GdiF Campobasso: sequestrati 750 articoli di bigiotteria non sicuri per il consumatore
Nella giornata di ieri, la Compagnia della Guardia di finanza di Termoli ha sequestrato circa 700 articoli di
bigiotteria nei confronti di un emporio esercente l’attività di vendita al dettaglio di prodotti vari, nella cittadina adriatica. In particolare, nel corso di un’ispezione volta a verificare il rispetto della disciplina sulla sicurezza dei prodotti, i
militari hanno rinvenuto nei locali della ditta,...
Gestione risorse idriche, Gravina: “Serve un piano di emergenza idrica regionale e dati trasparenti”. Presentata interpellanza urgente in Consiglio
Come preannunciato, il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Roberto Gravina ha presentato oggi in Consiglio regionale un’interpellanza urgente sulla gestione delle risorse idriche molisane, chiedendo alla Giunta Roberti di riferire con chiarezza sullo stato dei rapporti interregionali con Campania e Puglia, sulla predisposizione del Piano di emergenza idrica regionale e sulla disponibilità reale delle sorgenti del Matese.
L’interpellanza –...
Castellelce, Primiani: “Appalto blòoccato, ennesimo simbolo di un sistema che non funziona”
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Consigliere regionale del Movimento 5 stelle Angelo Primiani.
Dopo anni di annunci e promesse, la verità è che per la Fondovalle Castellelce è tutto fermo e, con la scadenza dell’appalto che si avvicina, i segnali non sono affatto positivi. Un’opera di cui si parla dagli anni ’80 e che ancora oggi resta intrappolata nelle...
Poggio Sannita, Palazzo Iacovone celebra Antonio Pettinicchi con 22 opere inedite
Nel centenario dalla nascita di Antonio Pettinicchi (1925-2014), Palazzo Iacovone a Poggio Sannita si prepara ad accogliere una straordinaria mostra che segna un momento storico per l'arte italiana. Dal 25 ottobre al 9 novembre, l'avvocato Domenico Iacovone esporrà 22 opere inedite degli anni '50, salvate dal macero a Napoli e custodite per decenni in un cassetto dal padre Giovanni.
Pettinicchi...
La guardia di Finanza di Termoli sequestra 750 articoli di bigiotteria non sicuri
La Compagnia della Guardia di finanza di Termoli ha sequestrato circa 700 articoli di bigiotteria nei confronti di un emporio esercente l’attività di vendita al dettaglio di prodotti vari, nella cittadina adriatica.
In particolare, nel corso di un’ispezione volta a verificare il rispetto della disciplina sulla sicurezza dei prodotti, i militari hanno rinvenuto nei locali della ditta, esposti per la...
L’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento ricorda le vittime del terremoto di San Giuliano di Puglia
L’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento ricorda le vittime del terremoto di San Giuliano di Puglia. Il dirigente scolastico Ida Cimmino invita alla manifestazione “La memoria è un seme” in ricordo delle vittime del terremoto di San Giuliano, che l’Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” di Trivento organizza venerdì 31 ottobre 2025, dalle ore 10.30, presso la sala polifunzionale del Comune di Trivento, in via...
Riqualificazione area di Pozzo Dolce e Piazza Sant’Antonio, arriva il sì della Giunta di Termoli al progetto
Con la delibera n. 224 del 14 ottobre 2025, la Giunta comunale di Termoli ha approvato in via definitiva il progetto di riqualificazione urbana di Piazza Sant’Antonio e dell’area di Pozzo Dolce, due luoghi simbolo del centro cittadino. L’intervento, dal valore complessivo di 4,1 milioni di euro, è finanziato con fondi PNRR – Missione 5, Componente 2, Investimento 2.1...
Nascite in calo in Molise: quest’anno solo 854 bambini. Il nome preferito è Francesco
Anche in Molise, così come in quasi tutta Italia, le nascite continuano a diminuire. La conferma arriva dai dati Istat diffusi oggi. In regione nei primi sette mesi dell'anno in corso (da gennaio a luglio) sono nati 854 bambini, con un calo del 5,6% rispetto all'anno scorso quando, nello stesso periodo, erano nati 905 bambini. Ancora più evidente la...
Il Collegio, presentata la nona edizione girata a Campobasso, da giovedì su RaiPlay
Tre nuovi professori, con l'ingresso di un corso di educazione sessuale, ma anche un
cambio nella voce narrante. Torna Il Collegio per la sua nona edizione con alcune novità, a partire dall'uscita in esclusiva su RaiPlay dal 23 ottobre prima ancora dell'approdo sulla tv
generalista, che avverrà solo a dicembre su Rai2. A raccontare le avventure dei prossimi collegiali ci sarà...
Campobasso: sport e divisa, incontro alla Scuola Allievi Agenti
Si è svolta oggi, presso la Scuola Allievi Agenti di Campobasso, una conferenza nell'ambito del 19° corso per Allievi Vice Ispettori, dal titolo alla quale ha partecipato l'allenatore della squadra di basket Magnolia di Campobasso Domenico Sabatelli, accompagnato dalle atlete della squadra e dal capitano Stefania Trimboli.
Il Direttore della Scuola Primo Dirigente della Polizia di Stato Dante Panatta ha...
Calcio, Serie C, Campobasso, carattere e coraggio. Nelle due “C” le armi per ripartire, domani recupero ad Alessandria. Rossoblù Goal sul canale 18 a partire dalle 13.45
Serve ripartire da due parole chiave: carattere e coraggio. Due "C" fondamentali per rialzarsi dopo il KO interno contro la Ternana. La sconfitta del "Molinari", la seconda stagionale, ha lasciato l’amaro in bocca al popolo rossoblù, per la scarsa cattiveria sportiva mostrata in campo e per l’assenza di una reazione concreta dopo il gol di Pettinari. Sotto accusa anche...
Banca d’Italia, aziende molisane in ritardo su innovazione
Il ritardo del Molise in termini di capacità innovativa rispetto alla media nazionale
emerge dai dati del censimento Istat relativi al 2022, ultimo anno disponibile. Questi indicano che, tra le aziende con almeno 3 addetti, quelle attive in processi di innovazione erano il 32,2% del totale, un valore inferiore all'Italia e al Mezzogiorno, rispettivamente 37,6% e 34,8%. L'analisi della Banca...












