Nuovo Governo e futuro, la riflessione di Uniti per la Costituzione
Al termine di questa folle estate si è presentata un’occasione, che fino a poche settimane fa era inimmaginabile. L’occasione è che si cominci un lavoro che conduca ad archiviare un’estenuante stagione di insopportabile propaganda sulla pelle delle persone: dei lavoratori, la cui rabbia, giustificata, è stata sfruttata da chi voleva il loro consenso per approvare misure contro di loro,...
San Martino in Pensilis, fallito furto con esplosivo al Postamat: indagini dei Carabinieri per risalire alla banda
Il boato è stato avvertito intorno alle quattro e mezza in piazza Umberto primo. Devastato l'ufficio postale di San Martino in Pensilis dove una banda ha cercato di scassinare il Postamat utilizzando una carica di esplosivo.
Il botto in pieno centro ha fatto scattare il sistema di sicurezza che macchia le banconote di inchiostro indelebile, quasi cinquantamila...
Isernia, duemila persone a Magnastoria per la tavolata record da un chilometro
Un successo straordinario per Magnastoria il banchetto da record organizzato ieri sera nel centro storico di Isernia da comitato PreistorIs di Emilio Izzo, dalla chiesa di San Pietro Celestino fino alla Fontana Fraterna. Circa duemila persone hanno preso alla manifestazione; un mix di sapori, colori e tanto divertimento. Per una sera la parte antica della città è tornata a...
Campobasso, attesa per il ritorno del premier Conte. Intanto Gravina annuncia: il centro storico sarà chiuso al traffico
Campobasso si prepara ad accogliere, ancora una volta, il premier Giuseppe Conte. La visita, attesa per la prossima settimana, per la firma del Contratto istituzionale di Sviluppo del Molise. Una tappa fondamentale verso la realizzazione di un progetto di vitale importanza per il rilancio dell’economia della regione. 66 i progetti approvati e dunque immediatamente finanziabili per un importo complessivo...
Situazione FCA Termoli, Rifondazione Comunista: “Se va in crisi, muore il Molise”
Il coordinatore regionale del Partito della Rifondazione Comunista, Pasquale Sisto ha espresso forte preoccupazione per lo stabilimento FCA di Termoli sottolineando che dai prossimi giorni ci sarà una forte riduzione di produzione in tutti i reparti. “Addirittura – ha continuato Sisto - alcuni lavoratori verranno trasferiti alla SEVEL di Val di Sangro, e ciò creerà disagi, in quanto toccherà...
Conte bis, governo regionale isolato. La nuova alleanza Pd-M5s crea ulteriori problemi al centrodestra dilaniato al suo interno
di GIOVANNI MINICOZZI
Il nuovo scenario politico nazionale che si è concretizzato con il giuramento del governo Conte bis sostenuto da Pd, Leu e M5s ha, di fatto, spiazzato le manovre di riposizionamento avviate da qualche mese da alcuni consiglieri regionali. In particolare il presidente del consiglio Salvatore Micone Udc, Armandino D'Egidio Forza Italia e Andrea Di Lucente Popolari per...
Palazzo san Giorgio, chiesti 5 milioni per l’edilizia scolastica
A che punto è la messa in sicurezza delle scuole? A chiederselo sono gli studenti, genitori, insegnanti e amministrativi che il prossimo 16 settembre torneranno nelle aule. L'amministrazione comunale di Campobasso fa sapere di aver effettuato sopralluoghi in tutte le scuole comunali per poter garantire il regolare inizio delle lezioni in tutti gli istituti. Una revisione che è servita...
Terremoto: due scosse a Montecilfone e a Guglionesi. Nessun danno
A distanza di un anno si fa risentire il terremoto in Basso Molise. Alle 8.18 i sismografi hanno registrato una scossa di magnitudo 2.7 con epicentro 6 km Sud est di Montecilfone. Il punto è lo stesso del 16 agosto del 2018, quando alle 20.16 la terrà tremò con una magnitudo 5.1. Il movimento ha interessato l'area dell'immediato hinterland...
Anche in Molise sit in di protesta contro l’accorpamento dei musei
Sit in di protesta domani, 6 settembre, alle 17.30 al Museo Sannitico di Campobasso per dire no ad accorpamenti e privatizzazioni dei Musei italiani. Ad indire la manifestazione- in quasi tutte le città italiane- i professionisti dei beni culturali, per chiedere l’annullamento dei decreti dei 14 agosto che, senza alcun confronto con i territori e a governo dimissionario, hanno...
Campobasso, spacciava alla stazione. Arrestato 23enne con 1 kg di hashish
Operazione antidroga della Polizia ferroviaria di Campobasso ha portato all'arresto di un giovane di 23 anni e alla denuncia di un 27enne. Gli agenti in servizio di vigilanza alla stazione, avevano notato un eccessivo andirivieni di giovani nei pressi dei bagni della stazione. Procedendo ad un controllo, i poliziotti hanno sorpreso i due giovani in atteggiamento sospetto. Il 27enne,...
Sanita’, il tavolo tecnico impone verifica dei conti Asrem e Giustini boccia il bilancio 2018
DI GIOVANNI MINICOZZI. Riflettori sempre accesi sul sistema sanitario regionale da parte del tavolo tecnico nazionale che continua a perseguire, invano, l'ambito pareggio di bilancio.
Dodici anni di piano di rientro e dieci di commissariamento non hanno prodotto alcun risultato positivo se non lo smantellamento parziale del servizio sanitario regionale
.Nell'ultimo periodo i responsabili ministeriali hanno alzato il livello delle imposizioni...
Povero De Gasperi!
di Angelo Persichilli
Capire la politica italiana non richiede una scienza esatta e l’ultima crisi, con la spettacolare derapata grillina, lo conferma. La derapata, come molti automobilisti sanno, è una sbandata volontaria, quindi controllata, per aumentare la velocità e la spettacolarizzazione della guida. Se riesce, sono applausi, se non riesce sono problemi.
Prima di andare avanti, voglio comunque fare due...
