Concorso letterario “Angela Pangia”, l’Omnicomprensivo di Trivento sul podio. Gabriella Vasile prima classificata nella sezione poesia
Concorso letterario “Angela Pangia”, l’Omnicomprensivo di Trivento sul podio. Gabriella Vasile prima classificata nella sezione poesia. Si tenuto a Casacalenda, su iniziativa dell’Istituto Omnicomprensivo "Silvio Di Lalla", il concorso letterario in memoria di “Angela Pangia”, giovane alunna diplomata al liceo linguistico e scomparsa prematuramente nel settembre 2022. L’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento ha rinnovato la tradizione di amicizia...
Area crisi industriale complessa, prorogato l’Accordo di programma
L'Accordo di programma relativo all'Area di crisi industriale complessa di Venafro, Bojano e Campochiaro è stato prorogato di 36 mesi.
Il via libera a seguito dell'approvazione di una specifica delibera da parte della Giunta regionale del Molise che recepisce i contenuti del documento.
"Preso atto del permanere della situazione di crisi economico produttiva dell'area di crisi industriale complessa" - è spiegato...
la Regione Molise impegnata per l’integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa di cittadini vittime di sfruttamento lavorativo
Un aiuto alle fasce deboli, una politica di sostegno e accoglienza: la Regione Molise impegnata per l’integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa di cittadini di Paesi terzi vittime di sfruttamento lavorativo. E' stato presentato ieri a Roma, su iniziativa della Regione Lazio, presso la Sala Tirreno di Piazza Oderico da Pordenone, il Progetto S.O.L.E.I.L. (Servizi di Orientamento al Lavoro...
Gigafactory Termoli, a un anno dalla sospensione i sindacati chiedono incontro urgente al Mimit
A quasi un anno dalla sospensione del progetto per la realizzazione della Gigafactory a Termoli, cresce la preoccupazione tra i lavoratori e i sindacati. La mancata partenza dell'impianto, unita alla fine ormai imminente della produzione dei motori Fire, rischia di generare un vuoto produttivo con gravi conseguenze occupazionali. Con una netta riduzione delle attività e delle ore lavorate già...
Viadotto Molise II riaperto sulla Bifernina dopo lavori di miglioramento sismico
Riaperto alla circolazione il viadotto Molise II sulla Bifernina a seguito dei lavori di miglioramento sismico condotti da Anas.
La riapertura avviene nel rispetto delle tempistiche programmate e restituisce piena funzionalità a un collegamento strategico per la mobilità regionale. I lavori, pur non ancora del tutto conclusi, proseguiranno all’intradosso del viadotto senza interferire con il traffico veicolare, che scorre regolarmente...
Basket, under 17, la Molisana Magnolia, ad Umbertide via al concentramento. Esordio con Frascati. Poi le sfide contro il Salerno ed il San Lazzaro di Savena
Umbertide come fil rouge. Se il centro tifernate è stato il punto di approdo per la fortunata campagna dell’under 15 nel concentramento di Tarquinia, in Umbria l’under 17 La Molisana Magnolia Campobasso può andare a concentrare il ticket per le finali nazionali che si svolgeranno dal 2 all’8 giugno.
Per le rossoblù l’inserimento nella poule 8 con Frascati, Salerno e...
Pulizia ospedali, Gravina: “Non si attaccano i lavoratori, si chiede chiarezza su chi deve garantirne le condizioni e tutelare i pazienti”
A seguito della nota diffusa da Filcams Molise, Fisascat Abruzzo e Molise e Uiltucs, il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Roberto Gravina chiarisce che l’interpellanza presentata non mette in discussione il lavoro e la dignità degli operatori addetti alla pulizia, ma interroga con forza chi ha il compito – e la responsabilità – di garantire un servizio sicuro,...
Filcam, Fisascat e Uil solidali con i lavoratori delle pulizie negli ospedali
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei sindacati sulla pulizia negli ospedali
"La FILCAMS MOLISE FISASCAT ABRUZZO MOLISE e la UILTuCS Molise ritengono doveroso esprimere la loro solidarietà nei confronti di tutti i lavoratori addetti al servizio di pulizie negli Ospedali molisani e nelle strutture ASREM, a seguito dell’interpellanza a firma degli esponenti regionali del Movimento 5 legata ai servizi di...
Torna la festa dei libri e dei lettori: al via la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro” a Campobasso
Tanti nomi di rilievo della narrativa e saggistica nazionale animeranno la programmazione del Laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione a firma dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso. Si parte giovedì 8 maggio con Andrej Longo
La XXIII edizione di Ti racconto un libro torna con l’obiettivo di condividere storie e ampliare gli orizzonti della conoscenza. In un...
Assicurazioni, incontro il 22 maggio a Campobasso sulla ricerca di sicurezza e rendimento nel post inflazione
Incontro rivolto agli operatori del settore, quello che si terrà il 22 Maggio alle ore 19.00 all'Hotel San Giorgio di Campobasso, organizzato dall'agenzia Cattolica Assicurazioni di Via Gazzani, del capoluogo. “La ricerca di sicurezza e rendimento nel post inflazione” è il titolo del meeting, durante il quale verranno forniti tutti gli strumenti utili per analizzare i fattori che attualmente...
Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10
Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di Neurofisiopatologia Clinica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, l’Università LUM di Casamassima (Bari), l’Università dell’Insubria (Varese), la Sapienza Università di Roma e altre istituzioni italiane (INAIL, CIRA, DEP Lazio e ASREM), ha individuato un nuovo legame tra i livelli di microparticolato PM10...
Fanelli chiede a Landini di aiutare il Molise a recuperare i 400 milioni sul Pnrr: “Sono stati scippati dal Governo Meloni”
Riceviamo e pubblichiamo la nota della Consigliera regionale del Pd Micaela Fanelli sui fondi Pnrr
"Il Presidente Roberti e la Giunta Regionale hanno intenzione di chiedere al Governo la restituzione dei 400 milioni di euro previsti per Stellantis? Lo chiediamo da settembre 2024, quando il Ministro Urso, senza che nessuna voce contraria si sia levata dalla ‘filiera di centrodestra’, abbia...