17.8 C
Campobasso
lunedì, Settembre 29, 2025
Home Blog Page 148

A Portocannone arriva l’Ufficio Postale “provvisorio”

0
Oggi è arrivato a Portocannone l’ufficio postale provvisorio, lo stesso verrà posizionato all’inizio della zona artigianale, collocazione idonea individuata dall’ufficio tecnico di Poste Italiane. "Un altro importante servizio che a breve verrà ripristinato!" ha commentato il sindaco Francesco Gallo

Le Maddalena: presentazione del libro di don Nicola Mattia a San Martino in Pensilis

0
Sabato 24 maggio 2025, alle 19.30, nella chiesa di San Pietro Apostolo a San Martino in Pensilis, la parrocchia e l'Azione cattolica presentano "Le Maddalena" di don Nicola Mattia. Il programma prevede gli interventi di Grazia Servillo, presidente della Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali, la lettura di alcuni brani del testo a cura di Antonella Filippone. Modera l'incontro Tina Della...

Arredo urbano a Termoli: quaranta alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

0
Una Città più accogliente ed elegante, nell’ottica del verde, dell’innovazione e della sostenibilità. Con questi obiettivi è da intendersi l’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale. Durante la scorsa notte sono stati posizionati lungo tutto Corso Nazionale, e alcune intersezioni laterali, quaranta vasi contenenti altrettanti alberi di ulivo e di carrubo. I vasi, interamente artigianali, sono realizzati in madre pietra d’Apricena ricostituita, con finiture...

CNU 2025, Cus Molise calcio a 5, martedì parte l’avventura ad Ancona

0
La rappresentativa di calcio a 5 del Cus Molise è pronta alla sfida. La selezione guidata da Antonio Di Stefano, inserita nel girone con Cus Parma e Cus L’Aquila, farà il suo esordio nella fase finale dei Campionati Nazionali Universitari di Ancona nella giornata di martedì contro la perdente della prima sfida. Oliveira e compagni saranno spettatori nella giornata...

Acqua dal Molise alla Puglia, alta tensione tra le due regioni

0
La Puglia non vuole togliere niente ai suoi fratelli molisani. Ha esordito così il consigliere regionale della Lega Fabio Romito, che presiede anche la commissione sulla gestione per le risorse idriche, nella conferenza stampa che si è svolta questa mattina a Bari. Oggetto, l'urgenza di realizzare il Tubone tra l'invaso del Liscione e quello di Occhito. Un gioco di vasi...

Si chiude a Tirana il road-show della Fondazione Turismo e Cultura Molise: l’Adriatico guarda alla Bandiera Blu

0
Si è conclusa oggi nella capitale albanese la settimana di workshop itineranti promossa dalla Fondazione Turismo e Cultura Molise, che ha attraversato le sponde dell’Adriatico nell’ambito del programma Interreg IPA South Adriatic. Un ciclo di incontri focalizzato sulla condivisione di buone pratiche per il turismo costiero sostenibile e sul rafforzamento delle candidature alla Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che...

Larino celebra San Pardo: restaurate le storiche urne che custodirono le reliquie del Patrono

0
Nella solennità di quest’anno (25, 26 e 27 maggio) di San Pardo, Patrono principale di Larino e della diocesi di Termoli-Larino, mi sia consentito rendere noto che, grazie alla benemerita “Fondazione Michelino Trivisonno” operante nella città frentana, sono state restaurate le due urne, precedenti l’attuale, che contenevano i resti mortali del Santo. Si tratta di quella realizzata nel 1842 in...

Carrese San Martino in Pensilis, verga difforme: Giovanotti squalificati

0
Colpo di scena alla Carrese di San Martino in Pensilis: il sindaco Giovanni Di Matteo ha ufficializzato la squalifica del Carro dei Giovanotti Onlus per la corsa del 30 aprile 2025. La decisione è giunta dopo una segnalazione della Commissione Unica di Vigilanza, che ha riscontrato l'utilizzo di una verga difforme – non punzonata – da parte del carro...

“Niente è perduto“, l’ultimo libro di Nadia Verdile: la recensione di Marilena Ferrante

0
“Niente è perduto. Maria Sofia Wittelsbach. La regina senza regno“ è l’ultimo libro di Nadia Verdile, docente , scrittrice e giornalista del Mattino, per i tipi di Pacini Fazzi Editore ed inserito nella Collana “Le Italiane” diretta da Nadia Verdile. Il libro narra la sofferta storia della bavarese Maria Sofia Wittelsbach, ultima regina del Regno delle due Sicilie , moglie...

Estate termolese, ecco il calendario

0
ESTATE TERMOLESE 2025 – CALENDARIO EVENTI Domenica 25 maggio Termoli XIII secolo Vie del centro - ore 18.00 a cura dell’Ass. Pro Loco Termoli Scrittori al Parco - Preview: Sandro Bonvissuto Terrazza Lumia - ore 18.30 a cura di Casa del Libro Giovedì 29 maggio Gigi D’Alessio - Stadi 2025 Arena del Mare 42°15° - ore 21.00 a cura di Arena 42 15 Ingresso a pagamento TermolInVita - Rassegna culturale con Antonio...

CNU 2025, Cus Molise calcio a 11, lunedì l’esordio contro il Cus Cosenza.

0
La rappresentativa di calcio a undici del Cus Molise che prenderà parte ai campionati nazionali universitari sarà affidata a Carmine Rienzo. Il trainer molisano è proiettato a questa nuova avventura con grande entusiasmo, pronto a mettere a disposizione del team d’ateneo la sua grande esperienza maturata nei tanti anni di attività. La squadra, affronterà la fase finale della rassegna...

Cinghiale abbattuto a Campobasso, la sindaca chiarisce: “Intervento programmato”

0
Ha destato allarme tra i cittadini un episodio accaduto ieri pomeriggio a Campobasso: nella zona di via Montegrappa, proprio davanti ad alcune palazzine dove vivono decine di famiglie, un cinghiale è stato ucciso con un colpo di arma da fuoco. Sulla questione è intervenuta oggi la sindaca Marialuisa Forte, rispondendo alle domande dei giornalisti in Municipio a margine della...