15.6 C
Campobasso
domenica, Settembre 28, 2025

Isernia. Auto intestate a società fantasma per non pagare le multe, maxi raggiro scoperto dalla Polizia stradale

AttualitàIsernia. Auto intestate a società fantasma per non pagare le multe, maxi raggiro scoperto dalla Polizia stradale

width="440"

In tanti avevano trovato una soluzione facile per evitare di pagare il bollo dell’auto, l’assicurazione o le odiatissime multe: viaggiare con auto intestate a società di noleggio inesistenti, oppure con mezzi i cui proprietari risultano essere altri. Lo ha scoperto la Polizia stradale di Isernia. Al termine di una lunga e complessa indagine, ha individuato una decina di società fantasma, con sede in varie regioni italiane, cui risultavano intestate centinaia di queste auto. Gli uomini del comandante Salvatore Ciliberti, oltre a emettere verbali per oltre 8 milioni di euro, hanno cancellato dal Pra oltre 15mila veicoli: queste auto in pratica non possono più circolare, salvo andare incontro a un sequestro certo. L’attività della Stradale di Isernia ha preso spunto da una serie di controlli su strada, sulle multe fatte con l’autovelox e su alcuni incidenti: troppo spesso al volante c’erano persone estranee; non comparivano cioè su alcun documento del veicolo. Scavando nelle banche dati, la scoperta: le società di noleggio erano fittizie, agli indirizzi segnalati non c’era infatti alcuna traccia delle sedi, oppure c’erano edifici abbandonati. In altri casi le auto erano invece intestate a dei prestanome, per lo più disoccupati cronici e nullatenenti, del tutto sconosciuti al fisco. I veri responsabili erano così irrintracciabili e le contravvenzioni non venivano mai pagate. Una pratica dannosa, anche perché in caso di incidente diventa difficile – se non impossibile – ottenere un eventuale risarcimento.

Ultime Notizie