Nomina del direttore del Museo Paleolitico di Isernia, la precisazione
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, la precisazione del direttore regionale dei Musei Molise Enrico Rinaldi, in merito alla sentenza del giudice del Lavoro di Campobasso sul ricorso di Enza Zullo relativo alla nomina del direttore del Museo Paleolitico di Isernia.
"Nell’edizione del 21.02.2025 del quotidiano in oggetto risulta essere pubblicato l’articolo “Museo Paleolitico di Isernia, il Tribunale annulla la nomina della...
Calcio, Serie C, le ultime notizie verso Spal – Campobasso. Esodo della tifoseria molisana, oltre 800 i biglietti venduti per i supporters rossoblù
Questa mattina rifinitura, poi partenza in treno della squadra alla volta di Ferrara da parte di un Campobasso che al "Mazza" cercherà di dare conferme in vista della parte finale di campionato. I trenta punti in ventisette partite devono essere uno sprone per raggiungere l'obiettivo stagionale che oggi è realisticamente una salvezza tranquilla.
Ieri Prosperi ha lavorato moltissimo sulle esercitazioni...
Isernia pronta ad accogliere la Torcia di Special Olympics
La città di Isernia è pronta ad accogliere il passaggio della Torcia di Special Olympics, per la tappa della Special Olympics Community Run. La kermesse, che fa parte del Movimento globale per lo sport unificato, ed ha come obiettivo l’inclusione e il rispetto delle persone con disabilità, toccherà anche il capoluogo di provincia: martedì 25 febbraio, a partire dalle...
“Debate day”: successo per il confronto pubblico degli studenti dell’Istituto Alfano di Termoli
Alla fine hanno vinto la preparazione, la voglia di confrontarsi e la capacità di sapersi porre e relazionare rispetto ad una problematica che nelle scuole potrebbe realmente arrivare nel prossimo futuro.
La finale del “Dibatto Pubblico” che ha visto contrapporsi ieri sera in sala consiliare due “squadre” di studenti del Liceo Classico-Scientifico “Alfano” di Termoli ha colpito sicuramente nel segno....
Maxi inchiesta Direzione Antimafia, traffico illecito di rifiuti punto focale
La maxi inchiesta tra droga e rifiuti con 47 indagati tra la nostra regione e la Puglia ha scosso il Basso Molise. Il traffico illecito di rifiuti emerge imponente nelle carte dell'indagine.
Un vero e proprio sodalizio tra più imprese al quale sono contestati a vario titolo quelli che in gergo si definoscono reati ambientali ma non solo. Ci sono...
Tar Liguria boccia proroga concessioni balneari. Venditti (Sib Molise): “Serve chiarezza”
La decisione del tribunale amministrativo regionale della Liguria lascia sicuramente un segno. In sostanza i lidi vanno messi all'asta, no alla proroga alle concessioni balneari al settembre 2027. Questo sentenzia di fatto il giudice. Decisione che fa sicuramente rumore in tutt'Italia. Anche a Termoli dove i balneatori da tempo ormai chiedono chiarezza.
“Purtroppo – ha detto il presidente sindacato Balneari...
Giovane abruzzese intossicato trattato nella camera iperbarica di Larino
Un giovane abruzzese intossicato da monossido di carbonio è stato sottoposto alla terapia nella camera iperbarica di Larino dopo essere stato stabilizzato all'ospedale di Chieti e trasferito in elicottero nella struttura della città molisana.
Le sue condizioni non destano preoccupazione ma il giovane ha necessità di un percorso terapeutico di sollievo.
#cameraiperbarica #larino #ospedale
Futsal, tour de force in A1. In A2 èlite, il Cus Molise attenda la capolista Capurso. Big match domani al Palaunimol
Cinque anticipi in programma questa sera nel campionato di A1, il quadro si completerà domani con le restanti tre gare. Tour de force per le squadre, martedì infatti, si tornerà in campo per il turno infrasettimanale, il trittico si completerà nel prossimo week end. Il giudice sportivo si è espresso rispetto ai fatti successi tra Pomezia e Genzano, sospesa...
Casi sospetti di tubercolosi bovina, la verità nelle analisi sulle carcasse
Di cosa sono morti i tre bovini rintracciati dai guardiaparco all’interno del fiume della Zittola? E quanti sono i capi di bestiame contagiati nei comuni di Pizzone e Montenero Val Cocchiara. I servizi veterinari di Asrem e carabinieri forestali stanno monitorando una situazione complicata sul fronte della diffusione della TBC bovina: quel che appare ormai evidente/ è che il...
Corte dei Conti, aperto a Campobasso l’anno giudiziario
Tra speranze e apprensioni si è aperto nella meravigliosa cornice del Convitto nazionale Mario Pagano, l'anno giudiziario della Corte dei Conti. Speranze legate alla prospettiva di una nuova e prestigiosa sede, dopo l'acquisto dell'ex scuola di via D'Amato a Campobasso, e l'apprensione dovuta a un processo di ristrutturazione generale che potrebbe vedere la sede di Campobasso accorpata a quella...
Disavanzo sanitario, la Regione presenta un piano decennale di rientro al Governo
E' arrivato sul tavolo del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il Piano di Rientro della Regione Molise per la copertura del disavanzo sanitario. A spedirlo, il presidente della Regione, Francesco Roberti.
Il dato dal quale si parte è la ricognizione del disavanzo, un precipizio di milioni che si sono accumulati dal 2008 ad oggi nonostante l'accensione di mutui...
Rischio cardiovascolare, illustrati i dati in Molise dello studio “Progetto Cuore”
L’ITALIAN HEALTH EXAMINATION SURVEY - PROGETTO CUORE, promossa dal Ministero della Salute e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del Programma nazionale “Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari” (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 maggio 2007), è finalizzata alla prevenzione delle malattie non trasmissibili e alla promozione di stili di vita salutari ed ha il supporto...