Ancora disagi dovuti all’ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha colpito il Basso Molise. Nel cuore della notte un forte temporale accompaganto da una tempesta di fulmini si è abbattuto sulla costa e le aree collinari. A Portocannone i vigili fuochi sono intervenuti per un allagamento in una casa, mentre a San Giacomo degli Schiavoni un fulmine ha colpito un grosso albero. Tanti i disagi alla circolazione con le strade difficili da percorrere a causa di fango e detriti. L’Anas è al lavoro per il monitoraggio delle principali strade. Sulla Bifernina si procede a rilento e i vigili del fuoco sono intervenuti anche al bivio di Guglionesi per liberare la strada diventata impraticabile per il fango. Nelle prime ore della mattina chi da Termoli era diretto a Larino veniva deviato sulla Bifernina. Ururi e Santa Croce di Magliano dopo il nubifragio di venerdì pomeriggio hanno chiesto lo stato di calamità naturale. E la paura non è finita perchè continua a piovere e il fiume Cigno nella zona di Ururi è in piena, come si vide da questo video girato da un cittadino. Il fiume è gonfio d’acqua e fa paura. Ancora difficile la situazione anche a Trivento colpita ieri da una bomba d’acqua. Un forte temporale si è abbattuto sulla zona mettendo in ginocchio un territorio già a frote rischio idrogeologico. Case, negozi e uffici pubblici allagati. Un ponte in località Rio è crollato, mentre la strada provinciale in contrada Montelungo, che collega il paese a Campobasso è rimasta per molto tempo interrotta. Isolate anche diverse contrade con i vigili del fuoco impegnati con le idrovore. Domani prevista ancora pioggia. Poi il maltempo dovrebbe dare una tregua.