9 C
Campobasso
martedì, Ottobre 7, 2025
Home Blog Page 236

Giornate Fai: in Molise visite a Palazzo Petrecca e a Isernia sotterranea

0
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano anche in Molise per la 33esima edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Dei 750 luoghi che saranno visitabili a contributo libero, 2 sono in Molise. Si tratta del Palazzo De Lellis-Petrecca di...

Campobasso una città poco illuminata, il consigliere comunale ‘Noi Moderati’ Gianluca Maroncelli esorta la sindaca Forte ad affrontare il problema

0
“La scarsa sicurezza della nostra città è in larga parte legata alla scarsa illuminazione di strade e piazze”, questo quanto ha dichiarato il Consigliere d’opposizione al comune di Campobasso di ‘Noi Moderati’ Gianluca Maroncelli che rilancia sul problema e esorta l’amministrazione guidata dalla sindaca Marialuisa Forte ad adoperarsi immediatamente per individuare una rapida soluzione. “L’incidente avvenuto in XXIV Maggio, dove...

Termoli, A Shcaffette ripropone il culto di San Giuseppe

0
  Anche quest’anno come da tradizione il Gruppo folklorico marinaro A Shcaffette,ripropone il culto dell’altare di San Giuseppe.Nel lontano 1988 il gruppo volle riscoprire e divulgare il culto della Vetare di San Giuseppe che fino ad allora lo si poteva visitare in un solo posto,e precisamente presso l’abitazione della famiglia Barone.Oggi proprio grazie alla rivalutazione della Shcaffette si possono trovare...

Ripensiamo Ambiente, al termovalorizzatore di Pozzilli gli incontri con gli studenti

0
Ripensiamo Ambiente
Arriva al termovalorizzatore di Pozzilli il programma 2025 di Ripensiamo Ambiente, il progetto promosso dall’Associazione Ripensiamo Roma, in collaborazione con ATIA ISWA Italia. Nell’ambito dell’iniziativa, venerdì 14 marzo il termovalorizzatore gestito da Herambiente sarà visitato da circa 30 ragazzi, delle classi prime dell’Istituto Tecnico Nautico Giovanni Caboto di Gaeta (LT). Nei prossimi mesi, sempre nell’ambito del progetto, saranno poi...

L’istituto ”Petrone” d Campobasso a Firenze con il seminario “Didattica da…fuoriclasse” durante l’evento “Didacta”

0
Mercoledì 12 marzo è stato un giorno da ricordare per l’Istituto “Petrone” di Campobasso. La partecipazione a Didacta con il seminario dal titolo “Didattica da…Fuoriclasse: da scuola a paesaggio didattico” ha suscitato un interesse inaspettato e il plauso del Ministro Prof. Giuseppe Valditara. Una enorme gratificazione per tutti coloro che con passione appassionato hanno portato una piccola regione alla...

Il Comune di Termoli incontra “Alberghiero a Lourdes” con l’Unitalsi Molise

0
Oggi il progetto è diventato un esempio Nazionale per tutte le U.N.I.T.A.L.S.I. d’Italia. Una straordinaria iniziativa che ha visto negli anni centinaia di ragazzi, ragazze e docenti offrire la loro disponibilità e il loro tempo al servizio dei più deboli. Una giornata che, oltre alle testimonianze ed ai racconti rappresenterà un modo per sensibilizzare le comunità Termolese e Molisana...

Vecchie e nuove sfide, la Fim-Cisl Abruzzo e Molise a confronto

0
La battaglia madre è quella della gigafactory a Termoli ma le sfide del mondo metalmeccanico in Molise e Abruzzo sono molteplici. Momento di confronto per la Fim Cisl interregionale che in assemblea ha scelto i delegati. Il futuro imminente richiede ulteriori sforzi e le istanze alla politica sono diverse. I lavoratori temono per l'avvenire, mancano certezze e rassicurazioni concrete. Al centro...

Balneatori, Salvini ‘sfida’ la Commissione Ue: “Equi indennizzi per i concessionari uscenti”

0
Garantire degli indennizzi più elevati ai concessionari uscenti, rispetto ai soli investimenti non ammortizzati di cui si parla nel Salva-infrazioni. Il ministro Matteo Salvini lo aveva già annunciato agli stati generali dei balneari e non cambia idea. Il vicepremie ha ricevuto ieri a Roma i rappresentanti delle associazioni di categoria, per illustrare i contenuti del provvedimento a cui stanno...

Crisi automotive, i sindacati: “Chiediamo la riforma degli ammortizzatori”

0
Crisi nera del settore automotive e bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane. Per i lavoratori il prezzo più alto da pagare. Al tavolo automotive delle prossime ore al ministero delle imprese e del Made in Italy i sindacati chiederanno non solo di definire un piano di rilancio del settore, ma anche di varare una riforma strutturale degli...

Angiolino alla gogna sui social: scattano denunce

0
Di seguito il comunicato stampa diffuso dall’avvocato Mike Matticoli, legale del signor Angiolino. A seguito della restituzione del cane Tonino al legittimo proprietario sig. Angiolino Masciotra, avvenuto in Agnone (IS) in data 10.03.2025, da parte di una volontaria che lo tratteneva senza averne alcun titolo, consegna peraltro avvenuta con modalità assai discutibili, infatti la volontaria aveva chiesto espressamente di eseguire la...

In uscita il nuovo romanzo di Sabrina Izzi “Fino all’ultimo respiro”, originaria di Torella del Sannio

0
In uscita il nuovo romanzo di Sabrina Izzi "Fino all’ultimo respiro", originaria di Torella del Sannio. Uno psicocrime intenso e coinvolgente che esplora temi profondi e complessi legati alla giustizia, alla redenzione e alla ricerca della verità in un contesto drammatico e intenso. Il libro è ambientato negli Stati Uniti tra la fine degli anni '90 e i primi 2000...

Viaggiava con hashish e tartarughe protette: denunciato

0
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Isernia, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, hanno rinvenuto e sequestrato 11 tartarughe “TESTUDO HERMANNI”, il cui commercio, trattandosi di specie a rischio estinzione, è vietato dalla Convenzione Internazionale di Washington (CITES). Tale accordo, ratificato dall’Italia, mira, infatti, a...