Crisi editoria, Di Pietro suona la sveglia alla Regione e chiede incontro urgente alla Prefettura di Campobasso. “Non si può morire di promesse”
DI GIOVANNI MINICOZZI
L'Assostampa non molla la presa, tira dritto e si oppone all'impugnativa relativa all'ultima interpretazione autentica della Legge sull'editoria decisa dal Governo nazionale su segnalazione della Prefettura di Campobasso.
Infatti, mentre la Regione prende tempo, Il Presidente dell'associazione Giuseppe Di Pietro ha inviato ai ministri competenti le controdeduzioni che smontano giuridicamente il parere del Governo e confermano la validità...
Isernia. Maltrattamento di animali, allevatore nel mirino dei Carabinieri Forestali
Controlli sulla tutela e il benessere degli animali da parte dei Carabinieri Forestali su tutta la provincia di Isernia. I militari hanno accertato delle violazioni di natura igienico-strutturale presso un’azienda zootecnica dell’alto Molise, che hanno comportato sanzioni di oltre tremila euro. Nello specifico, l’allevatore custodiva una mandria di bovini all’interno di un terreno privato delimitato, lontano dall’abituale ricovero dell’azienda,...
Isernia. Droga sequestrata ai migranti, la Prefettura: quella struttura non è un centro d’accoglienza
Dalla Prefettura di Isernia riceviamo e pubblichiamo:
“Con riferimento ad alcuni articoli pubblicati, sulla stampa locale, riguardanti il rinvenimento, all’interno di un “centro di accoglienza” per migranti, sito in Isernia, di sostanze stupefacenti detenute ai fini dello spaccio da “ospiti” richiedenti asilo o protezione internazionale, si forniscono, nel doveroso rispetto delle esigenze di indagine da parte delle Autorità preposte, le...
L’Amministrazione pubblica incontra le scuole
Nell’ambito degli eventi per la settimana dell’Amministrazione Aperta promossa da ITALIA OPEN GOV, la Provincia di Campobasso – Europe Direct Molise, ha organizzato una giornata di lavori dal titolo “ APERTI ALLA TRASPARENZA”che possa coinvolgere cittadini ed istituzioni. L’evento in programma domani (15 marzo 2019) presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso avrà inizio alle 9.30. Sono previsti interventi di...
Isernia. Assalto a mano armata a casa del notaio Gamberale, pesanti condanne per i rapinatori
Sono stati condannati a una pena complessiva di poco più di 23 anni i tre rapinatori, originari della provincia di Latina, che nel 2017 tentarono un assalto a mano armata nell’abitazione il notaio Giuseppe Gamberale. Furono arrestati grazie all’intervento di alcuni familiari e, immediatamente dopo, dei carabinieri. Il giudice del tribunale di Isernia, Arlen Picano , ha inflitto a...
Pozzilli. Ricerca, 8 progetti del Neuromed selezionati e finanziati dal ministero della Salute
L’I.R.C.C.S. Neuromed si conferma tra i principali punti di riferimento per la ricerca “traslazionale”, quella che dai laboratori può raggiungere rapidamente i pazienti per migliorare prevenzione, diagnosi e cura. Sono infatti ben otto i progetti selezionati dal Ministero della Salute, per un totale di oltre 2.600.000 euro di finanziamento.
Le proposte Neuromed hanno dovuto superare una difficile fase di selezione,...
Turismo, Iorio incalza la Giunta regionale e presenta una proposta di legge: “Non servono soluzioni estempoeanee”
DI GIOVANNI MINICOZZI
Il turismo può diventare il motore per lo sviluppo, anche occupazionale, del Molise. Ne è convinto l'ex Presidente della Regione Michele Iorio che ha presentato una proposta di Legge per riorganizzare l'intero settore.
Iorio non nasconde le sue perplessità sul piano strategico del turismo, che prevede un impegno finanziario di oltre 1.300.000 euro, approvato dalla Giunta Regionale.
"Proposte e...
l’immaginazione è stato il tema affrontato al “Caffè filosofico” di Adele Fraracci e Simonetta Tassinari
L'argomento estratto a sorte al caffè filosofico di Adele Fraracci e Simonetta Tassinari a Campobasso, nell'ultimo appuntamento, è stato: l'immaginazione. Immaginazione declinata innanzitutto nella utopia, nella importanza che ha l'ideale per la realtà e per la vita di tutti i giorni, negli affetti così come nel lavoro e in comunità. Si è stagliata tra il pubblico l'idea di una...
Messa in sicurezza delle aree interne, 10 milioni di euro al Molise
L'annuncio è arrivato dal Ministro per il Sud Barbara Lezzi, che ha inviato una nota al governatore Toma: sono 10 i milioni di euro assegnati al Molise per un Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade: riguardano i piccoli comuni delle Aree interne con popolazione inferiore ai duemila abitanti. Cioè quasi tutti i paesi della regione. Una comunicazione...
Ex dipendenti Ittierre, nuova protesta in consiglio regionale: sbloccare i fondi della mobilità
Ancora una protesta in consiglio regionale, ancora una volta per chiedere “lavoro e dignità”. Gli ex dipendenti della Ittierre domani saranno a Palazzo D’Aimmo per lanciare l’ennesimo appello: tener fede agli impegni presi. La priorità riguarda la mobilità in deroga. Nonostante il Ministero per lo Sviluppo economico abbia dato il via libera ad altri 17 mesi di sussidi, gli...
Stati Generali del Turismo e della Cultura. Al via i lavori: otto tavoli tecnici in due mesi
Una rivluzione che parte dal basso e che mira a coinvolgere i territori e gli operatori. E’ questo in sintesi il pensiero espresso dall’Assessore al Turismo e alla Cultura della Regione Molise, Vincenzo Cotugno, alla vigilia del primo tavolo tematico legato agli Stati Generali del Turismo e della Cultura. Otto appuntamenti che si svilupperanno nell’arco di due mesi su...
Boom dell’Export 2018. Il Molise fa meglio di tutti con un +46%
Ottime notizie per il Molise. L'Istat, infatti, ha diffuso questa mattina i dati relativi alle esportazioni delle Regioni Italiane in riferimento al 2018, dove viene segnalato un vero e proprio "exploit" della regione con un +46% rispetto al 2017. Il Molise, dunque, si classifica al primo posto per la crescita nei rapporti con il commercio estero, seguito dalla Calabria (+15,9%),...