15.4 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025
Home Blog Page 221

Petacciato: lettera del sindaco Antonio Di Pardo ai cittadini

0
La lettera del sindaco di Petacciato ai cittadini. "Cari concittadini e care concittadine, a testimonianza della continuità amministrativa di governo per il nostro paese, domenica 02.03.2025 la nuova Giunta e la nuova Amministrazione hanno tenuto il primo Consiglio Comunale. Abbiamo preso atto del nuovo gruppo consiliare costituitosi con il nome di “Petacciato in buone mani”, altrettanto abbiamo preso atto che...

La Protezione Civile conferma: nessun danno a persone e strutture. Verifiche su scuole, diga, viadotti e ferrovia

0
La botta è stata forte, lo spavento pure, ma fortunatamente non si registrano danni né alle persone ne alle strutture. La mattina dopo il sisma registrato in mare davanti alle coste al largo del Gargano parla Gaspare Tocci, responsabile della Protezione civile molisana, dando conto delle attività messe in campo nella serata e nella notte di ieri. L'attività della Protezione...

Violenza di genere nel 2024: in Italia calo di femminicidi ma aumento di stalking, violenza sessuale e maltrattamenti

0
Sono state 113 le donne vittime di omicidio in Italia nel 2024, di queste 99 hanno trovato la morte in ambito familiare, 61 per mano del partner o ex partner. I numeri, anche se considerevoli, sono inferiori agli ultimi 10 anni. A dirlo è la Direzione centrale della Polizia Criminale che ha effettuato un’analisi sulla violenza di genere e...

Al via la rassegna teatrale “Cento anni di DFL, sui binari della cultura”

0
Al via la nuova rassegna teatrale della Compagnia teatrale “Terza Classe” a Campobasso. Una serie di spettacoli, da marzo a giugno 2025, sul palcoscenico della sala teatro del Dopolavoro Ferroviario, in via Garibaldi per celebrare i 100 anni dalla fondazione. La rassegna, dal titolo “100 anni di dopolavoro ferroviario sui binari della cultura” partirà domani pomeriggio alle 18 con...

Presa di possesso della diocesi di Trivento, il vicario generale don Mario Fangio ufficializza l’ingresso del vescovo Camillo Cibotti

0
Presa di possesso della diocesi di Trivento, il vicario generale don Mario Fangio ufficializza l'ingresso del vescovo Camillo Cibotti. Il 6 marzo una delegazione composta dal Delegato Vescovile don Mario Fangio, dal Cancelliere della Curia di Trivento don Erminio Gallo, dall' Economo don Antonio Guglielmi, è stata ricevuta da Sua Eccellenza Monsignor Camillo Cibotti, Vescovo eletto della Diocesi triventina,...

Forte scossa di terremoto in Puglia, torna la paura anche in Basso Molise

0
Scossa di Terremoto in Puglia, tra Lesina e Sannicandro Garganico, avvertita in maniera nitida a Termoli ma in gran parte del Basso Molise e, in misura più lieve, anche in altri comuni del Molise, tra cui Campobasso e Isernia. Epicentro in mare. Torna la paura. La magnitudo registrata è di 4.7 (dato aggiornato su INGV).

Giovane scomparso a Roma, ore di apprensione anche in Molise

0
Ore di apprensione anche in Molise per la scomparsa di Alessio Cetra, 27 anni, giovane romano ma molto legato alla nostra regione tanto da avere una casa a Macchiagodena dove si reca molto spesso. Per questo motivo le ricerche si sono estese anche nelle province di Campobasso e Isernia. Il ragazzo è svanito nel nulla nel quartiere Laurentino di...

Non si avevano notizie da giorni, 78enne trovato senza vita in casa a Mafalda: è morto per cause naturali

0
I parenti non avevano sue notizie da qualche giorno e preoccupati hanno contattato le forze dell'ordine. Vigili del fuoco e carabinieri hanno trovato l'uomo, 78 anni, senza vita in casa a Mafalda. L'anziano, che viveva da solo, era deceduto da un po' per cause naturali.

Il signor Angiolino, il suo amato cane e la campagna di odio sui social

0
di Manuela Petescia* La storia non è difficile da raccontare e la conoscono un po’ tutti. Un anziano contadino di Agnone, che aveva perduto il suo amatissimo cane a seguito di tristi vicissitudini personali, di malattia e ricoveri in ospedale, dichiarava la sua intenzione di togliersi la vita se non glielo avessero restituito. “Se ho sbagliato qualcosa pago”, aveva detto Angiolino ai...

Vertice automotive, i sindacati: “Risorse insufficienti”. Di Lucente: “Sarà istituito tavolo Molise”

0
Oltre alla modifica del sistema delle multe i sindacati chiedono all'Europa un cambio ri approccio più profondo. In Italia la luce si concentra invece sull'urgenza di una riforma degli ammortizzatori sociali e sulla necessità dell'abbassamento del costo dell'energia. Nuovo confronto al ministero delle imprese e del Made in Italy: il tavolo automotive con le aziende e l'indotto del settore, con...

La delegazione europarlamentare della Lega in visita a Isernia

0
lega isernia
La prima tappa della missione in Molise è al Museo Paleolitico di Isernia, uno scrigno che racchiude le testimonianze del primo uomo sul pianeta terra risalenti alla fase interglaciale e precedente addirittura alla scoperta di Neanderthal. È da qui che la delegazione di europarlamentari della Lega proveniente direttamente da Strasburgo ha iniziato il suo tour: invitati dall’onorevole Aldo Patriciello, hanno...

Falso in atto pubblico e abuso d’ufficio: assolta la sindaca di San Pietro Avellana Simona De Caprio

0
simona de caprio
E’ stata assolta con formula piena la sindaca di San Pietro Avellana Simona De Caprio. I fatti risalgono al 2022, quando alcuni membri della giunta precedente e della minoranza politica hanno deciso di mettere in discussione la legalità del lavoro della prima cittadina, accusandola di presunti reati legati alla gestione amministrativa del comune che spaziavano dal falso in atto...