21.4 C
Campobasso
venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Page 115

Pietracatella, 330 anni con la Madonna della Ricotta

0
Pietracatella si appresta a vivere dieci giorni di festa, spiritualità e memoria collettiva in occasione del 330° anniversario dell’arrivo della statua della Madonna di Costantinopoli, da tutti conosciuta con l’affettuoso appellativo di Madonna della Ricotta. Un evento che si inserisce anche nel più ampio contesto del Giubileo 2025, rendendo l’appuntamento ancor più denso di significati. La statua, scolpita nel 1695...

Crociati e Trinitari, torna la rievocazione storica a Campobasso

0
Una città in pace. Così l'associazione Crociati e Trinitari si prepara a rievocare quello storico accordo tra le due confraternite che segnò la fine delle ostilità durante la Quaresima del 1587. Artefice della tregua tra i residenti nel borgo antico di Campobasso, i Crociati che facevano riferimento alla chiesa di Santa Maria della Croce, e quelli della parte fuori le...

Plastic free, il Comune di Trivento approva il protocollo d’intesa contro la plastica monouso

0
Plastic free, il Comune di Trivento approva il protocollo d'intesa contro la plastica monouso. L’Associazione Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato onlus, ha proposto all’amministrazione trignina il protocollo d’intesa con l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso. L’Associazione Plastic Free Onlus, nello specifico, propone sul territorio attività di sensibilizzazione tramite...

Noi Moderati, primo Congressio regionale in Molise: ci sarà Lupi

0
Il primo Congresso regionale di Noi Moderati in Molise che si terrà dopodomani, giovedì 12 giugno, a Campobasso, alle 17, presso l'Hotel Rinascimento in via Labanca. Presiederà i lavori l’onorevole Pino Galati (vice presidente vicario di Noi Moderati) insieme al consigliere regionale e attuale Coordinatore per il Molise Fabio Cofelice, interverranno l’onorevole Pino Bicchielli (vice presidente gruppo Noi Moderati...

Campobasso previene, da giovedì a domenica screening gratuiti in piazza

0
Prendersi cura della comunità significa non lasciare indietro nessuno. Questo principio guida l’amministrazione comunale, che pone la prevenzione al centro delle proprie politiche per garantire ai cittadini maggiori possibilità di vivere a lungo e in salute. In questo contesto nascono le Giornate della Prevenzione, promosse dall’assessorato comunale alle Politiche sanitarie, attraverso la Consulta dei servizi socio-sanitari, in collaborazione con le...

Gambatesa, la Parrocchia e il Comitato organizzano la festa di Sant’Antonio di Padova 2025

0
di Domenico Pio Abiuso* Si preannuncia scoppiettante la due giorni di festa in onore del Santo portoghese con musica per tutti i gusti La Parrocchia di San Bartolomeo di Gambatesa in collaborazione con la commissione di Sant’Antonio di Padova per l’anno in corso, ha programmato gli eventi per la ricorrenza del santo conosciuto anche con il nome di “Antonio da Lisbona”. Si...

Futsal, A2 elitè,Cln Cus Molise, Joaozinho resta in rossoblù e indosserà la maglia numero dieci. “Felice di poter dare ancora il mio contributo alla squadra”

0
Qualità e gol al servizio della squadra. Joao Vitor Teresa farà ancora parte del progetto Cln Cus Molise. Il brasiliano, che lo scorso anno è stato capace di incantare il Palaunimol e non solo con giocate di grande prestigio e gol pesantissimi, è pronto a mettersi nuovamente a disposizione del gruppo per contribuire con le sue caratteristiche al raggiungimento...

In visita a Termoli il presidente della Conferenza Episcopale del Madagascar

0
In visita a Termoli, come spesso accade, il presidente della Conferenza Episcopale del Madagascar. Il vescovo Marie Fabien Raharilamboniaina, è stato salutato dal vescovo Claudio Palumbo presso la parrocchia santuario di San Timoteo. Una lunga amicizia lega monsignor Fabien è Benito Giorgetta, parroco. Parimenti al tempo del vescovo Gianfranco De Luca questi incontri sono sempre stati amicali, fraterni e...

Referendum, il Molise sotto la media nazionale. In regione l’affluenza ferma al 27,71%

0
E' finita come era prevedibile finisse. I cinque quesiti referendari non hanno superato il quorum di legge, quello del 50% più uno dei votanti, e quindi si chiude con un sostanziale nulla di fatto l'iniziativa promossa dalla Cgil e alla quale hanno dato la propria adesione le forze progressiste, associazioni e comitati generalmente riconducibili all'area di sinistra. Ciò detto partiamo...

Rischio crollo in Via Cannavina a Campobasso, chiusa la strada fino a fine lavori: modifiche alla viabilità

0
Rischio crollo in via Cannavina a Campobasso. La strada stamattina è stata per questo chiusa al traffico. Il Comune fa sapere che sono stati avviati lavori urgenti di manutenzione nella zona. Successivamente, un rapporto tecnico elaborato dalla società Idrosfera Ingegneria ha evidenziato un “reale ed imminente pericolo di crollo” della sede stradale. Di conseguenza, la Grim ha richiesto la...

Concorso Fotografico Nazionale “Città di Isernia”, proclamati i vincitori

0
concorso fotografico città di isernia
Proclamati i vincitori della nona edizione del Concorso Fotografico Nazionale “Città di Isernia”. La cerimonia conclusiva sabato 7 giugno 2025 dinanzi il pubblico delle gradi occasioni. Ospite d’onore il fotografo di reportage sociale Fabio Moscatelli che con i suoi “ultimi” ha abbattuto lo stigma del pregiudizio e della diversità. L’Auditorium “10 Settembre 1943” di Isernia si è trasformato in un...

Parco del Matese, i Capigruppo in Consiglio regionale incontrano comitati e associazioni

0
I Capigruppo consiliari e i vertici istituzionali dell’Assemblea legislativa regionale hanno ricevuto, nell’ambito degli Incontri del Lunedi con il territorio e le sue evidenze sociali, economiche e culturali, i rappresentanti del Comitato Matese Libero, nella persona del suo Presidente Romeo D’Andrea, del Comitato Allevatori e Agricoltori, nella persona del suo Presidente Guglielmo Lauro, della Federcaccia Molise, nella persona del...