Campobasso, il 26 maggio sarà eletto il consigliere straniero aggiunto
Il prossimo 26 maggio, a Campobasso, si voterà non solo per eleggere 32 consiglieri comunali ed il Sindaco, ma anche – ed è una novità assoluta per il capoluogo di regione – per l’elezione di un consigliere comunale straniero aggiunto, che potrà partecipare alla riunioni dell’assise civica, non avrà diritto di voto ma potrà formulare proposte ed ovviamente esprimere...
Larino, si aprono gli eventi di maggio tra fede, identità e tradizioni
Un mese speciale che coinvolge l'intera comunità e rinnova i valori identitari di un territorio. È il maggio larinese. Con la processione del mattino del 3 maggio sono iniziati gli appuntamenti immancabili che abbracciano un mese dedicato alla Madonna, a San Pardo – patrono di Larino e...
Isernia. Progetto della Smaltimenti Sud e Isis Majorana-Fascitelli per realizzare una rivista scientifica
Una giornata diversa dal solito ma che ha riscosso grande interesse tra gli studenti dell’Isis Majorana-Fascitelli di Isernia. Nell’ambito di un progetto promosso dalla Smaltimenti Sud – finalizzato alla realizzazione di una rivista scientifica imperniata sulle tematiche ambientali – i ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare l’impianto di selezione dei rifiuti di Pozzilli: “A nostro avviso – ha commentato...
Di Iorio Spa: azienda molisana che sfida la crisi con prodotti innovativi e naturali
In un periodo di forte crisi economica, in cui l’emergenza lavoro morde più che mai e le aziende chiudono o annaspano, parlare di coraggio imprenditoriale e di conseguenti successi è anche una iniezione di fiducia. Un raggio di luce confortante, in Molise, è rappresentato dalla Di Iorio Spa, di Frosolone, che produce acque minerali, bevande e liquori. La sua...
Il consiglio regionale ha approvato la Legge di stabilità 2019
Dopo una settimana di discussione, con una pausa solo il primo maggio, ieri, il consiglio Regionale ha approvato la Legge di Stabilità 2019 presentata dalla Giunta. Un'approvazione con 13 voti favorevoli, quelli della maggioranza e 7 contrari (i 5 stelle e il Pd). Sono passati 7 ordini del giorno su 15 collegati al documenti, presentati da maggioranza e opposizione....
Polizia, confronto sul bullismo con alunni e genitori del Pilla di Venafro
Proseguono le iniziative della Polizia di Stato di Isernia in sinergia con le Scuole di tutta la Provincia per sensibilizzare alunni e famiglie sul delicato tema del bullismo, del cyberbullismo e delle insidie e pericoli nell’uso del Web. L’obiettivo è quello di prevenire attraverso la diffusione della cultura della legalità, quindi delle regole e dei valori del vivere civile,...
Carrese di Ururi, sorpasso all’incrocio delle strade: Giovanotti in festa – VIDEO
A Ururi grande festa per i Giovanotti che si sono aggiudicati la Carrese in onore del Sacro Legno della Croce. I giallorossi sono stati protagonisti di uno spettacolare sorpasso sui Giovani, all'incrocio delle strade, poco prima dell'arrivo nella piazza del paese. I biancocelesti, partiti primi, sono stati poi superati anche dai Fedayn arrivati secondi al traguardo di via Commerciale...
Giornata mondiale per la libertà di stampa, presidio anche in Molise. L’allarme: Tv e giornali a rischio chiusura
Anche i giornalisti del Molise hanno aderito alla Giornata mondiale per la libertà di stampa che si celebra il 3 maggio. Una delegazione del Consiglio direttivo dell'Ordine dei giornalisti ha organizzato una iniziativa di sensibilizzazione, a Campobasso, in piazza municipio per denunciare la gravissima situazione in cui si trova il settore dell'editoria molisana. Un grido d'allarme, l'appello alle istituzioni...
Stampa e regime, l’Europa bacchetta l’Italia: libertà d’informazione a rischio. Tv e giornali del Molise in crisi profonda
di GIOVANNI MINICOZZI
Non può passare sotto silenzio la giornata mondiale dedicata alla libertà d’informazione nel suo 27esimo anniversario. Il primo pensiero va ai Paesi con regime totalitario dove le notizie devono passare al vaglio del regime di turno prima di essere diffuse e dove i giornalisti o si allineano al potere o vengono perseguitati.
Sono ancora tante, troppe le nazioni governate...
Ultimo consiglio dell’era Sbrocca: approvata la riqualificazione del cimitero
Ultimo consiglio comunale della consiliatura targata Angelo Sbrocca, che si è chiuso con l’approvazione del progetto definitivo per l’ampliamento e la riqualificazione del cimitero di Termoli, che da molti anni soffre per problemi legati al numero dei loculi, insufficienti per l’esigenze della popolazione. Il progetto è legato a un project financing per importo di 14 milioni di euro...
In Molise solo una Bandiera Blu: se l’aggiudica Campomarino
Per il secondo anno consecutivo in Molise sventolerà una sola bandiera blu. Quella di Campomarino che per il settimo anno di fila si è aggiudicata il prestigioso vessillo della Fee, garanzia di acque cristalline, ma anche di servizi intesi a 360 gradi, compresi quello della raccolta differenziata, dell’accessibilità per i disabili, di un corretto funzionamento degli impianti di depurazione....
A Campobasso torna lo Slalom in ricordo di Gianluca Battistini
Il mese di maggio per gli appassionati, molisani e non solo, delle quattro ruote vuol dire Slalom Città di Campobasso – Memorial Gianluca Battistini. Il 18 e 19 maggio le curve della “gildonese” ospiteranno la ventisettesima edizione della gara organizzata dall’Automobile Club Campobasso in collaborazione con la famiglia Battistini, Anche quest’anno la kermesse molisana mette in palio punti per...