17.7 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Page 260

Termoli: i 100 anni di Antonio Colonna

0
Festeggiamenti a Termoli, per i 100 anni di Antonio Colonna. Un secolo di termolesità festeggiato con i familiari, amici di sempre e con gli auguri del Sindaco Nico Balice e a nome dell'amministrazione comunale Antonio è nato il 7 febbraio del 1925. Da allora una lunga strada percorsa tra sacrifici, lavoro e famiglia. Memoria storica della città, dipendente comunale e...

Cereali, Cia: “Granaio Italia non si tocca. Ogni rinvio sarà inaccettabile”

0
  Riceviamo e pubblichiamo la nota della Cia, la Confederazione italiana agricoltori sulla questione cereali "Granaio Italia non si tocca e ogni rinvio sarà rispedito al mittente con una dura battaglia in sede istituzionale e nelle piazze del Paese Così, Cia-Agricoltori Italiani ribadisce la sua assoluta contrarietà rispetto alla presa di posizione, pretestuosa, di chi sta utilizzando difficoltà tecniche per far...

Contrasto alla criminalità organizzata, siglato protocollo d’intesa in Prefettura a Campobasso

0
Contrasto alla criminalità organizzata. A Palazzo di Governo a Campobasso, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra i Prefetti del capoluogo e di Isernia, Michela Lattarulo, e Giuseppe Montella, il capo della procura di Campobasso e della Direzione Distrettuale Antimafia, Nicola D’Angelo, e i procuratori di Isernia e Larino, Carlo Fucci ed Elvira Antonelli. Il documento mira a definire...

Futsal, ripresa dei campionati dopo la sosta per le nazionali. Il Cus Molise riparte con il Giovinazzo

0
Archiviata la sosta per le nazionali, ripartono i tornei di futsal. Nella massima competizione si vive la prima giornata di ritorno, sedicesima complessiva. Programma ricco a partire da questa sera con ben sei anticipi, domani con altri due match precisamente Treviso – Catania e Manfredonia – Pomezia. Turno sulla carta interlocutorio, le prime della classe non dovrebbero avere grossi...

San Giacomo degli Schiavoni: intitolazione della sala consiliare ai giudici Falcone e Borsellino

0
Intitolazione della sala consiliare a San Giacomo degli Schiavoni, ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Questa mattina la cerimonia in municipio a San Giacomo alla presenza del sindaco e senatore Costanzo Della Porta, l'onorevole Chiara Colosimo presidente della Commissione Parlamentare Antimafia. Presente il Questore di Campobasso Cristiano Tatarelli, il prefetto di Campobasso Michela Lattarulo, il Procuratore della Repubblica...

Calcio, Serie C, Campobasso arriva anche il difensore Remy. Sette nuovi acquisti per i lupi. Lista Lega Pro: da valutare il secondo eslcuso

0
Allenamento intenso agli ordini di Prosperi e sotto lo sguardo dei suoi collaboratori per il Campobasso sottoposto quasi ad una rivoluzione dal mercato invernale, che sta avendo una coda anche in questi giorni nei quali le liste sono bloccate. Una coda dovuta al fatto che il Campobasso non intende stoppare la propria azione e ricorrere agli svincolati, alcuni anche...

Ozpetek conquista il Savoia con “Magnifica presenza”: doppio sold out

0
Ferzan Ozpetek torna a teatro con l'adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, Magnifica presenza. Il regista, tra i più amati del nostro cinema, prosegue così il percorso inaugurato con Mine vaganti, e fa rivivere in teatro uno dei suoi film cult portando con sé in questa avventura una compagnia di bravissimi attori con Serra Yilmaz, Tosca D’aquino,...

Circuito di collegamento a mobilità lenta e sostenibile tra i comuni di Trivento, Civitacampomarano, Lucito e Limosano. Pavone: sinergia tra i sindaci per il territorio

0
Circuito di collegamento a mobilità lenta e sostenibile tra i comuni di Trivento, Civitacampomarano, Lucito e Limosano. Pavone: sinergia tra i sindaci per il territorio. Con determinazione dirigenziale n. 289 del 28-01-2025 la Regione Molise ha concesso un finanziamento di 199 mila Euro per la realizzazione di un circuito di collegamento a mobilità lenta e sostenibile tra i comuni...

Trasporto ferroviario. Il M5S porta il caso in Consiglio regionale

0
290 milioni di euro per ottanta chilometri. Tanto costa l'elettrificazione della rete ferroviaria molisana. Sono passati oltre dieci anni dall'avvio dei lavori che dovevano terminare nel 2020 e che adesso sono stimati al 2028. Un termine ottimistico – scrivono in una nota Greco Gravina e Primiani – che potrebbe ancora slittare. Un fatto inaccettabile, secondo Greco, che preannuncia l'arrivo...

Annuncio dell’Unimol: laurea honoris causa a Sergio Castellitto

0
L’Università degli Studi del Molise conferisce a Sergio Castellitto la laurea magistrale honoris causa in Letteratura e Storia dell’Arte. Lo ha annunciato stamattina lo stesso Ateneo. La cerimonia, prevista nell’Aula Magna di Ateneo, si terrà il prossimo 3 aprile alle 11. La famiglia dell'attore e regista è originaria di Campobasso.

Riapre strada di collegamento tra Rionero Sannitico ed Acquaviva d’Isernia

0
Arnaldo Rossi sindaco Rionero
Riapre la strada di collegamento interpoderale tra Rionero Sannitico ed Acquaviva d'Isernia. A comunicarlo è il sindaco del comune in provincia, Arnaldo Rossi: "Era una nostra priorità e abbiamo rispettato la volontà di tutti i cittadini e dei residenti di Acquaviva". Con l’ordinanza sindacale numero 3 del 6 febbraio 2025 il sindaco di Rionero Sannitico Arnaldo Rossi ha comunicato la...

Tirocini formativi di inclusione sociale, il Comune di Trivento pubblica l’avviso per l’individuazione di soggetti ospitanti pubblici e privati

0
Tirocini formativi di inclusione sociale, il Comune di Trivento pubblica l’avviso per l’individuazione di soggetti ospitanti pubblici e privati. Con scadenza data fino all’8 marzo 2025, ore 13.00, il Comune di Trivento vuole individuare soggetti ospitanti per tirocini che favoriscano l’inclusione sociale delle persone in condizioni di vulnerabilità, favorendone la collocazione o ricollocazione nell’ambito lavorativo. Il tirocinio permette ai...