Giovane abruzzese intossicato trattato nella camera iperbarica di Larino
Un giovane abruzzese intossicato da monossido di carbonio è stato sottoposto alla terapia nella camera iperbarica di Larino dopo essere stato stabilizzato all'ospedale di Chieti e trasferito in elicottero nella struttura della città molisana.
Le sue condizioni non destano preoccupazione ma il giovane ha necessità di un percorso terapeutico di sollievo.
#cameraiperbarica #larino #ospedale
Futsal, tour de force in A1. In A2 èlite, il Cus Molise attenda la capolista Capurso. Big match domani al Palaunimol
Cinque anticipi in programma questa sera nel campionato di A1, il quadro si completerà domani con le restanti tre gare. Tour de force per le squadre, martedì infatti, si tornerà in campo per il turno infrasettimanale, il trittico si completerà nel prossimo week end. Il giudice sportivo si è espresso rispetto ai fatti successi tra Pomezia e Genzano, sospesa...
Casi sospetti di tubercolosi bovina, la verità nelle analisi sulle carcasse
Di cosa sono morti i tre bovini rintracciati dai guardiaparco all’interno del fiume della Zittola? E quanti sono i capi di bestiame contagiati nei comuni di Pizzone e Montenero Val Cocchiara. I servizi veterinari di Asrem e carabinieri forestali stanno monitorando una situazione complicata sul fronte della diffusione della TBC bovina: quel che appare ormai evidente/ è che il...
Corte dei Conti, aperto a Campobasso l’anno giudiziario
Tra speranze e apprensioni si è aperto nella meravigliosa cornice del Convitto nazionale Mario Pagano, l'anno giudiziario della Corte dei Conti. Speranze legate alla prospettiva di una nuova e prestigiosa sede, dopo l'acquisto dell'ex scuola di via D'Amato a Campobasso, e l'apprensione dovuta a un processo di ristrutturazione generale che potrebbe vedere la sede di Campobasso accorpata a quella...
Disavanzo sanitario, la Regione presenta un piano decennale di rientro al Governo
E' arrivato sul tavolo del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il Piano di Rientro della Regione Molise per la copertura del disavanzo sanitario. A spedirlo, il presidente della Regione, Francesco Roberti.
Il dato dal quale si parte è la ricognizione del disavanzo, un precipizio di milioni che si sono accumulati dal 2008 ad oggi nonostante l'accensione di mutui...
Rischio cardiovascolare, illustrati i dati in Molise dello studio “Progetto Cuore”
L’ITALIAN HEALTH EXAMINATION SURVEY - PROGETTO CUORE, promossa dal Ministero della Salute e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del Programma nazionale “Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari” (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 maggio 2007), è finalizzata alla prevenzione delle malattie non trasmissibili e alla promozione di stili di vita salutari ed ha il supporto...
Futsal, A2 èlite, Cln Cus Molise, domani arriva la capolista Capurso. Evangelista: “Rimanere attaccati alla partita per provare a vincerla”
Domani alle 16 arriva la capolista Capurso al Palaunimol e la Laborvetro Cln Cus Molise proverà a riprendere la marcia dopo il ko in coppa Italia contro il Pescara. I rossoblù di Sanginario devono provare a fare punti per avvicinare la quota salvezza. L’avversaria è però di quelle dure da superare. I pugliesi hanno collezionato quattordici vittorie e due...
Inchiesta Dda, Greco: “Istituire subito la Commissione Antimafia regionale”
“Fornisce conferme e impone iniziative immediate la maxi inchiesta della DDA di Campobasso, tra Molise e Puglia, che coinvolge decine di persone e contesta reati come l'associazione mafiosa, il traffico di rifiuti, estorsioni e appalti pilotati. Il tempo e la cronaca dimostrano che le infiltrazioni malavitose in Molise crescono danneggiando il tessuto sociale ed economico della regione. Una situazione...
Università svelata, l’Ateneo apre le porte agli studenti e alle famiglie
L’Università del Molise si racconta al territorio e anche quest’anno ha aderito alla ‘Giornata nazionale delle università’, istituita dalla Conferenza dei rettori italiani con il patrocinio del ministero dell'Università e della Ricerca. ‘Università Svelata’ si svolgerà il prossimo 20 marzo, dalle 9 alle 13, in tutte le sedi della regione.
Un evento promosso per condividere il patrimonio scientifico e culturale...
Nuoto, Secondo Meeting Nazionale città di Lanciano, l’H2O Sport si conferma grande. In Abruzzo grandi riscontri per la società biancorossa che si classifica al secondo posto.
La seconda edizione del Meeting Nazionale di nuoto Città di Lanciano ha confermato la qualità degli atleti e del lavoro svolto in casa H2O Sport grazie al grande impegno degli allenatori Michele Mucci, Paolo Di Lullo e Giorgio Petrella. In terra d’Abruzzo la società del presidente Massimo Tucci ha ribadito le sue enormi potenzialità chiudendo al secondo posto a...
Bocce, il resoconto del secondo trofeo “Prof. Fernando Antonilli”
I pescaresi Marco Ruano e Aniello Sicignano della Bocciofila Torrese hanno vinto il 2° Trofeo Prof. Fernando Antonilli, gara di bocce a coppia, a carattere regionale, organizzata dalla famiglia Antonilli, da Sandro Velocci e dalla società DLF Isernia del presidente Carmine Rainone.
La coppia abruzzese ha battuto, in finale, il team del Bocciodromo Comunale di Campobasso, composto da Carmelo Arietano e Franco Colavecchia.
Al terzo posto...
Museo Paleolitico di Isernia, il Tribunale: “Non corretto conferimento nuovo incarico”
Il Tribunale di Campobasso ha condannato il Ministero della Cultura per il non corretto conferimento dell’incarico alla nuova direttrice del Museo Paleolitico di Isernia, Annarosa Di Nucci.
Lo ha stabilito il Giudice del Lavoro, accogliendo il ricorso dell'ex dirigente Enza Zullo, presentato tramite il suo legale, Bice Antonelli: il punteggio conferito alla Di Nucci non era valido, e secondo la...