Sanità
Seconda edizione StartCup Abruzzo: il premio Neuromed va al progetto sui nanomateriali
Alla seconda edizione di StartCup Abruzzo, la business competition per la selezione e l’accelerazione di progetti ad alto contenuto tecnologico, l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), uno degli sponsor della manifestazione, ha assegnato il suo premio a Sunshine. Il progetto, in particolare, è rivolto alla produzione sostenibile di nanoparticelle per la…
Read More »Fabio Sebastiano: ripartire dalla tecnologie
“Emergenza Sanitaria: ripartiamo insieme da competenze, tecnologie e organizzazione” – Questo l’argomento che l’Ingegnere Fabio Sebastiano, Direttore Operativo e Consigliere delegato alla ricerca dell’Istituto Neuromed di Pozzilli, ha portato all’attenzione come relatore del 20° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici, nella sessione Ricerca biotecnologica. La ricerca infatti degli Istituti di…
Read More »Rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Ordine: medici al voto
E’ stata avviata a Isernia la procedura che porterà al rinnovo del Consiglio direttivo dell’albo dei Medici chirurghi. Scaduti ieri i termini per la presentazione delle liste dei candidati alle elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali dell’Ordine dei medici di Isernia. Si vota, lo ricordiamo, per il rinnovo del…
Read More »Neuromed, nuove prospettive nella cura dell’ipertensione arteriosa
L’interazione tra sistema immunitario e sistema nervoso come punto chiave dell’insorgenza dell’ipertensione arteriosa e dello sviluppo del danno che questa patologia può arrecare a diversi organi del corpo, bersaglio dei livelli elevati di pressione. È questo l’argomento al centro della “review” pubblicata sulla rivista scientifica Hypertension a firma della professoressa…
Read More »Apnee notturne del sonno: la donazione dell’Associazione Apnoici Italiani per uno studio di telemedicina
Apparecchi di nuova generazione per la ventilazione meccanica a pressione positiva automatica (PAP), collegati in rete, non solo permetteranno il monitoraggio a distanza dei pazienti, ma metteranno in grado gli specialisti di intervenire sulla loro programmazione È un nuovo tassello per quel mosaico al quale proprio la pandemia da coronavirus…
Read More »Ospedale di Venafro, Stefano Buono contro il sindaco Alfredo Ricci
Non mi stancherò mai di ribadire la centralità della struttura ospedaliera del SS Rosario di Venafro nella riorganizzazione complessiva del servizio sanitario molisano. Lo abbiamo detto e chiesto con forza sia a Campobasso, davanti il Consiglio Regionale, che a Roma, sia protestando in piazza che partecipando, poi, ad un tavolo…
Read More »Isernia. Florenzano: voci infondate, il reparto di oncologia del Veneziale non è a rischio chiusura
Per il comitato “In seno al problema” nessun dubbio: sta per essere sferrato un altro attacco al “Veneziale” di Isernia, con la cancellazione del reparto di oncologia, “senza vergogna e senza nessuna pietà nei confronti di malati già duramente provati”, ha scritto il portavoce Emilio Izzo sui social alla vigilia…
Read More »Neuromed. Covid 19, studio sulla diffusione del virus in Molise e Lombardia
Dopo la fase della primissima emergenza, e in attesa di un vaccino efficace, contro il coronavirus è arrivato il momento di disegnare un percorso chiaro per i prossimi mesi e anni. Un percorso che dovrà operare scelte di intervento e prevenzione basate su una attenta conoscenza del fenomeno. È questo…
Read More »Agnone. Ecco le indicazioni strategiche per la riorganizzazione dei servizi al Caracciolo
Un documento tecnico, con richieste concrete e mirate, attuabili in breve tempo e a costi sostenibili. Da Agnone è arrivato un messaggio chiaro ai commissari e al ministero della Salute: il Caracciolo può avere un futuro, basta rendere operativi quei servizi essenziali previsti per gli ospedali di area particolarmente disagiata.…
Read More »La nuova PET-TC del Neuromed: intelligenza artificiale per una diagnostica personalizzata, disegnata sul paziente
Un concentrato di tecnologie innovative per esami più rapidi, più precisi, con meno radiazioni e, soprattutto, “cuciti su misura”. Ogni paziente è diverso da un altro, con le sue caratteristiche individuali, i molti aspetti della sua malattia, il modo in cui il suo organismo reagisce alla patologia e alle cure. Ecco…
Read More »