16.6 C
Campobasso
domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Page 131

CNU 2025, Cus Molise calcio a 5, vittoria contro Parma e medaglia certa. Domani la semifinale

0
CUS MOLISE-CUS PARMA 7-4 Cus Molise: Oliveira, Polisena, Ferrara, Evangelista, Minervini, De Nisco, Mascia, Salvatore, Di Nunzio, Sabia, Persichillo. All. Di Stefano. Cus Parma: Ranieri, Timite Tiehi, Minawi, Mora Lopez, Nasini, Bacchini, Hassanein, Murina, Serna Lopez, Falcone. All. Bertozzi. Marcatori: De Nisco (2) pt. Sabia (2), Evangelista, Di Nunzio, Mascia, Minawi, Serna Lopez, Bacchini, Mora Lopez Note: nel secondo tempo espulsi De Nisco,...

Campobasso, in Comune passano le Commissioni ma si spaccano Cantiere civico e Centrodestra

0
E' durato solo mezz'ora, dalle 12:30 alle 13:00, ma è destinato a rimanere nella storia di Campobasso il Consiglio comunale odierno. L'assemblea di Palazzo San Giorgio, chiamata a ratificare la nuova composizione delle commissioni così come definita da tutti i capigruppo, ha messo in scena tutte le spaccature in corso tra partiti e coalizioni. La spaccatura tra l'alleanza progressista...

Direzione Antimafia: in Molise infiltrazione malavitose dalle regioni limitrofe

0
dia molise
Droga, usura, estorsioni e riciclaggio. E' il terreno in cui si muove la criminalità organizzata che estende sempre di più i suoi tentacoli al Molise. La direzione investigativa antimafia le definisce in un contorto giro di parole 'espressioni di criminalità straniera'. Mafia e Camorra, nella sostanza, sono sempre più vicine al territorio molisano. E le zone più esposte, come ormai...

Roberti riceve il nuovo rettore Vanoli: “Intensificare il diaologo con l’Università”

0
Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha incontrato questa mattina, mercoledì 28 maggio, il nuovo Rettore dell’Università degli Studi del Molise, Giuseppe Peter Vanoli, insediatosi ufficialmente alla guida dell’Ateneo molisano. L’incontro, svoltosi a Palazzo Vitale, è stato occasione per un primo confronto istituzionale sui temi centrali della cooperazione tra Regione Molise e Università, con l’obiettivo condiviso di...

Assunzioni alla Grim, Assostampa Molise: “Bene inserimento giornalista, ma discriminante nel bando”

0
In merito al bando per le nuove assunzioni alla Grim, interviene il presidente di Assostampa Molise Giuseppe Di Pietro che oltre a esprimere soddisfazione perché tra le nuove figure previste c’è anche quella di un addetto stampa, rileva che il bando richiede preferibilmente la conoscenza del sistema operativo 'Urbi smart, che riguarda il protocollo e la gestione della documentazione...

Tagli ai fondi per la viabilità, l’Ance scrive ai parlamentari: “Forte preoccupazione”

0
Sulla scia dell’impegno che a livello centrale sta spendendo l’Ance nazionale sulla questione, l’associazione del Molise ha inviato questa mattina una nota a firma del presidente Corrado Di Niro alla delegazione dei parlamentari molisani per esprimere “forte preoccupazione” sulla recente decisione di tagliare le risorse destinate alla manutenzione delle infrastrutture e in particolare della rete viaria provinciale. Nella nota l’Ance...

Referendum abrogativi 2025: le ragioni del sì e del no. Il convegno a Trivento

0
Il giorno 3 Giugno alle ore 18, presso il Centro Polifunzionale di Trivento, l’Amministrazione Comunale promuove il convegno “Referendum abrogativi 2025: le ragioni del sì e del no”, un incontro divulgativo volto a informare la cittadinanza sulle ragioni per esprimere un voto favorevole o contrario ai cinque quesiti referendari dell’8 e 9 Giugno prossimi. Al convegno interverranno due tra i...

“Siamo ragazzi, non siamo diagnosi”: incontro-dibattito alla Domus Area di Bagnoli del Trigno

0
Il 29 maggio alle ore 16:30, presso la Domus Area di Bagnoli del Trigno, si terrà l’incontro - dibattito “Siamo ragazzi, non siamo diagnosi”, un momento di confronto aperto al pubblico dedicato alla necessità di restituire centralità alla persona, oltre le etichette cliniche. Interverranno: - Dr. Franco Mastrodonato, Direttore Sanitario di Domus Medica - Dott.ssa Carla Ciamarra, Psicoterapeuta di Domus Medica - Prof.ssa...

Il Cantiere Civico approva la linea: “Indignati dalle parole della Forte. Nessun sostegno alla Sindaca: se non ha i numeri in Consiglio, tragga le conseguenze”.

0
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Cantiere Civico al Comune di Campobasso in merito alle dichiarazioni della Sindaca Forte. Si è svolta nella sede di Piazza Prefettura, l'assemblea del Cantiere Civico riunita per decidere la linea politica del gruppo all'interno del consiglio comunale e nei rapporti con la giunta Forte, all'esito della quale è stata assunta a maggioranza la...

Acquedotto Molisano Centrale e surplus idrico del Liscione, Gravina: «Serve nuovo equilibrio ma maggioranza si dimostra politicamente debole con le altre regioni»

0
«Quella delle risorse idriche è una questione strategica che riguarda direttamente l’autonomia e lo sviluppo del Molise. Per questo subirla passivamente, accettando che decisioni cruciali – come la definizione degli accordi con le altre Regioni – si consumino fuori dal confronto istituzionale, senza una visione chiara degli interessi del nostro territorio, contribuisce a rendere debole ogni atto che dovrebbe...

Bifernina, si scontrano due tir e uno dei due non si ferma: ferito uno dei conducenti

0
Incidente questo pomeriggio sulla Bifernina, in territorio di Colle d’Anchise, all’altezza della Piana dei Mulini. Da quanto si apprende, due tir si sono scontrati e uno è finito di lato sulla carreggiata, mentre l’altro avrebbe proseguito senza fermarsi. Il conducente del mezzo pesante è rimasto incastrato ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco di Campobasso per estrarlo...

Acqua alla Puglia, Alessandra Salvatore (Pd): “Il Consiglio regionale non è mai stato messo al corrente”

0
Riceviamo e pubblichiamo a nota della Consigliera regionale del Pd Alessandra Salvatore sul tema del servizio idrico "Le dichiarazioni rese all'aula oggi dal Consigliere delegato al Servizio idrico Massimo Sabusco e quelle del Presidente della Giunta regionale Francesco Roberti non hanno fatto che aumentare le nostre preoccupazioni sul tema dell'acqua e del sistema idrico regionale. E' inaccettabile che sulla programmazione...