Campobasso, fino al 30 giugno la mostra sui Traci al Museo Sannitico
La mostra è costituita da pannelli fotografici ma non per questo è meno interessante. Al Museo Sannitico di Campobasso, in mezzo agli splendidi reperti dell’antico popolo che abitava anche il Molise, fino alla fine di giugno ci si potrà immergere nel "Mondo dei Traci", popolo indoeuropeo vissuto nell’attuale Bulgaria tra il VI e il II secolo a.C. Una galleria...
Gli animali diventano “soggetti”: pene più severe per chi li maltratta
Multe salate ed anche il carcere: arrivano norme più severe contro la violenza nei confronti degli animali. E' entrata in vigore, dopo il voto in Parlamento, la legge che detta nuove regole nei rapporti tra animali e umani.
Con una fondamentale novità: d'ora in poi gli animali diventano soggetti.
Tra le modifiche che si introducono ai Codici Penale e di Procedura...
Giornata conclusiva del progetto Erasmus+ “The World is Yours, oltre i confini” al “Colozza” di Frosolone
Si è tenuto il 27 maggio, presso la sede della scuola primaria di Frosolone, l’evento di disseminazione finale del progetto Erasmus+ KA122 “The World is Yours, oltre i confini”, promosso dall’Istituto Comprensivo “G.A. Colozza” di Frosolone. L’incontro, che ha rappresentato un momento significativo di condivisione e riflessione sull’esperienza vissuta, è stato condotto dalle docenti del gruppo Erasmus d’istituto: le...
Larino, Petruzzella diventa Maggiore e ottiene l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica per aver salvato un uomo tra le fiamme
Si è gettato tra le fiamme per salvare un uomo: oggi viene premiato dallo Stato.
Doppia gioia a Larino per il comandante della Compagnia Carabinieri Christian Cosma Damiano Petruzzella. Innanzitutto è stato promosso Maggiore e poi per il grande gesto eroico, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno, gli sarà conferita ’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana....
Campobasso: si conclude il mese mariano con la processione della Madonna dei Monti e l’infiorata
Negli ultimi anni il maltempo ci aveva messo più che uno zampino. Stavolta, i tappeti di fiori disegnati sul percorso della Madonna dei Monti hanno resistito in tutta la loro bellezza.
Coloratissimi e curatissimi in ogni dettaglio rappresentano la conclusione del mese mariano e introducono i festeggiamenti per il Corpus Domini.
La tradizione risale agli inizi del secolo scorso, da quando,...
Macerata, incidente sul lavoro: ferito operaio isernino
È ricoverato in ospedale a Camerino ma non sarebbe in pericolo di vita, l’uomo di 52 anni di Isernia rimasto ferito ieri mattina mentre era al lavoro in un cantiere della cittadina in provincia di Macerata.
L’operaio stava tagliando con una sega circolare da banco un pezzo di legno, che però è rimbalzato indietro colpendolo con violenza. Indagini in corso...
Isernia, promozione per il comandante Coppolino: terza stella da colonnello
Promozione per il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Isernia Fabrizio Coppolino, 55enne nato a Messina, arrivato ad Isernia il 14 settembre 2024, che ha indossato la terza stella da Colonnello.
Ha intrapreso la carriera militare nel 1995 quale Ufficiale di complemento frequentando il 161° Corso AUC; vincitore di concorso in servizio permanente con il 33° Corso applicativo, nel 2016 è...
Premio Termoli 2025: arte, architettura e rebranding urbano in mostra al Macte fino a settembre
Un viaggio tra linguaggi, generazioni e visioni globali: dal 30 maggio al 20 settembre 2025, la 64ª edizione del Premio Termoli trasforma il Museo d’Arte Contemporanea di Termoli – in un osservatorio d’eccellenza sull’arte contemporanea italiana e internazionale. Nato nel 1955 e gestito dalla Fondazione MACTE dal 2020, il Premio è oggi un appuntamento chiave per comprendere le traiettorie...
Guardia di Finanza: addestramento navale a Termoli in vista del piano estivo di vigilanza
Dal 27 al 30 maggio 2025, a Termoli si è svolta un’intensa attività di addestramento per il personale del comparto aeronavale della Guardia di Finanza, guidata dal team di standardizzazione del Gruppo Ricerca, Sviluppo, Standardizzazione e Supporto Tecnico di Nisida (Napoli). Le esercitazioni hanno verificato la conformità dei servizi erogati alle normative vigenti, con l’obiettivo di mantenere elevati standard...
Partecipa Molise: i venerdì di riflessione per contribuire a un cambiamento della politica regionale. Tre appuntamenti in Basso Molise
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Associazione politico culturale "Partecipa Molise"
"L'associazione politico-culturale "Partecipa Molise", nata nel cuore del Partito Democratico regionale con l'intento di "scuotere l'albero e sciogliere il ghiaccio", avvia il suo percorso di mobilitazione territoriale con un ciclo di assemblee pubbliche nel basso Molise. Di fronte alle spinte centralizzatrici e alle riforme costituzionali che minacciano l'unità del Paese...
Campobasso, 2 giugno: le celebrazioni per il 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
A Campobasso, le celebrazioni per il 79esimo anniversario della Repubblica avranno inizio alle 10.00 in Piazza della Vittoria dove, alla presenza delle Autorità Civili e Militari, saranno resi gli Onori ai Caduti con la deposizione da parte del Prefetto della corona di alloro presso il Monumento a loro dedicato.
L'evento continuerà in Piazza G. Pepe, dove si svolgeranno la cerimonia...
Disavanzo sanitario della Regione Molise, Montesanto: “Il Consiglio di Stato riapre la partita”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del coordinatore regionale di Costruire Democrazia. Andrea Montesanto, sugli sviluppi della vicenda giudiziaria riguardante il disavanzo sanitario della Regione Molise e il ricorso da lui presentato
"Con ordinanza pubblicata in data odierna, il Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi in sede cautelare sulla legittimazione del sottoscritto ad impugnare gli atti regionali di ripianamento del...