Finanziamento per il ripristino della strada di Codacchio, il capogruppo di “Trivento Sempre” Stinziani tuona contro il sindaco Pavone: diamo a Cesare quel che è di Cesare
“Il sindaco di Trivento – scrive Sandra Stinziani - con un comunicato, ha informato la cittadinanza di aver ottenuto un finanziamento per il ripristino di un tratto stradale in c.da Codacchio per un importo di 34.875,00, finanziamento, come ben sa lo stesso Sindaco, concesso dalla Regione Molise, che ringrazio, per i danni subiti a seguito dell'alluvione del giugno 2023....
Vincenzo Musacchio alla Festa internazionale della Scienza e della Filosofia a Fabriano per parlare di mafie e fentanyl
Tra pochi giorni partirà la XV° edizione della Festa Internazionale di Scienza e Filosofia, organizzata dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, dall'Associazione Oicos Riflessioni, dal Comune di Foligno e di Fabriano, con il sostegno di istituzioni e aziende locali e la partnership dei più prestigiosi Enti scientifici italiani, quali l'Istituto Nazionale di Astrofisica, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare,...
Omicidio Ilaria Sula, i messaggi ossessivi di Mark Samson a una studentessa molisana
Prima e dopo l'omicidio di Ilaria Sula, il suo assassino reo concesso, Mark Samson voleva conoscere con insistenza un'altra studentessa, molisana, una morbosa attenzione in chat, voleva fare due chiacchiere, salire a casa di lei. Una conoscenza virtuale ma che lui voleva diventasse reale in poco tempo, tutto in concomitanza con l'uccisione di Ilaria Sula, la ragazza di Terni.
A...
A Campobasso il primo Festival del libro e dell’illustrazione per l’infanzia
Debutta il prossimo 6-8 giugno 2025 a Campobasso la prima edizione di Mo.Li.SeMondi – Libri – Segni, il primo festival del libro e dell’illustrazione dedicato all’infanzia e all’adolescenza in Molise. Un progetto culturale ambizioso e necessario, ideato e promosso dalla libreria e associazione Risguardi insieme alla casa editrice Telos Edizioni, che si prepara a diventare un punto di riferimento...
Montagna, Paglione: “Errore cancellare norma su Comunicazione da Ddl”
“Nei giorni scorsi la Commissione parlamentare che sta esaminando il Disegno di Legge sulla Montagna ha ritenuto di eliminare l’articolo 10, cancellando in questo modo la norma relativa ai “Servizi di Comunicazione”. L’effetto di questa decisione produrrà effetti negativi per i Comuni della montagna italiana che si vedrebbero lasciati al loro destino senza poter garantire la continuità dei servizi...
Pattinaggio, campionati regionali su strada a Porto D’Ascoli, i risultati degli atleti del centro sportivo di Campobasso
6 titoli regionali, 15 medaglie e tante belle soddisfazioni per gli atleti del Centro Sportivo Pattinaggio Campobasso che hanno partecipato al Campionato Regionale di corsa su strada, sul circuito in asfalto fine del Quartiere Agraria a Porto d’Ascoli. La gara è stata organizzata dalla FISR Abruzzo in collaborazione con la ASD Rolling Pattinatori Bòsica.
Tutte sul podio le atlete della...
Ordine degli Architetti, bilancio di fine mandato per il presidente Alessandro Izzi
Quattro anni di intenso lavoro, il Consiglio uscente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Campobasso e il Presidente Alessandro Izzi tracciano il Bilancio di fine mandato raccontando, in un report, il lavoro svolto e le azioni messe in campo per dare più valore alla categoria.
Numerose attività che hanno consentito il raggiungimento di risultati concreti: un bilancio completamente risanato, formazione...
Futsal, A2 èlite, Cln Cus Molise a caccia di punti contro l’Itria. Evangelista: “Match difficile ma faremo il massimo”
Torna in campo domani sera la Laborvetro Cln Cus Molise per disputare in casa dell’Itria l’incontro valido per la ventitreesima giornata di campionato (calcio d’inizio fissato alle 20,30). Il match è stato posticipato di sette giorni rispetto al calendario iniziale perché il Palasport di Fasano ha ospitato le finali di coppa Italia femminile. La squadra rossoblù arriva al confronto...
Gli ‘Amici di Damiano’ premiati a Macerata: “Con la musica promuovono l’inclusione sociale”
Hanno cominciato suonando nei locali della loro città, Campobasso. Ora gli ‘Amici di Damiano’ si affermano anche fuori dai confini molisani e sono stati tra i protagonisti della ‘Settimana dell’Inclusione’ a Macerata, evento da 6mila presenze, dove sono stati premiati nel corso dell’ottava edizione del Premio Inclusione 3.0, promosso dall’Università di Macerata.
Sul palco storie che ispirano, uniscono e aprono...
Emiliano Civico, a due anni dalla scomparsa nuovo appello dei genitori in tv: “Fatti sentire”
A quasi due anni dalla scomparsa, nuovo appello in tv dei genitori di Emiliano Civico, l’uomo di Trivento svanito nel nulla nel maggio del 2023. La mamma e il papà hanno parlato alla trasmissione di Rai Tre ‘Chi l’ha visto’, che già in passato più volte si è occupata del caso. Civico, che oggi ha 61 anni, è stato...
Giuseppe Peter Vanoli è il nuovo Rettore dell’Università del Molise, per lui un consenso plebiscitario. “Lavorerò nel segno della continuità”
Classe 1973, napoletano, ordinario di fisica tecnica ambientale, Giuseppe Peter Vanoli è il nuovo Rettore dell'Università del Molise. Candidato unico, ha ricevuto un consenso plebiscitario ottenendo un percentuale superiore al 90% dei consensi calcolati col voto ponderato e complessivamente 336 voti preferenze. Complessivamente i votanti sono stati 532 su 573 aventi diritto. 15 sono state le schede bianche. Emozionato...
Emergenza cinghiali, vertice in Prefettura: varate prime misure
“Si comincia ad intravedere un raggio di sole.” Con queste parole, la prefetta di Campobasso Michela Lattarulo ha chiuso il tavolo tecnico convocato questa mattina a Palazzo di Governo per affrontare il problema cinghiali, che sempre più frequentemente si spingono nelle aree urbane del territorio regionale.
All’incontro hanno partecipato la sindaca di Campobasso Marialuisa Forte, il presidente dell’Anci Molise...