La scuola “Petrone” di Campobasso conquista la scena nazionale: l’istituto molisano protagonista sul portale del Ministero dell’Istruzione con i suoi progetti innovativi
È un momento storico per l’Istituto Comprensivo “Igino Petrone” di Campobasso, che approda nella homepage del Ministero www.pnrr.istruzione.it, il portale nazionale Futura – La Scuola per l’Italia di Domani. Un riconoscimento di grande rilievo che celebra anni di sperimentazione didattica e passione educativa, portando il nome della scuola – e con essa dell’intero Molise – tra le esperienze più...
Cani e gatti tenuti in condizioni pessime in una baracca a Termoli, denunciata una coppia
Una baracca, in un’area agricola di Termoli, un odore nauseabondo, all’interno un ammasso di tavole, reti e teloni, lì c'erano tre cani e nove gatti che si muovevano tra fango, rifiuti ed escrementi.
I carabinieri del Nucleo Forestale hanno deferito alla Procura della Repubblica di Larino una giovane coppia che si offriva di aiutare animali in difficoltà su diversi...
La Uil Polizia di Campobasso riconferma il Segretario Provinciale Giovanni Alfano
Riceviamo e pubblichiamo la nota della Uil Polizia di Campobasso
"Nella Sala Riunioni Rosano della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Campobasso si è celebrato il 3° Congresso Territoriale della Uil Polizia.
Il Congresso ha eletto i seguenti rappresentanti:
• Segretario Provinciale Generale Giovanni ALFANO (riconfermato)
• Segretario Provinciale Generale Aggiunto Giuseppe BAX (tesoriere)
• Segretario Provinciale Organizzativo Diego Vincenzo SENIS
Oltre alla...
SNAI “Alto medio Sannio”, il Consiglio comunale di Trivento approva lo schema di convenzione per l’esercizio in forma associata delle azioni
SNAI “Alto medio Sannio”, il Consiglio comunale di Trivento approva lo schema di convenzione per l’esercizio in forma associata delle azioni. Detta aera interna comprende anche il Comune di Trivento, per un totale di 33 amministrazioni comunali. Con Deliberazione n. 238 del 14 luglio 2022, la Giunta Regionale ha confermato le 4 Aree Interne del 2014-2020 (Matese, Fortore, Mainarde...
Manifestazione “Salviamo Mirafiori, salviamo il lavoro” a Torino, Gravina (M5S): Gigafactory di Termoli è un fallimento industriale del Governo
Si sono ritrovati a Torino per la manifestazione “Salviamo Mirafiori, Salviamo il lavoro”, promossa dal gruppo The Left al Parlamento europeo, delegati e lavoratori dello stabilimento, dell’indotto automotive, sindacati nazionali ed europei, oltre a rappresentanti politici del Movimento 5 Stelle- tra questi il presidente del movimento Giuseppe Conte- e delle forze progressiste europee. A rappresentare il Molise il consigliere...
Futsal, sosta nei campionati nazionali, spazio alle finali di coppa Italia. Cus Molise, sabato prossimo bisogna interrompere la serie nera
Sosta nei campionati nazionali di futsal per la disputa delle fasi finali di coppa Italia. Nelle Marche, il concentramento dell’ultimo atto della manifestazione tricolore per assegnare le coccarde alla varie società dei campionati di A1, A2 élite, A2 e serie B. Massima attenzione per le final four di A1, domani in programma le semifinali mentre domenica si giocherà la...
Calcio, Serie C, domani Campobasso – Carpi alle 15.00. Lupi con l’obiettivo di tornare al successo. Le ultime notizie
Nel turno che ripropone il derby umbro fra Ternana e Perugia e che vede il rullo compressore Entella impegnato sul campo del Gubbio, il Campobasso cerca quella che potrebbe essere la vittoria salvezza in casa contro un Carpi, neo promosso come i rossoblu, e che sembrerebbe libero da preoccupazioni ma non per questo in tono dimesso al Molinari. Squadra...
Rifiuti, ecco tutti i Comuni virtuosi premiati da Legambiente
Giunto alla settima edizione, l’Ecoforum Molise, l’evento promosso da Legambiente Molise sul tema della gestione sostenibile dei rifiuti e dell’economia circolare, porta nuovamente al centro del dibattito le politiche di riduzione e di promozione delle buone pratiche regionali.
L’iniziativa, tenutasi presso i laboratori di ARPA Molise a Campobasso, ha visto la partecipazione di istituzioni, imprese e consorzi che operano nell’ambito...
Isernia: trovato morto in casa a San Lazzaro, le indagini a una svolta
Il dissequestro dell’appartamento al quarto piano, i nuovi reperti tecnici al vaglio degli inquirenti e un uomo su cui si sarebbero focalizzate le indagini della Procura. È ad una svolta l’inchiesta sulla la morte di Costanzo Amoruso, l’uomo di 74 anni trovato senza vita nel suo appartamento nel quartiere San Lazzaro a Isernia.
La soluzione di quel decesso, per cui...
Cardioncologia, le nuove frontiere nel meeting dell’ARCA
In Italia vengono diagnosticati mediamente mille nuovi tumori al giorno. Ma nonostante le eccellenti terapie che riescono ad aumentare le aspettative di vita dei pazienti, bisogna intervenire anche sulla cardiotossicità che determina scompensi al cuore gravi. È questo il focus del meeting scientifico “ON CARDIO: scelte condivise in Cardioncologia - Nuovi modelli di integrazione multidisciplinare”. Appuntamento all’Università del Molise...
Isernia: estetista “in nero” ma con Reddito di Cittadinanza e Assegno Inclusione, denunciata
I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di ISERNIA, hanno scoperto nel capoluogo pentro un'estetista completamente sconosciuta al fisco, che esercitava l'attività in nero presso la propria abitazione, in assenza delle prescritte autorizzazioni.
Nel corso della perquisizione eseguita presso la residenza sono stati rinvenuti gli strumenti e l'attrezzatura necessaria per l'esercizio dell'attività di estetista, ed è stata...
Antonio Di Pietro: “La responsabilità del debito sanitario in Molise è dello Stato”
Antonio Di Pietro torna in politica? E' la domanda legittima che tutti sono autorizzati a farsi al termine della conferenza stampa che questa mattina ha visto coinvolto l'ex PM di Mani Pulite a Campobasso. Oggetto, il ricorso al TAR, presentato da un cittadino elettore, Andrea Montesanto, imprenditore e dirigente del movimento civico Costruire Democrazia, finalizzato ad accertare la responsabilità...