Cus Molise, il corso di pilates riparte da tante certezze con Cristian Adamo
Riprendere da dove ci si era fermati con il desiderio di arricchire quanto già appreso. Questo l’obiettivo del corso di pilates al Cus Molise. Numeri importanti hanno contraddistinto le serate di allenamento delle ultime stagioni ed è da questi numeri in termini di presenze che la stagione sportiva 2025-2026 riparte stasera giovedì 18 settembre. Con la guida attenta e...
Campobvasso, sede provvisoria scuola D’Ovidio in Via Berlinguer chiusa fino a martedì per ultimare lavori. Proteste dei genitori
Rimarrà chiusa fino a martedì (quando quando dovrebbe riaprire al mattino) la sede provvisoria di Via Berlinguer in cui sono ospitati i bambini della scuola Primaria D'Ovidio di Campobasso, per consentire di ultimare i lavori in corso per rendere adeguati gli spazi. Ad annunciare l'ordinanza, la sindaca Marialuisa Forte che questa mattina si è recata sul posto. Con lei...
I comuni capofila di sei ambiti sociali contro il piano regionale: ricorso al Tar
Sei Comuni capofila degli Ambiti territoriale sociali molisani (Campobasso, Isernia, Larino, Agnone, Riccia e Venafro) hanno promosso, contemporaneamente, ricorso al Tar Molise contro la delibera di Giunta regionale n.34 del 3 giugno 2025 che ha approvato il Piano sociale regionale 2025-2027 e il Piano sociale di contrasto alle povertà 2025-2027.
Al centro dell’impugnazione vi è la riduzione degli Ambiti Territoriali...
Riparto Fondo Sanitario Regionale, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo/Molise per cambiare i criteri di riparto che penalizzano le aree a bassa densità demografica”
Riceviamo e pubblichiamo la nota della Consigliera regionale del Pd Micaela Fanelli
"Per una volta il Governo regionale ha ragione. Come l'orologio, una volta al giorno, pur stando fermo e rotto, segna l'ora giusta. Ha ragione nel sostenere la tesi del Presidente dell'Abruzzo Marsilio in merito al riparto del Fondo Sanitario Nazionale. Voglio sottolinearlo per rafforzare la posizione che in...
Libri di testo della scuola dell’obbligo, aperte le domande al Comune di Trivento per l’assegnazione dei fondi
Libri di testo della scuola dell’obbligo, aperte le domande al Comune di Trivento per l’assegnazione dei fondi. I beneficiari della misura sono gli alunni residenti nel Comune di Trivento che nell’anno scolastico 2025/2026 adempiranno all’obbligo scolastico (scuola secondaria di 1° grado) e quelli che frequenteranno la scuola secondaria di 2° grado, di scuole statali e paritarie, dichiarate tali ai sensi della...
Gravina (M5S): “La Commissione europea conferma: è lo Stato italiano a dover assumere una decisione chiara sulla Gigafactory di Termoli”
È arrivata la risposta della Commissione europea all’interrogazione presentata dal MoVimento 5 Stelle al Parlamento europeo in merito alla sospensione del progetto della Gigafactory di Termoli. Nella nota ufficiale del vicepresidente esecutivo Stéphane Séjourné si sottolinea come Bruxelles sia pienamente consapevole della portata della vicenda e delle sue implicazioni strategiche per l’Unione, tanto da seguirne da vicino gli sviluppi...
Il Presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti, esprime il suo sentito ringraziamento e riconoscimento all’Associazione Italiana Persone Down di Campobasso
Il Presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti, esprime il suo sentito ringraziamento e riconoscimento all'Associazione Italiana Persone Down di Campobasso, che ha recentemente celebrato il trentesimo anniversario dalla sua fondazione.
Durante la visita ricevuta dal Presidente Puchetti, una delegazione dell'associazione hanno avuto modo di condividere il loro percorso, i traguardi raggiunti e le sfide ancora da affrontare in un...
I delegati FIB Molise a Torino per le elezioni federali. Roberto Favre è il nuovo presidente nazionale
Roberto Favre è stato eletto presidente della Federazione Italiana Bocce, raccogliendo il 71,99% (221 voti) delle preferenze espresse dai delegati aventi diritto al voto, arrivati al B&B Hotel di Borgaro Torinese, in provincia di Torino, per l’Assemblea Nazionale straordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche federali centrali per il quadriennio 2025-2028 e l’Assemblea Nazionale straordinaria per le modifiche statutarie.
Il neo-presidente...
Campagna apistica 2025-2026, il bandi della Regione da 158mila euro
L’Assessorato alle Politiche agricole ed agroalimentari della Regione Molise comunica che, con determinazione dirigenziale n. 5344 del 15 settembre 2025, è stato approvato l’avviso pubblico relativo alla presentazione delle domande di finanziamento per la campagna apistica 2025 2026. Il bando ha l’obiettivo di sostenere e rafforzare le attività degli apicoltori molisani, favorendo la sostenibilità, la produttività e la resilienza...
Ordine dei Giornalisti, Pina Petta entra in Consiglio nazionale
Pina Petta entra nel Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti. Il presidente di Assostampa Molise, Giuseppe Di Pietro, esprime le sue felicitazioni per l'ingresso della collega nell'organismo nazionale di categoria. "Con Pina Petta - afferma - il professionismo del Molise trova, finalmente, una rappresentante seria, esperta e apprezzata per la sua attività a livello nazionale. Grazie anche all'avvocato Vincenzo Iacovino...
Biblioteca Albino chiusa, Fallica (Sinistra Italiana Campobasso): “Simbolo del declino culturale del Molise”
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Segretario del Circolo cittadino di Sinistra Italiana di Campobasso Matteo Fallica
"Da nove anni la Biblioteca “Pasquale Albino” di Campobasso è chiusa. Nove anni di silenzio, abbandono e rimpalli istituzionali che hanno accompagnato promesse mai mantenute. Nove anni di mozioni comunali, accordi, interrogazioni e convegni che si sono rivelati solo slogan inutili, privi di...
Cardinale Muller cittadino onorario di Belmonte: “Dobbiamo tornare a essere pro vita”
Il cardinale tedesco Gerhard Muller in visita a Belmonte del Sannio in occasione dei 300 anni dalla consacrazione della locale chiesa del Santissimo Salvatore. Muller, teologo di fama internazionale, Prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede, ha ricevuto la cittadinanza onoraria del paese. “Per combattere lo spopolamento serve un cambio di mentalità – ha detto - dobbiamo...