelli che provengono dal Registro delle imprese delle Camere di commercio.
A preoccupare è il livello delle iscrizioni, mai così basso, nemmeno...
L’allarme del Procuratore Generale La Rana: “Pericolosi rischi di infiltrazioni di criminalità organizzata sulla costa”
L'allarme lo ha lanciato il Procuratore generale della Corte di Appello Antonio La Rana, nella relazione presentata all'inaugurazione dell'Anno giudiziario in Tribunale a Campobasso. Un allarme che non suona isolato, ma si aggiunge a quanto da anni dichiara il procuratore Nicola D'Angelo, a capo anche del Dipartimento Distrettuale Antimafia. Nella zona costiera del Molise, ha detto la Rana senza...
Giorno della Memoria, il messaggio del Presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante
In occasione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, riceviamo e pubblichiamo il messaggio del Presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante.
"Il Giorno della Memoria rappresenta un’occasione irrinunciabile per tenere, appunto, giusta memoria di avvenimenti che videro protagonisti uomini di una civiltà tra...
A Larino bottiglia molotov contro casa funeraria
Atto gravissimo questa sera lungo viale Cappuccini a Larino. E' stata lanciata una bottiglia molotov controla porta di una casa funeraria (tutto fa pensare a un gesto intimidatorio).
Alcuni passanti hanno allertato i carabinieri che subito sono arrivati sul posto ed è stato scongiurato il propagarsi delle fiamme.
I militari dell'Arma di Larino indagano sulla vicenda.
Bocce, domenica 26 gennaio il 2° Trofeo Cristiano Paparella, gara nazionale a terna: 67 formazioni e 201 atleti al via
Sessantasette terne per un totale di 201 atleti al via in rappresentanza di società molisane, abruzzesi, laziali, campane e pugliesi: sono i numeri del 2° Trofeo Cristiano Paparella, gara nazionale di bocce a terna, organizzata dalla Bocciofila Avis Campobasso e da Fernando Paparella, il papà del compianto Cristiano, che due anni fa ha lasciato un vuoto incolmabile in tutti...
Calcio, Serie C, Campobasso esonerato Braglia. Il successore dovrebbe essere Prosperi
Nei minuti successivi al pareggio interno contro il Gubbio, la società del Campobasso calcio ha comunicato l’esonero ufficiale del tecnico Piero Braglia.
Questo il comunicato: “Il Campobasso FC comunica di aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra il Signor Piero Braglia.
A mister Braglia va il ringraziamento della società per l’impegno e la professionalità dimostrati durante il periodo alla...
La protesta dei magistrati a Campobasso durante la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario. “No alla separazione delle carriere” dicono
Una protesta annunciata e messa in atto anche nell'aula della Corte di Appello di Campobasso, durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno Giudiziario. Appena ha preso la parola il rappresentante del Ministero della Giustizia, Giancarlo Cirielli, i magistrati, con la coccarda tricolore sulla toga e la Costituzione in mano, sono usciti. In testa il Segretario dell'Associazione Magistrati sezione Molise, il...
Inaugurato a Campobasso l’Anno Giudiziario 2025. “Servono magistrati” ha detto il presidente Pupilella
Sulla toga rossa la coccarda tricolore. Il presidente della Corte d'Appello, Vincenzo Pupilella, il Procuratore Generale Antonio La Rana e gli altri togati si sono presentati così alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario a Campobasso, davanti delle autorità civili, politiche, militari, all'avvocatura e ai magistrati. Nella sua relazione Pupilella ha evidenziato un consuntivo non negativo, quello dal primo luglio...
Progetto Turismo delle Radici, nuove generazioni messe a confronto con le tradizioni triventine
Progetto Turismo delle Radici, nuove generazioni messe a confronto con le tradizioni triventine. Il Comune di Trivento va avanti con gli appuntamenti del Progetto Turismo delle Radici. Con i laboratori del gusto, le scolaresche e i giovani emigrati argentini di origine trignina sono stati messi a contatto diretto con le antiche e tipiche ricette della tavola triventina. Nel primo...
Psicologa di Larino morì nell’incidente, il marito alla guida venne accusato di omicidio stradale: assolto
L'8 gennaio del 2023 Mariangela Iorio, 39 anni, psicologa di Larino, morì in un tragico incidente stradale sulla Statale 16 in territorio di Lesina.
Il marito Giovanni Fiscarelli, che guidava l’auto che si scontrò con un altro veicolo, venne accusato di omicidio stradale. Dopo due anni, con rito abbreviato, è stato assolto dal giudice del tribunale di Foggia. Fiscarelli è...