19.8 C
Campobasso
lunedì, Luglio 7, 2025

Science

Copertina PAIN studio Neuromed dolore cronico e reti perineuronali

L’immagine che apre il numero di maggio 2025 della rivista scientifica PAIN (Volume 166, numero 5) è dedicata alla ricerca sulle reti perineuronali e il loro ruolo nei meccanismi...

Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10

Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con...

Ricerca Neuromed: controllare cinque semplici fattori di rischio allunga la vita

Non fumare, mantenere la pressione arteriosa sotto controllo, avere livelli di colesterolo nella norma,...

Cardioncologia, le nuove frontiere nel meeting dell’ARCA

In Italia vengono diagnosticati mediamente mille nuovi tumori al giorno. Ma nonostante le eccellenti...

Il cervello protegge il cuore dagli sbalzi di pressione: lo studio Neuromed

L'insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all'ipertensione, una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Ora uno...

Osteoporosi, al Neuromed un open day dedicato alle donne

Venerdì, 28 febbraio, a partire dalle ore 8.00 e fino alle ore 14.00, nel Centro Donna dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Piano -1, ingresso 2),...

Ricerca Neuromed: individuati i meccanismi alla base della rigidità muscolare nel Parkinson

Uno studio internazionale ha portato a nuove scoperte sul meccanismo alla base della rigidità muscolare nei pazienti affetti da malattia di Parkinson. La ricerca,...

Malattia di Parkinson: individuato il ruolo chiave di una categoria di neurorecettori

Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Parkinson Disease mette in evidenza l’azione protettiva del recettore mGlu3, aprendo la strada a possibili trattamenti personalizzati Una...

Sindrome coronarica acuta, se ne discute sabato all’Ordine dei Medici di Isernia

Sabato 12 Ottobre a partire dalle 8.30 nella sala convegni dell'Ordine dei Medici di Isernia, in via Pio La Torre, si terrà un importante...

Il contributo del Neuromed all’11° Congresso Internazionale sui Recettori Metabotropici del Glutammato

L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, patrocinatore dell’evento, ha dato un contributo fondamentale all’11° Congresso Internazionale sui Recettori Metabotropici del Glutammato (mGlu), tenutosi a Taormina dal...

Summer School SKIA, al Neuromed l’approfondimento di estetica e psicoanalisi

Arrivata alla quarta edizione la Summer School SKIA che, dopo la Summer School Psicomed, sta andando in scena nell’I.R.C.C.S. Neuromed fino a domenica otto...

Ricerca Neuromed: raggi di luce sul dolore cronico con la tecnica dell’optofarmacologia

Molecole ad azione farmacologica che possono essere attivate o disattivate da un raggio di luce. È così che la frontiera dell’optofarmacologia punta a sviluppare...

Studio Neuromed: dieta mediterranea riduce mortalità pazienti

Seguire la Dieta Mediterranea anche dopo una diagnosi di tumore è associato a una ridotta mortalità, soprattutto per malattie cardiovascolari. Questo è quanto emerge...

Al Neuromed la “Spine school” dedicata alla chirurgia spinale cervicale

Un corso di formazione interamente dedicato alla chirurgia spinale cervicale. La “Neuromed Spine School”, nel Centro di Medicina Necroscopica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, ha...
spot_img

Seguici sui nostri social

HomeScience

I nostri Network